Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202544284 del 23/07/2025
V. R. chiede
«Buongiorno, Nel 1985 circa la mia famiglia ha costruito un immobile presentando regolare progetto al comune di competenza. Purtroppo, a causa di una particolare situazione familiare in quel frangente, la concessione edilizia non è stata...»
Consulenza legale: «La risposta al quesito non può essere univoca in quanto, sul tema della regolarità dell’immobile costruito in conformità di un titolo edilizio rilasciato, ma mai ritirato si sono formati, nel corso degli anni, diverse...»
Consulenza Q202544356 del 23/07/2025
Anonimo chiede
«Buonasera, Vi scrivo questa mail perché sono molto preoccupato da mesi per quanto esposto sotto: Nel 2021, dopo uno scaricamento di una cartella da un link online , mi sono reso conto che all’interno della cartella erano presenti...»
Consulenza legale: «Stando a quanto narrato nella richiesta di parere, la Redazione ritiene che non vi sia alcuna ragione di timore nel caso di specie. Le condotte mediante le quali un soggetto si procura materiale pedopornografico sono, in astratto, punibili ai...»
Consulenza Q202544285 del 23/07/2025
L. N. chiede
«Riferimento: Quesito Q202543980 del 17 Giugno 2025. Richiesta di chiarimenti alla vostra risposta del 24 Giugno al suddetto quesito Riporto il testo da me inserito nella sezione "comunicazioni con la redazione". Buongiorno, scrivo...»
Consulenza legale: «In riferimento alla specificazione del quesito precedentemente sottoposto, si forniscono le seguenti precisazioni. Lo status di caregiver familiare viene riconosciuto esclusivamente a chi presta - in modo effettivo, stabile e documentabile...»
Consulenza Q202544287 del 22/07/2025
S. M. chiede
«Buongiorno, sono una docente di ruolo di scuola primaria in un Cpia di istruzione per gli adulti. Ho una certificazione di portatore di handicap (comma 1 ART. 3) e di invalidità con riduzione permanente della capacità lavorativa del...»
Consulenza legale: «L’art. 21 della Legge 104/92 riconosce alle persone con disabilità un diritto soggettivo pieno, perfetto e incondizionato alla precedenza nella scelta della sede lavorativa. Il diritto di precedenza nell’assegnazione...»
Consulenza Q202544294 del 22/07/2025
M. S. chiede
«Buongiorno, il mio è un condominio orizzontale accatastato con diversi mappali agganciati insieme, in uno di questi mappali il mio balcone è riportato in posizione errata e va corretto, al fine di concludere la pratica per i...»
Consulenza legale: «Nel quesito proposto non viene specificato nulla sulla costruzione del condominio e sulla data di acquisto dell’immobile da parte dell’attuale proprietario. Non è, quindi, possibile sapere se l’errore possa essere...»
Consulenza Q202544348 del 21/07/2025
A. P. chiede
«Buongiorno, il mio problema è una via di mezzo tra l'ambito condominiale e penale; nel condominio dove vive mia madre anziana da sola,il signore che vive,da solo,nell'appartamento sotto a quello di mia madre,molto spesso durante le...»
Consulenza legale: «Rispondiamo ai due quesiti singolarmente. La denuncia anonima non è una ipotesi percorribile, per diverse ragioni. In primo luogo va evidenziato che gli atti anonimi, per espressa disposizione normativa (cfr. art. 240 c.p.p. )...»
Consulenza Q202544329 del 21/07/2025
T. D. M. chiede
«QUESITO DIMISSIONI RAPPRESENTANTI SONO UN CONDOMINO CHE AMMINISTRA LE PARTI COMUNI DI UN SUPERCONDOMINIO COM-POSTO DA 14 FABBRICATI DOVE È PREVISTA LA NOMINA DEL RAPPRESENTANTE DI SCALA ESSEN-DO UN CONDOMINIO CON CONDOMINI SUPERIORE A 60....»
Consulenza legale: «L’art. 67 delle disp. att. del c.c. ha introdotto l’istituto giuridico dell' assemblea dei delegati . Esso è un ulteriore organo condominiale, previsto per i supercondomini con più di 60 partecipanti, chiamato a...»
Consulenza Q202544184 del 21/07/2025
F. B. chiede
«Spett, sono socio con 1/6 di quota di una srl composta da 6 soci con quote paritarie. Sono l'unico socio non amministratore. Nella prima decade di novembre 2024 sono stato informato in via informale che tre soci avevo esercitato come...»
Consulenza legale: «Per rispondere ai quesiti posti, occorrono alcune premesse di carattere normativo. L’ art. 2473 del c.c. , al secondo comma, permette il recesso del socio in ogni momento esclusivamente nelle società contratte a tempo...»
Consulenza Q202544264 del 19/07/2025
R. S. chiede
«Buon giorno,<br /> <br /> faccio riferimento al Decreto Anziani-Prestazione Universale per richiedere se una persona con tutti i requisiti amministrativi, ma ricoverata in RSA , ha diritto a richiedere questa prestazione.<br />...»
Consulenza legale: «La Prestazione Universale è una misura economica sperimentale , introdotta ex novo dal Decreto Legislativo 15 marzo 2024, n. 29, con decorrenza dal 1° gennaio 2025. Essa è finalizzata a incrementare, ove possibile, il...»
Consulenza Q202544280 del 18/07/2025
F. C. chiede
«Signori buon giorno. 13-VII-25 - Il nostro condominio è composto da tre scale con ingressi separati in area denominata ‘Parco’ con alberi e fioriera. - Per l’area parco, per l’area box e dei servizi comuni (rete...»
Consulenza legale: «La fattispecie descritta rientra, del tutto pacificamente , nel perimetro applicativo del condominio parziale , istituto giuridico di origine giurisprudenziale, che trova il suo addentellato normativo nell’ultimo comma dell’ art....»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-9895