Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202545689 del 24/11/2025
R. H. chiede
«SITUAZIONE ATTUALE Acquisto di immobile non conforme alle regole di abitabilità ed igiene. L’immobile è stato recuperato/restaurato nell’anno 1970. L’immobile è stato ristrutturato nell’anno 2019....»
Consulenza legale: «Il caso proposto richiede di valutare quali conseguenze possa produrre, nell’ambito di un contratto preliminare di compravendita immobiliare, la mancanza del certificato di abitabilità, nell’ipotesi in cui: a)...»
Consulenza Q202545682 del 24/11/2025
N.G. chiede
«Vorrei approfondire la domanda che ho fatto a Brocardi AI: Chat ID: 13793 URL: https://ai.brocardi.it/chat/13793/ In particolare non mi è chiaro / vorrei meglio capire quanto segue: Con ordinanza del giudice è stata...»
Consulenza legale: «Il tema che si chiede di approfondire è quello del rapporto sussistente tra l’assegnazione della casa familiare in sede di separazione e gli effetti della vendita della quota di comproprietà ad un terzo, intervenuta prima...»
Consulenza Q202545660 del 24/11/2025
M. R. C. chiede
«Moglie (x) e marito (y) in comunione dei beni senza figli. Muore la moglie 1/7/25 lasciando eredi universali di tutti i suoi beni (1 casa e 1 terreno donati dai suoi genitori prima del matrimonio, conto corrente cointestato e un libretto personale...»
Consulenza legale: «La questione che si chiede di affrontare attiene alla sorte del saldo attivo di un conto corrente cointestato tra i coniugi X e Y, a seguito della morte prima di X e, successivamente, di Y. La Sig.ra X, con testamento , nominava eredi...»
Consulenza Q202545645 del 23/11/2025
R.R. chiede
«Devo recuperare dei contributi Inps dell'anno 1973. Contributi non versati dal mio datore dell'epoca e persi sia da me che dall'INPS. Sono in possesso del libretto di lavoro che attesta il periodo lavorativo Ho già richiesto...»
Consulenza legale: «I contributi previdenziali sono costituiti dagli accrediti che lavoratori e datori di lavoro sono tenuti a versare nell’ambito dell’assicurazione obbligatoria. Attraverso tali accrediti si forma la posizione assicurativa individuale,...»
Consulenza Q202545708 del 23/11/2025
G. M. chiede
«Salve Spett Redazione (scusatemi urgente) Considerazione/ domanda ….argomento distacco dal riscaldamento centralizzato Al di l’ha di tutte le sentenze che si possono citare c’è ne una o più di una determinanti...»
Consulenza legale: «Come è stato già riferito in precedenti consulenze, le argomentazioni di chi pone il quesito sono assolutamente infondate ed insostenibili in un ipotetico giudizio. Esse non solo vengono respinte da tutte le pronunce della...»
Consulenza Q202545687 del 23/11/2025
S.A. chiede
«Condominio orizzontale di 4 condomini 2 appartamenti alle estremità da cantinuato a secondo piano con tetto a falde. 2 appartamenti centrali 1 a primo piano uno a secondo piano copertura lastrico solare di proprietà esclusiva...»
Consulenza legale: «Le convinzioni dell’ amministratore di condominio sono radicalmente escluse dalla giurisprudenza di Cassazione assolutamente dominante. Per esempio Cass. Sez. 2, 22/12/2014, n. 27154, Rv. 633739 – 01 ci dice che " le gronde,...»
Consulenza Q202545616 del 23/11/2025
D. G. chiede
«Buon giorno. Io posso fare sopraelevanze ,avendo tutti appartamenti in block ,ma se le regole di condominio vietano di farlo .? Grazie»
Consulenza legale: «I nostri sospetti sono risultati fondati: il regolamento di condominio, all’art. 13, vieta espressamente la possibilità di effettuare sopraelevazioni dei blocchi escludendo la facoltà di cui all’art. 1127 del c.c. Si...»
Consulenza Q202545528 del 21/11/2025
G. E. chiede
«INPS ha annullato in autotutela (18/03/2025) un provvedimento favorevole (7/6/2024) che riconosceva 4 anni, 10 mesi e 3 giorni di anzianità contributiva tramite totalizzazione internazionale con i periodi di lavoro nel Regno Unito (starting...»
Consulenza legale: «Prima di passare alla risposta ai singoli quesiti, va chiarito che le controversie di natura previdenziale, tra le quali rientra quella oggetto della richiesta di parere, non appartengono alla giurisdizione del Giudice amministrativo, ma a...»
Consulenza Q202545674 del 21/11/2025
D. M. chiede
«Gent.mi, Vivo e sono residente in un appartamento di un villino trifamiliare, siamo 3 fratelli, o meglio eravamo perché sia mio fratello che mia sorella sono deceduti. Purtroppo non abbiamo mai fatto le suddivisioni della proprietà,...»
Consulenza legale: «Si premette che sono soggetti passivi ai fini IMU i proprietari dell’immobile o i titolari di altro diritto reale . L’ imposta è dovuta in ragione della percentuale a cui si riferisce tale diritto. Esistono delle...»
Consulenza Q202545629 del 21/11/2025
R. S. chiede
«QUESITO Buongiorno, Percepisco una pensione di circa 3.200 euro al netto delle ritenute fiscali, tuttavia gravata da una trattenuta di euro 572,81 per debito erariale verso il mio ex datore di lavoro (Ag. Entrate) e da una cessione del quinto...»
Consulenza legale: «La Legge 207/2024, all’articolo unico commi 84 e 86, introduce un regime in base al quale, a partire dal 1° gennaio 2026, vi sarà la sospensione, da parte della Pubblica Amministrazione (PA) o del soggetto che eroga pensioni,...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-9914