Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Processo civile"

consulenze legali in materia di: Processo civile

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Processo civile
Consulenza Q202437999 del 24/06/2024
F. D. P. chiede
«mi sarà pignorata la pensione causa firma di una fideiussione. Nel caso mi venisse pignorato il c/c viene trattenuto solo il quinto pignorabile e il resto rimane a mia disposizione o viene bloccato tutto il conto in attesa dell'udienza...»
Consulenza legale: «L’art. 545 c.p.c stabilisce quali crediti sono impignorabili. Il comma 8 prevede i limiti di pignorabilità della pensione quando viene accreditata sul conto corrente. Se l’accredito della pensione sul conto corrente è...»
Consulenza Q202437847 del 20/06/2024
Anonimo chiede
«L'attore chiede la nullità del contratto per falsità delle firme ai sensi dell’art. 1418 cc e dell’art. 1325 n. 1 c.c. producendo il contratto che gli era stata inviata dalla convenuta, dopo averlo formalmente...»
Consulenza legale: «La particolarità della questione oggetto della consulenza è che, nel caso descritto, la scrittura di cui non è stata chiesta la verificazione è stata inizialmente prodotta dall’ attore , il quale ha chiesto...»
Consulenza Q202437779 del 13/06/2024
R. P. chiede
«Premesso che il giudice di primo grado ha pronunciato sentenza dichiarativa di comproprietà in forza dell'istituto della collatio agrorum privatorum, in favore dell'attore e, accerta e dichiara per l'effetto, il diritto dello...»
Consulenza legale: «Qualsiasi fosse l’oggetto della domanda di parte attorea, è evidente che l’ordine del giudice di permettere il passaggio liberando la strada, sia una logica conseguenza dell’accertamento della comproprietà . Il...»
Consulenza Q202437709 del 03/06/2024
Cliente chiede
«Nel 2014 a seguito azione legale promossa dal mio vicino ho vinto la causa che vede il vicino condannato a ricostruire un muro di confine di notevole importanza però nonostante i miei solleciti verbali e scritti non mette mano...»
Consulenza legale: «Purtroppo l’avvocato ha ragione. Le spese vanno anticipate - secondo la regola generale del processo civile , a cui non sfugge neppure il processo di esecuzione forzata - dalla parte “istante”, cioè dalla parte che...»
Consulenza Q202437493 del 22/05/2024
P. D. M. chiede
«Prima udienza divorzio : cosa succede se il convenuto non si presenta senza giustificato motivo? E comunque non si presenta anche se con giustificato motivo. E' sufficiente la presenza del ricorrente? Grazie»
Consulenza legale: «Il nuovo art. 473-bis.21 del c.p.c. , introdotto nell’ambito della c.d. riforma Cartabia, stabilisce che, all' udienza fissata per la comparizione delle parti, il giudice verifica d’ufficio - quindi a prescindere da...»
Consulenza Q202437346 del 13/05/2024
Anonimo chiede
«Ho più immobili: 1) la casa che abito insieme a mia moglie che ne è comproprietaria al 50%; (siamo in regime di separazione dei beni), 2) altri immobili in comproprietà con mio fratello "creditore", 3) una...»
Consulenza legale: «Le soluzioni che possono essere offerte per ottenere ciò che viene chiesto sono diverse a seconda che l’esecuzione ( pignoramento immobiliare ) vi sia già stata o meno. La prima ipotesi che si prende in considerazione è...»
Consulenza Q202437343 del 13/05/2024
Luisa G. chiede
«Da questo mese ho un pignoramento con Agenzia Entrate sulla pensione su conto corrente. Devo però presentare Successione per EXITUS della mamma. Siamo 2 sorelle e verrà ripartita una somma in denaro e una casa. L'agenzia...»
Consulenza legale: «Secondo ciò che viene riferito nel quesito, soggetto terzo pignorato dovrebbe essere soltanto l’INPS e non anche l’istituto di credito presso cui viene accreditata la pensione. Tale precisazione viene fatta in quanto è...»
Consulenza Q202437166 del 26/04/2024
V. M. chiede
«Buonasera, informandomi ho saputo che in caso di separazione anche di una coppia non sposata con figli, la riforma Cartabia prevede di presentare gli estratti conto degli ultimi 3 anni. Il problema è che non vorrei far vedere come spendo i...»
Consulenza legale: «Premettiamo che lo scopo di questo servizio non è quello di suggerire agli utenti di utilizzare mezzi più o meno corretti per aggirare il rispetto delle norme. Detto ciò, una strategia quale quella descritta nel quesito...»
Consulenza Q202436871 del 05/04/2024
Anonimo chiede
«Buongiorno Avrei un quesito da porre in merito al contenzioso fra mio marito e la ex moglie, avente come oggetto la modifica delle condizioni divorzili. La ex moglie ricorrente, nel suo ricorso ha dedicato pagine intere alle mie vicende...»
Consulenza legale: «L’intervento in giudizio di un terzo, cioè di un soggetto diverso dalle parti originarie di quel processo , è disciplinato in via generale dall’ art. 105 c.p.c. La norma prevede, in particolare, diversi tipi di...»
Consulenza Q202436742 del 02/04/2024
E. P. chiede
«Relativamente a un Decreto Ingiuntivo emesso a dicembre 2022, notificato a gennaio 2023 e opposto a febbraio 2023 (ante riforma Cartabia) chiedo: -la procura emessa dal titolare del credito a favore di un Avvocato per produrre il Ricorso per...»
Consulenza legale: «La procura , di cui all’ art. 83 del c.p.c. , è l’atto con cui la parte conferisce una delega al proprio difensore, consentendogli di rappresentarla e difenderla all’interno dello specifico procedimento giudiziario. Il...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-982