Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Diritto penale"

consulenze legali in materia di: Diritto penale

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Diritto penale
Consulenza Q202438075 del 24/06/2024
Utente S. chiede
«Nel mio continuo studio giurisprudenziale, mi sono imbattuto in un vecchio quesito sul vostro sito che mi ha riacceso alcuni dubbi. Il questo nello specifico è il numero Q201822157 Nel quesito si parla del reato di maltrattamenti in...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie la supposizione di cui al quesito è corretta ma, nel parere precedentemente reso, non v’è stata alcuna svista. Come noto, in tempi risalenti vi sono state diverse dispute in merito alla natura della...»
Consulenza Q202437889 del 17/06/2024
R. L. chiede
«Il 10 marzo 2019 sono stata diffamata da tre persone (in concorso tra loro) con uno scritto inviato a più soggetti. Oggi, a seguito di opposizione al decreto penale emesso a loro carico dal Gip (decreto che gli è stato notificato...»
Consulenza legale: «Quanto alla prescrizione , il discorso è alquanto complesso in ragione delle diverse discipline che si sono succedute nel tempo. Dunque, onde evitare di confondere le idee, possiamo semplicemente affermare che il tempo di prescrizione...»
Consulenza Q202437818 del 10/06/2024
Anonimo chiede
«Buongiorno, Vorrei scrivere un articolo, da pubblicare su un blog di opinione, in cui condivido questa idea: Il progetto "Ragazze Digitali ER" (link al progetto qui: https://digitale.regione.emilia-romagna.it/ragazze-digitali),...»
Consulenza legale: «Dal punto di vista penale la condotta descritta non sembra integrare alcuna fattispecie rilevante. Il problema del progetto, infatti, sembra essere il pericolo che lo stesso generi in via indiretta una discriminazione a contrario nei...»
Consulenza Q202437731 del 04/06/2024
A. A. chiede
«Gentile redazione gradirei ricevere delle informazioni in relazione al reato di furto con strappo (scippo) previsto dall'articolo 624 bis C.p. .Laddove la vittima dovesse riportare delle lesioni personali dovute a caduta o trascinamento per...»
Consulenza legale: «La domanda di cui alla richiesta di parere non è affatto scontata e la risposta è alquanto complessa dal punto di vista giuridico. Per tale ragione risponderemo in modo semplice senza entrare in questioni di diritto complesse,...»
Consulenza Q202437590 del 27/05/2024
Anonimo chiede
«Buonasera. Nel 2013 sono stato condannato con art 628 cp a pena patteggiata (art 444,445 cp) di 9 mesi ed a multa 200 euro, con beneficio della pena sospesa art 163 cp; da allora non ho commesso più nulla ovvero ho rispettato gli obblighi...»
Consulenza legale: «Rispondiamo ai quesiti singolarmente. Quanto all’estinzione del reato e degli effetti penali, la risposta è affermativa. Lo afferma lo stesso art. 445 del c.p.p. secondo il quale “ il reato è estinto, ove sia stata...»
Consulenza Q202437454 del 15/05/2024
G. P. chiede
«Un mio familiare, che ha tra l'altro problemi psichiatrici in cura, ha detto stronzo ad un politico sul social instagramm. Quando me ne sono accorto l'ho ripreso. Sto cercando di togliere la frase commento dal social. Potrebbe incorrere in...»
Consulenza legale: «Per rispondere al parere dobbiamo fare due valutazioni: una in astratta e una in concreto. In via astratta possiamo sicuramente dire che la condotta posta in essere integra il reato di diffamazione previsto e punito dall’articolo 595...»
Consulenza Q202437443 del 14/05/2024
Utente S. chiede
«Salve, vorrei dei chiarimenti in merito all’articolo 83 cp. Evento diverso da quello voluto dall'agente (aberratio delicti). Vorrei capire se, in questo caso, si risponde a titolo di colpa di un reato non voluto, con...»
Consulenza legale: «Per capire meglio la previsione dell’articolo 83 del codice penale bisogna partire innanzi tutto da come, oggi, viene riletta la responsabilità oggettiva nel diritto penale. Si badi bene che il tema è estremamente complesso ed...»
Consulenza Q202437162 del 06/05/2024
C. F. chiede
«In data 02.04.2024, una mia conoscente si è recata a XXX via Y. Erano le ore 20:00 circa ed ha parcheggiato il veicolo privato all’interno dell’area di servizio “Alfa” sita lungo la medesima strada (via Y) al civico...»
Consulenza legale: «In premessa alla risposta al quesito va detto che col presente parere ci soffermeremo unicamente sulla sussistenza dei reati di esercizio arbitrario e di usurpazione delle pubbliche funzioni. Per quanto attiene alla prima fattispecie, sul punto...»
Consulenza Q202437231 del 06/05/2024
G. B. chiede
«Buongiorno con riferimento alla vostra risposta sul mio precedente quesito (Q202436950 )desideravo interpellarvi per chiedere unúlteriore conferma: - ha senso per me come parte offesa costituirsi parte civile (dopo la riforma Cartabia) in...»
Consulenza legale: «Rispondere al parere non è semplice perché presuppone una conoscenza del processo molto dettagliata, che la redazione non ha. Si cercherà, comunque, di dare delle indicazioni di massima. In via generale è possibile...»
Consulenza Q202437172 del 29/04/2024
A. C. chiede
«In procedimento civile per un caso di malasanità, viene stipulato un contratto con l'avv.to, che prevede per lo stesso il compenso del 15% del risultato ottenuto. in primo grado il giudice riconosce solo un danno da consenso informato...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito va fatta una premessa. La scelta di come gestire un qualsiasi contenzioso spetta al cliente. E’ il cliente (e quindi il protagonista della controversia) soprattutto a decidere se continuare o far cessare una...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-952