Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Successioni, testamento e donazioni"

consulenze legali in materia di: Successioni, testamento e donazioni

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Successioni, testamento e donazioni
Consulenza Q202544621 del 26/08/2025
M.G. chiede
«Un mio zio, fratello di mia mamma, è venuto a mancare nel luglio 2024. Si occupava di lui una badante, che nel novembre 2024 ha telefonato, dicendo a mia mamma che lo zio aveva lasciato tutto alla badante e che non spettava niente a mia...»
Consulenza legale: «Si tratta di stabilire se, nel caso in cui il de cuius muoia senza lasciare coniuge, figli o ascendenti, ma soltanto una sorella quale erede legittima (circostanza che sembra emergere, anche se non viene espressamente dichiarata), la...»
Consulenza Q202544550 del 18/08/2025
Anonimo chiede
«Buongiorno, ho un quesito da sottoporvi. a seguito di atto notarile di procura generale sto gestendo il patrimonio di una mia lontana cugina “C1“, vedova e senza figli….da sempre la chiamo cugina, in realtà è...»
Consulenza legale: «C1 e C4 risultano parenti in linea collaterale di quarto grado. Considerato che il de cuius (C1) non lascia né discendenti, né ascendenti (essendo deceduti B1 e l’ ascendente A), né fratelli o sorelle o loro...»
Consulenza Q202544524 del 18/08/2025
S. B. chiede
«Il Sig. C., in data 2012, chiamato all’eredità di un ingente patrimonio in seguito al decesso del padre, compiva rinunzia all’eredità, in forza di un patto fiduciario, non scritto, con le di lui sorelle e madre per...»
Consulenza legale: «Si riassumono i fatti rilevanti da prendere in esame, considerata la complessità del caso: nel 2012 il Sig. C, che chiameremo Caio, rinuncia formalmente all’ eredità del padre; contestualmente stipula un accordo...»
Consulenza Q202544392 del 13/08/2025
F. F. chiede
«Padre,Madre, Figlia,Figlio, sono titolari di tutte le quote costituenti l'intero capitale di una srl pari a 10,400,00€. Padre: 7.280,00€ Madre: 1.040,00€ Figlia: 1.040,00€ Figlio: 1.040,00€ Con atto notarile...»
Consulenza legale: «Norme rilevanti per la soluzione del quesito sono gli artt. 796, 698 e 458 c.c. A differenza di quanto disposto dall’ art. 698 del c.c. , norma dettata in materia testamentaria, l’art. 796 c.c. si applica espressamente alle donazioni...»
Consulenza Q202544386 del 26/07/2025
R. B. chiede
«In seguito alla morte di uno zio vedovo e senza figli, io ( figlio di un fratello) e i miei due cugini ( figli di un altro fratello) siamo diventati chiamati all’eredità. Uno dei miei cugini, per paura di debiti inesistenti dello zio,...»
Consulenza legale: «Nel caso sottoposto ad esame si è aperta la successione di Tizio, alla quale sono stati chiamati tre soggetti: Primo, Secondo e Terzo. Mentre i primi due hanno accettato l’ eredità , il terzo non ha ancora assunto alcuna...»
Consulenza Q202544231 del 17/07/2025
C. F. chiede
«buongiorno ho un eredita in cui ci sono due immobili e terreni agricoli il coerede si e trasferito nella casa indipendente dal maggio 2021 iattivando l utenza elettrica a suo nome pero non ha la residenza li ,l altro immobile e una porzione di...»
Consulenza legale: «Il caso sottoposto alla nostra attenzione pone la questione della possibile maturazione dell’ usucapione da parte del coerede che, di fatto, esercita un godimento esclusivo su uno o più beni, ricadenti nell’ asse ereditario...»
Consulenza Q202544219 del 17/07/2025
L. P. chiede
«Buongiorno, ho già chiesto Vs. supporto per il quesito Q202541320 a cui avete risposto in modo chiaro e la Vs. risposta è in linea a quanto già pensavo. Gli eredi legittimi, il loro notaio e per assurdo anche il mio avvocato...»
Consulenza legale: «Il tema oggetto del presente approfondimento, sul quale sia il notaio che il legale consultati hanno espresso una tesi difforme rispetto a quanto sostenuto nel precedente parere, si presenta senza dubbio di non agevole soluzione. Il nodo...»
Consulenza Q202544232 del 14/07/2025
P. Z. chiede
«Buongiorno, avrei una domanda sulla decadenza diritto abitativo esclusivo da parte del coniuge superstite dopo lavori di modifica sostanziale sulla casa di abitazione. A causa decesso di mio padre, l'unità abitativa (proprietari i due...»
Consulenza legale: «La questione in esame riguarda la possibilità per il coniuge superstite, titolare del diritto di abitazione sull’immobile di proprietà comune con il de cuius e adibito a residenza familiare, di continuare a esercitare...»
Consulenza Q202544206 del 13/07/2025
M. G. chiede
«Buongiorno il quesito: Siamo tre eredi, mamma e due fratelli. Nel testamento olografo di papà è stata chiaramente lesa la quota di legittima di mamma. Uno dei due fratelli ha ricevuto molto più della quota disponibile. Uno...»
Consulenza legale: «L’ azione di riduzione per lesione della legittima risulta disciplinata dagli articoli 553 e ss. c.c. L’art. 557, primo comma, c.c. stabilisce espressamente che “ la riduzione delle donazioni e delle disposizioni lesive...»
Consulenza Q202544179 del 07/07/2025
F. G. chiede
«due coniugi senza figli fanno testamento su unica scheda in pari data e reciproci con il seguente tenore: 1 testamento - io sottoscritta ..lascio le mie disponibilita mobiliari e immobiliari alla mia morte a mio marito... se mi cura in caso di...»
Consulenza legale: «La soluzione del quesito posto richiede una preliminare disamina delle fattispecie del testamento congiuntivo e del testamento simultaneo, nonché dei principi sottesi alla loro distinzione. L’ art. 589 del c.c. sanziona con...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-9107