Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Contratti"

consulenze legali in materia di: Contratti

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Contratti
Consulenza Q202545240 del 23/10/2025
P.M. chiede
«Buongiorno, in data 29/09/2025 recandomi presso la concessionaria auto X, ho acquistato una vettura La formula di acquisto prevedeva qs. modalità Valore vettura 46000€ Permuta vettura di mia proprietà, valutata 30500€...»
Consulenza legale: «L’acquisto di un’auto tramite finanziamento porta alla conclusione di due distinti rapporti contrattuali, un contratto di vendita con la concessionaria e uno di finanziamento con la finanziaria. Nel caso in cui il finanziamento sia...»
Consulenza Q202545282 del 23/10/2025
F. T. chiede
«Buongiorno, nel mese di agosto 2025 io ed il mio compagno abbiamo effettuato l'iscrizione ad un workshop di acrobatica, organizzato dall'associazione sportiva dilettantistica "X". Prima di procedere all'iscrizione, chiesi...»
Consulenza legale: «Il contratto di cui si discute può rientrare nella forma del contratto digitale, cioè l’accordo vincolante tra le parti, finalizzato alla vendita di beni o erogazione di servizi, concluso tramite una piattaforma web ; si...»
Consulenza Q202544802 del 22/09/2025
L. M. chiede
«Buongiorno, vorrei recedere da una proposta d'acquisto; io sono la parte venditrice... a quali costi andrei incontro oltre "il doppio della caparra"? l'agenzia non sa essere precisa... allego la proposta e l'incarico...»
Consulenza legale: «Nel caso proposto sembra che il promittente venditore non voglia più concludere la compravendita, nonostante abbia accettato la proposta di acquisto da parte del promissario acquirente . Non si hanno notizie di quale sia il motivo, sembra...»
Consulenza Q202544881 del 22/09/2025
G. E. chiede
«Buonasera, siamo due fratelli e alla morte di ns.padre circa 9 anni fa tramite testamento abbiamo proceduto alla successione e divisione ma con usufrutto lasciato a nostra madre per l’intera proprietà di vari immobili come dettato...»
Consulenza legale: «La questione che si richiede di affrontare non è di semplice soluzione, in quanto vi si intrecciano diversi profili: da un lato, il principio di intangibilità della titolarità formale dei beni immobili risultante dai...»
Consulenza Q202544459 del 05/08/2025
E. G. chiede
«Buongiorno, nel mese di Aprile c.a. ho chiesto alla Società X un preventivo per avere un'auto del loro parco auto usate con la formula del noleggio a lungo termine e la loro persona addetta al Commerciale mi inviò un preventivo...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’ art. 1326, comma 1 c.c. il contratto è concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell' accettazione dell'altra parte. Nel quesito si riferisce che il secondo preventivo...»
Consulenza Q202544344 del 25/07/2025
B. C. chiede
«Ho accettato una transazione alla base della liquidazione del mio recesso da socio di una società tra professionisti snc, sulla base di documenti che in seguito sono stati riconosciuti falsi; quali sono gli orientamenti della dottrina e...»
Consulenza legale: «L’art. 1973 del c.c. prevede l'annullabilità della transazione fatta, in tutto o in parte, sulla base di documenti che in seguito sono stati riconosciuti falsi. La dottrina reputa che l'invalidità sancita dalla...»
Consulenza Q202543986 del 25/06/2025
F. M. chiede
«Salve, ho acquistato un pacchetto per dei trattamenti estetici presso un centro di XXX. L’ultima seduta effettuata risale a settembre 2024. Mi sono trasferita per lavoro e vivo in YYY dove questo centro è sì presente in...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo, il consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere da un contratto, quando questo è concluso a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali, senza dover fornire...»
Consulenza Q202543811 del 09/06/2025
T.T. chiede
«Risiedo in Francia e ho fortunatamente come entrata un appartamento di proprieta' affittato a Milano - uno dei miei 2 figli vuole comprarlo facendo un mutuo ma la banca per concederlo gli richiede che io faccia un atto di cessione/dono ai miei...»
Consulenza legale: «La richiesta avanzata dalla banca risulta priva di fondamento giuridico e appare, sotto molteplici profili, persino illogica. L’intento di uno dei due figli è semplicemente quello di acquistare un immobile di proprietà del...»
Consulenza Q202543345 del 07/05/2025
F. M. chiede
«Buongiorno, vi pongo il mio quesito: 5 anni fa un mio parente mi ha chiesto di custodirgli un pacchetto contenente beni prevalentemente di oro il cui valore totale ammonta oggi a 40.000,00 €. Detta richiesta di custodia in quanto in odore...»
Consulenza legale: «Mediante la consegna di un bene da detenere in custodia, tra le parti può dirsi tacitamente instaurato un contratto di deposito , di cui agli artt. 1766 e ss. del c.c., che lo definiscono come il contratto con il quale una parte (...»
Consulenza Q202543049 del 29/04/2025
B. C. chiede
«Nel 2017 uno studio associato sotto forma di snc-stp (d’ora in poi “studio”), dal quale il socio fondatore è receduto nel 2024, ha acquistato la nuda proprietà di un immobile costituito da una abitazione (oltre 400...»
Consulenza legale: «Le questioni su cui si chiede di focalizzare l’attenzione sono sostanzialmente due: quella relativa alla possibilità di revocare un comodato a termine; quella relativa ai rimedi esperibili da parte del venditore in...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-926