Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202544059 del 30/06/2025
M. C. chiede
«Buongiorno, Ho un locale commerciale in affitto che stavo ristrutturando, dove abbiamo già speso una grossa somma. Sarebbe stato un ristorante. Purtroppo è stato preso subito prima del covid quindi i lavori sono stati interrotti....»
Consulenza legale: «La ratio della norma sull’indennità di avviamento è quella di ristorare il conduttore per il pregiudizio subito in conseguenza della cessazione del rapporto di locazione per volontà del locatore , come si ricava...»
Consulenza Q202544131 del 30/06/2025
U. P. chiede
«A SEGUITO DI SENTENZA PENALE INGIUSTA ED ERRATA PER ERRORI DI VALUTAZIONE E SENZA VERIFICHE ED ACCERTAMENTI DOCUMENTALI, NONOSTANTE PLURIME TESTIMONIANZE POSITIVE, POI CONFERMATA E CONFORME IN APPELLO NUOVAMENTE SENZA VALUTAZIONE E CONFERMATA CON...»
Consulenza legale: «Da quanto succintamente narrato nella richiesta di parere, allo stato purtroppo non possono essere esperiti ulteriori mezzi di impugnazione. La Cassazione è l’ultimo grado di giudizio e, pertanto, una volta conclusosi tale grado,...»
Consulenza Q202544101 del 30/06/2025
D.R. chiede
«Buona sera, volevo porvi questo quesito: sono proprietario di un appartamento in un condominio in XXX (seconda casa), La ristrutturazione completa dell’intero maso risale agli anni 2010 circa, l’appartamento situato al piano primo ha...»
Consulenza legale: «La risposta al quesito può variare molto anche in base alle caratteristiche costruttive dello stabile condominiale. Ad ogni modo, stante anche ciò che viene riferito, il punto da cui partire è senza dubbio Cass. Sez. 2,...»
Consulenza Q202544107 del 29/06/2025
S. B. chiede
«Buon giorno, ho letto il Suo articolo https://www.brocardi.it/notizie-giuridiche/assegno-inclusione-oggi-potranno-richiederlo-anche-famiglie-isee-alto/5174.html e volevo versare una piccola "eredità" di diecimila euro sul libretto...»
Consulenza legale: «La finalità ultima che si intende perseguire appare essere quella di costituire, per il periodo successivo alla propria morte , una rendita in favore della nipote, persona disabile e percettrice dell’assegno di inclusione,...»
Consulenza Q202544006 del 27/06/2025
E.S. chiede
«Salve. Ho 58 anni e sono 26 anni che lavoro in una fabbrica di abrasivi. Il responsabile, e preposti compreso un parente acquisito, hanno un atteggiamento negativo nei miei confronti . Non lo fanno in modo brutale ma sottile es: non firma un...»
Consulenza legale: «Nell’ambito del rapporto di lavoro privato, è pacifica la possibilità di annoverare - tra le condotte integranti il mobbing - quelle contraddistinte da “ una condotta del datore di lavoro o del superiore...»
Consulenza Q202544093 del 27/06/2025
S. D. R. chiede
«Buongiorno Vi scrivo per avere un parere e un consiglio sul da farsi in merito alla situazione condominiale in cui io e la mia famiglia ci troviamo. Viviamo in un appartamento all’ultimo piano di un condominio di sei unità abitative...»
Consulenza legale: «L’idea di procedere per vie penali mediante un atto di denuncia – querela non è sbagliata, ma devono essere fatte, al riguardo, diverse precisazioni. In primo luogo, occorre ben perimetrare l’oggetto di indagine ed...»
Consulenza Q202543996 del 27/06/2025
U.G. chiede
«un'azienda e' stata dichiarata fallita a giugno 2021, c'è stato un esercizio provvisorio fino al 31.07.22 dal 01.08.22 al 31.07.2025 è stata concessa in affitto. Con una offerta irrevocabile di acquisto il nuovo...»
Consulenza legale: «Preliminarmente va specificato che, stante la dichiarazione di fallimento avvenuta nel giugno 2021, alla vicenda in esame si applica la legge fallimentare. In linea generale, ai sensi dell’ art. 2112 del c.c. , in caso di...»
Consulenza Q202544001 del 26/06/2025
R. D. B. chiede
«Buonasera ho fatto richiesta di congedo straordinario per accudire mio padre che ha ottenuto un invalidità al 100% gà arrivato il verbale con certificazione di invalidità e gli è stato riconosciuto anche...»
Consulenza legale: «Il congedo straordinario retribuito, disciplinato dall’ art. 42 D.lgs. n. 151/2001 , rappresenta una misura di particolare rilevanza a tutela delle persone con disabilità grave, riconosciuta ai sensi dell’articolo 3, comma...»
Consulenza Q202544005 del 26/06/2025
M. V. chiede
«Buonasera, vorrei un aiuto per risolvere questa controversia: Ci sono due soci di SS agricola A e B. Il socio B muore. Gli eredi di B sono C D E. B era proprietaria di terreni. Al momento del decesso di B viene ricostruito lo stato...»
Consulenza legale: «Nel caso di società semplice agricola, le quote non sono liberamente trasferibili senza il consenso degli altri soci, salvo diversa previsione del contratto sociale ( art. 2252 del c.c. ). L’art. 2284 del c.c. prevede che,...»
Consulenza Q202544025 del 26/06/2025
S. C. chiede
«Buongiorno, abito in una palazzina di 4 famiglie ciascuna delle quali in affitto. Nel 2023 abbiamo avuto un'infestazione da parassiti dei piccioni sul tetto e in uno degli appartamenti del primo piano (con punture evidenti e sfoghi cutanei)....»
Consulenza legale: «L’art. 1576 del c.c. ci dice che, salvo patto contrario , sono interamente a carico del conduttore le riparazioni di piccola manutenzione , rimanendo in capo al locatore le riparazioni necessarie a mantenere la cosa in buono stato...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-9895