Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202544186 del 13/07/2025
A. S. chiede
«Salve, percepisco una pensione come di seguito classificata : [IOCTPS] 214510007569399 - PENSIONE DI INABILITA' PENSIONE DI INVALIDITA' E DI INABILITA', LIQUIDATA A CARICO DELLA CASSA DEI TRATTAMENTI PENSIONISTICI DEI DIPENDENTI...»
Consulenza legale: «La pensione di inabilità, erogata dalla Cassa Trattamenti Pensionistici dei Dipendenti dello Stato, è una prestazione previdenziale riservata ai dipendenti pubblici che siano stati riconosciuti permanentemente e totalmente...»
Consulenza Q202544206 del 13/07/2025
M. G. chiede
«Buongiorno il quesito: Siamo tre eredi, mamma e due fratelli. Nel testamento olografo di papà è stata chiaramente lesa la quota di legittima di mamma. Uno dei due fratelli ha ricevuto molto più della quota disponibile. Uno...»
Consulenza legale: «L’ azione di riduzione per lesione della legittima risulta disciplinata dagli articoli 553 e ss. c.c. L’art. 557, primo comma, c.c. stabilisce espressamente che “ la riduzione delle donazioni e delle disposizioni lesive...»
Consulenza Q202544187 del 13/07/2025
M.G. chiede
«Nella nota di iscrizione in rinnovazione deve essere menzionato il cessionario del credito garantito di ipoteca ?<br /> In attesa di riscontro porgo cordiali saluti.<br /> <br />»
Consulenza legale: «Con il quesito che si pone si chiede sostanzialmente se, in caso di cessione di un credito garantito da ipoteca , il cessionario , avvalendosi dell’ iscrizione ipotecaria , possa procedere ad esecuzione forzata nei confronti del...»
Consulenza Q202544153 del 11/07/2025
E. P. chiede
«Considerando che l’amministratore ha: - convocato l’assemblea di approvazione del rendiconto, il 30 giugno 2024, per il 16-17 luglio 2024 e il 28 giugno 2025, per il 16-17 luglio 2025 (prima e seconda convocazione) per due anni...»
Consulenza legale: «Nel caso proposto vengono descritti dei comportamenti, tenuti dall’amministratore, che non rispettano gli obblighi assunti al momento dell’accettazione dell’incarico ai sensi dell’ art. 1129 c.c. Innanzitutto, è...»
Consulenza Q202544195 del 10/07/2025
A. G. chiede
«Buongiorno, ho 62 anni. Mio padre ancora in vita è vedovo e, morendo anche mia sorella e avendo una casa in XXX siamo diventate comproprietarie io e le tre figlie di mia sorella che pagano regolarmente IMU ecc... Ora ci troviamo di...»
Consulenza legale: «Con la morte si è instaurata, sull'abitazione, una comunione tra gli eredi, la quale trova la sua disciplina negli artt. 1100 e ss. del c.c. In particolare, il secondo comma dell'art. 1101 c.c. precisa che il concorso...»
Consulenza Q202544194 del 10/07/2025
R. B. chiede
«Buonasera, il mio quesito: Situazione attuale: Mia moglie ha ereditato anni fa, quale figlia unica, un appartamento dai suoi genitori, ne è quindi ora proprietaria al 100%, di conseguenza l’immobile risulta essere soggetto per...»
Consulenza legale: «Nel caso prospettato, vi sono un soggetto (la madre) proprietario di un immobile non destinato ad abitazione principale e, dunque. assoggettato all’IMU, e un altro soggetto (la figlia) comodatario del medesimo immobile, in forza di un...»
Consulenza Q202544181 del 09/07/2025
D. B. chiede
«Buongiorno Avvocato. Mi rivolgo a lei per chiederle chiarimenti sulla suddivisione delle spese di manutenzione straordinaria per una terrazza a livello ad uso esclusivo del condomino del piano superiore Non abbiamo accesso a questa terrazza e ci...»
Consulenza legale: «Le norme condominiali devono trovare applicazione anche nel caso di edifici di piccole dimensioni suddivisi in sole due unità immobiliari, appartenenti ciascuna a proprietari differenti. Trova, quindi, applicazione al caso descritto...»
Consulenza Q202544133 del 09/07/2025
G.D. chiede
«In relazione alla valutazione dei titoli prevista dall’art. 6 del bando, con particolare riferimento all’attribuzione di 1 punto per ogni anno di servizio di ruolo, con esclusione delle frazioni inferiori a 6 mesi, con la presente si...»
Consulenza legale: «A parere di chi scrive il periodo di 10 mesi di formazione nell’ambito del corso- concorso Formez (anno 2020), pur essendo stato svolto presso gli uffici della Regione Campania con corresponsione di retribuzione e con contratto...»
Consulenza Q202544148 del 09/07/2025
P. D. S. chiede
«Pongo il caso di unaSRL che acquista crediti da un terzo non socio, ne amministratore, per un valore ben superiore al 10% del capitale sociale, pertanto senza alcuna perizia o stima ma con approvazione dell'assemblea, dopo pochi giorni dalla...»
Consulenza legale: «Nell’ambito delle s.r.l., alle operazioni di conferimenti in natura di beni e crediti e all’acquisto della società da soci si applica l’art. 2465 del c.c., ai sensi del quale (secondo comma), in caso di acquisto da parte...»
Consulenza Q202544152 del 07/07/2025
G. M. chiede
«In data 28/07/2023 tramite atto notarile io e i miei 2 fratelli abbiamo venduto l'appartamento appartenuto ai nostri genitori. Nell'atto era riportata la seguente frase: "....restano a carico dei venditori tutti gli oneri...»
Consulenza legale: «Purtroppo, il punto di vista dell’autore del quesito è del tutto errato. Bisogna, infatti, tenere ben distinti gli obblighi che derivano dal rapporto tra il condominio e i proprietari che lo compongono dagli obblighi che derivano...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-9895