Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202437485 del 29/05/2024
S. B. chiede
«buonasera. ho eseguito con la mia azienda un contratto di noleggio lungo termine con la società Alfa (acconto già versato). Nel contratto non è stato inserito la data di consegna del veicolo,(solo verbalmente) ma a distanza...»
Consulenza legale: «In materia di consegna del veicolo, l’art. 6 delle condizioni generali di contratto - accettate dal cliente nel nostro caso - stabilisce che “ la data di consegna del veicolo, indicata in scheda d’ordine, è quella...»
Consulenza Q202437501 del 29/05/2024
Cliente chiede
«Buongiorno, Vorrei recedere da socio di cantina cooperativa, ma non so come muovermi Non ricordando di aver compilato alcuna richiesta di ammissione a socio, quando sono subentrata a mio padre, ho voluto visionare il libro dei soci...»
Consulenza legale: «L’art. 2532 del c.c. permette il recesso del socio cooperatore dalla cooperativa esclusivamente nei casi previsti dalla legge e dall’atto costitutivo. Costituiscono ipotesi di recesso legale sia quelle previste dagli artt. 2530 e...»
Consulenza Q202437550 del 28/05/2024
L. T. chiede
«Buongiorno Io e i miei genitori siamo proprietari di una porzione di villetta bifamiliare dal 1993. I precedenti proprietari delle due porzioni bifamiliari hanno stabilito con una scrittura privata datata 24.9.1980 di concedersi reciprocamente il...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere alle domande che vengono poste occorre fare alcune precisazioni circa la corretta qualificazione giuridica che deve essere data ad un intervento volto alla realizzazione di una scala esterna. In linea generale, si è...»
Consulenza Q202437549 del 28/05/2024
D. D. chiede
«Buongiorno. Abitiamo in un immobile costituito dal nostro appartamento, dal nostro garage e da altre due unità che sono: un'altra abitazione e un'altra unità con categoria C1 (negozio di alimenti al dettaglio), queste ultime...»
Consulenza legale: «Purtroppo, da un punto di vista civilistico e condominiale la servitù appare legittima, in quanto le argomentazioni descritte sono irrilevanti. Per quanto viene descritto appare evidente che sussiste una servitù di natura...»
Consulenza Q202437506 del 28/05/2024
E. D. G. chiede
«Buongiorno, da poco io e il mio compagno abbiamo firmato un contratto di affitto (con versamento del deposito cauzionale) per un appartamento che è in fase di ristrutturazione, pertanto non abbiamo visto nulla se non le planimetrie. Dopo la...»
Consulenza legale: «Il locatore propone l’immobile in locazione secondo quello che è lo stato del bene che, secondo l’art. 1575 c.c., deve essere in buono stato di manutenzione . La richiesta del conduttore di sostituire la vasca con un box...»
Consulenza Q202437568 del 27/05/2024
I. C. chiede
«Buongiorno, vorrei sapere se la rinuncia all’eredità di un minore può essere fatta direttamente dal minore stesso una volta divenuto maggiorenne (quindi senza alcuna richiesta al giudice tutelare da parte dei genitori/tutore,...»
Consulenza legale: «La norma a cui probabilmente si intende in qualche modo fare riferimento è l’art. 489 c.c., ove è previsto che minori, interdetti ed inabilitati hanno un anno di tempo dal compimento della maggiore età o dal venir meno...»
Consulenza Q202437505 del 27/05/2024
Anonimo chiede
«Spett.le Borcardi.it Oggetto: successione ereditaria. Le parti: -(A) Figlio di (B). -(B) Madre di (A). -(C) figlia di (A) e nipote di (B) -D) sorella di (A) e figlia di (B) Dunque. Il Figlio (A) in pensione, il cui suo patrimonio è...»
Consulenza legale: «Il primo evento che viene in considerazione è l’ apertura della successione di Marco, a cui è chiamata a succedere la figlia Roberta ex art. 566 del c.c. . Per effetto della rinunzia di Roberta all’eredità del...»
Consulenza Q202437488 del 27/05/2024
M. A. chiede
«Buongiorno, volevo delle informazioni in quanto sono interessato ad aprire un'agenzia per addetti al servizio di controllo attività e di intrattenimento e spettacolo ai sensi dell' articolo 134 del T.U.L.P.S. Quali sono i requisiti...»
Consulenza legale: «La disciplina degli addetti ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi è contenuta nel Decreto del Ministero degli Interni del 6 ottobre 2009 e...»
Consulenza Q202437562 del 27/05/2024
F. D. P. chiede
«Nel 2009 ho acquistato una mansarda dichiarata in rogito casa di abitazione e come tale accatastata. Dovendo ora venderla ho chiesto gli atti al comune da cui risulta che non c'è agibilità e non ottenibile causa altezza media...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie sembra che la mancanza di agibilità dell’immobile oggetto di compravendita non sia sanabile. La giurisprudenza ha stabilito che, qualora “ l’immobile presenti "insanabili" violazioni di...»
Consulenza Q202437590 del 27/05/2024
Anonimo chiede
«Buonasera. Nel 2013 sono stato condannato con art 628 cp a pena patteggiata (art 444,445 cp) di 9 mesi ed a multa 200 euro, con beneficio della pena sospesa art 163 cp; da allora non ho commesso più nulla ovvero ho rispettato gli obblighi...»
Consulenza legale: «Rispondiamo ai quesiti singolarmente. Quanto all’estinzione del reato e degli effetti penali, la risposta è affermativa. Lo afferma lo stesso art. 445 del c.p.p. secondo il quale “ il reato è estinto, ove sia stata...»
Vai alla pagina
15-6-7-8-9-10-11-12-13790