Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202544151 del 07/07/2025
V. B. chiede
«Buongiorno
Lavori di edilizia libera su terreno privato in ambito condominiale (casetta attrezzi 3x2), può essere impedita dal regolamento o dall'assemblea condominiale? Preciso che la costruzione avviene senza fondamenta, fuori dalla...»
Consulenza legale: «Sulla base di quello che viene riferito nel quesito, ci si sente di concludere che l’opera che si intende portare avanti non sia lesiva delle norme condominiali.
Affinché, infatti, un intervento in condominio, realizzato anche su...»
Consulenza Q202544179 del 07/07/2025
F. G. chiede
«due coniugi senza figli fanno testamento su unica scheda in pari data e reciproci con il seguente tenore: 1 testamento - io sottoscritta ..lascio le mie disponibilita mobiliari e immobiliari alla mia morte a mio marito... se mi cura in caso di...»
Consulenza legale: «La soluzione del quesito posto richiede una preliminare disamina delle fattispecie del testamento congiuntivo e del testamento simultaneo, nonché dei principi sottesi alla loro distinzione.
L’ art. 589 del c.c. sanziona con...»
Consulenza Q202544013 del 05/07/2025
D.M. chiede
«Spett.le Studio Legale Buon giorno
Sono un tecnico comunale.
Un privato che aveva presentato un permesso di costruire per una casa unifamiliare, in un lotto in zona C, all'interno di un piano di lottizzazione residenziale, quando gli abbiamo...»
Consulenza legale: «1. In primo luogo, dato che - secondo quanto esposto nel quesito - l’intervento si pone all’interno di un piano di lottizzazione residenziale, è necessario verificare, preliminarmente, se la richiesta di esenzione del privato...»
Consulenza Q202544090 del 05/07/2025
G.M. chiede
«Sono un dipendente pubblico area sanitaria, sto valutando un risarcimento per un recupero del valore di buoni pasto non erogati ed i 30 minuti di pausa previsti per turni supeirori a 6 ore previsti nel contratto sanita e legge nazionale. Sono in...»
Consulenza legale: «Con sentenza n. 36197 del 28 dicembre 2023, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno sancito che, nel lavoro pubblico contrattualizzato, inclusi i rapporti a tempo determinato e nell’ipotesi di successione di rapporti a tempo...»
Consulenza Q202544128 del 04/07/2025
R. B. chiede
«Salve,
vorrei porre il seguente quesito:
ho in corso mutuo con banca per immobile di mia proprietà, vorrei stipulare assicurazione sulla vita (temporanea caso morte) con capitale decrescente, con il fine di estinguere il mutuo in caso...»
Consulenza legale: «La questione sottoposta all’esame concerne la possibilità, per il mutuatario, di sottoscrivere una polizza assicurativa sulla propria vita a beneficio della banca mutuante , prevedendo che la somma eventualmente corrisposta in caso...»
Consulenza Q202544120 del 03/07/2025
F. F. chiede
«Buongiorno.
Sono proprietario dal 1995 di un immobile in categoria catastale C1 (negozio-bottega) al piano terra di un condominio in zona turistica di montagna.
Al piano terra ci sono 5 negozi, 4 con vetrina fronte strada e 1 con vetrina...»
Consulenza legale: «A parere di chi scrive la soluzione prospettata dall’amministratore di condominio è profondamente errata e contraria alle norme di legge.
Ai sensi degli artt. 1100 e ss. del c.c., il fenomeno della comunione - di cui il...»
Consulenza Q202544089 del 03/07/2025
R. A. chiede
«Buongiorno, ho un mezzo (motoveicolo) di mia proprietà presso la mia residenza dove non vivo da 3 anni e non ho più rapporti di nessun genere con le persone presenti e che ci abitano. Avrei la necessità, senza che io vada sul...»
Consulenza legale: «Innanzitutto, si rileva che non si conoscono le circostanze concrete che hanno portato alla situazione descritta nel quesito.
Non è, in ogni caso, possibile recuperare il proprio motoveicolo senza chiedere il permesso al proprietario o a...»
Consulenza Q202544095 del 03/07/2025
S. D. B. chiede
«Buongiorno vorrei un parere sulla validità di una delibera di consiglio comunale. In un comune é stata presentata una sola lista di 12 candidati, oltre il sindaco.
Dopo la proclamazione e prima della convalida si è dimesso...»
Consulenza legale: «La vicenda va inquadrata alla luce dell’articolo 38, comma 2, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ( Testo unico degli enti locali ), che stabilisce: « Il funzionamento dei consigli, nel quadro dei principi stabiliti dallo...»
Consulenza Q202544071 del 30/06/2025
L. G. chiede
«Buonasera, voglio ottenere la legge 104 art 3 comma 3 per mio padre, la mia intenzione è di portare mio padre davanti alla commissione inps con tutti i documenti che certifichino le sue patologie, ed essere sicuro di ottenere la 104, vorrei...»
Consulenza legale: «Il riconoscimento della condizione di disabilità in situazione di gravità, ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, si fonda sull’accertamento di una minorazione, fisica, psichica o sensoriale,...»
Consulenza Q202544020 del 30/06/2025
M.V. chiede
«Buongiorno volevo chiedere per la ori usuranti vedo che la lista della legge di stabilità e dell anno 2018 , sima arrivati al 2025 non c e una lista aggiornata dove riguarda i Docenti scuola secondaria e Collaboratori scolastici " ex...»
Consulenza legale: «Alla data attuale, non risulta vigente alcuna normativa che includa i docenti della scuola secondaria e i collaboratori scolastici tra le categorie professionali espressamente riconosciute come titolari di mansioni usuranti o gravose, ai fini...»