Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202332995 del 31/03/2023
E. J. chiede
«Buon giorno! Voglio sapere se un provvedimento emanato da un ufficiale di stato civile può essere sindacato da altro ufficiale di stato civile o, contrariamente, deve stare a quanto fatto dal primo senza poter valutare se detto...»
Consulenza legale: «Il presente quesito non è di semplice soluzione, sia per l’oggettiva complessità della vicenda, sia perché non è stato possibile visionare i documenti citati e necessari a effettuare una precisa ricostruzione dei...»
Consulenza Q202333132 del 30/03/2023
C C. chiede
«A seguito di morte prematura di mia madre si apriva la successione materna. Eredi mio padre, marito della de cuius, mio fratello ed io. In via teorica il patrimonio includeva: 1) un immobile in italia cointestato col marito (costituito da due...»
Consulenza legale: «L’esame dell’ iter processuale che ha condotto alla sentenza di secondo grado ha consentito di chiarire con maggiore precisione come si sono svolti i fatti e come si è potuti giungere al provvedimento che si vorrebbe...»
Consulenza Q202333168 del 30/03/2023
E. F. chiede
«A seguito visita di revisione mi è stata ridotta la % d'invalidità dall' 85% al 75%. Dopo ricorso giudiziario con CTU mi veniva riconosciuta, con decreto di omologa, la pensione d'inabilità con %...»
Consulenza legale: «La Suprema Corte con l’ordinanza n. 23618/2021, pronunciandosi sul ricorso di un cittadino avverso la declaratoria di inammissibilità dell’ accertamento tecnico preventivo richiesto dal medesimo per pensione di...»
Consulenza Q202333163 del 28/03/2023
I. Z. chiede
«Il contribuente il quale in possesso di debiti personali, socio unico della società in forma giuridica srls, chiede: 1. i debiti personali possono portare al pignoramento del conto corrente della società o solamente delle quote...»
Consulenza legale: «Il creditore particolare del socio di una srl per soddisfare il proprio credito non può aggredire i beni della società, bensì soltanto gli utili da questi eventualmente percepiti e la propria quota di partecipazione ....»
Consulenza Q202333154 del 28/03/2023
B. C. chiede
«Ci è stato concesso un mutuo fondiario per il quale si è dato in garanzia un immobile gravato da uso civico e sul quale è stata iscritta ipoteca. All'atto della stipula il notaio non ha rilevato l'esistenza degli usi...»
Consulenza legale: «Prima di procedere alla stipula di un contratto di mutuo ed alla contestuale iscrizione ipotecaria , il notaio ha l’obbligo di accertare che l’immobile sul quale deve essere iscritta l’ ipoteca a garanzia del mutuo sia...»
Consulenza Q202333120 del 28/03/2023
P. S. chiede
«Con stato passivo reso esecutivo in data 16.03.2022 è stata riconosciuta l’azione di rivendica proposta da una società di leasing per delle attrezzature di un panificio ed ammessa condizionatamente per il credito maturato per...»
Consulenza legale: «Dalle informazioni fornite, sembra potersi affermare che i beni oggetto di leasing non siano stati oggetto della cessione del ramo d’ azienda , evitando così il subentro automatico nei contratti da parte dell’acquirente...»
Consulenza Q202333135 del 28/03/2023
T. P. chiede
«Buonasera, a seguito confisca per abuso edilizio la mia abitazione è stata confiscata e trasferita al comune con atto di trascrizione avvenuto nel 1998. Confermo che da parte del comune non ho mai avuta nessuna comunicazione a tal riguardo....»
Consulenza legale: «I beni appartenenti allo Stato si distinguono in beni demaniali e beni del patrimonio dello Stato . I primi sono disciplinati dall’ art. 822 del c.c. , sono inalienabili e non possono formare oggetto di diritti a favore di terzi (...»
Consulenza Q202333177 del 28/03/2023
A. F. chiede
«Il nuovo proprietario dell'appartamento al piano superiore sta completamente ristrutturando e ha voluto spostare il wc. Per avere la pendenza necessaria ha demolito anche la cappa della soletta e ha rotto anche le pignatte per un totale di 7...»
Consulenza legale: «Purtroppo non è possibile dare al quesito un parere giuridico preciso in quanto per farlo sarebbe necessario un confronto con un tecnico edile che fornisca al legale (che certamente non sa fornire valutazioni tecniche sulla ristrutturazione...»
Consulenza Q202333173 del 28/03/2023
C. M. chiede
«Buongiorno, Il mio quesito riguarda il condominio negli edifici. Dobbiamo rifare le nuove tabelle millesimali a seguito di trasformazioni (di oltre il 20% della superficie) effettuate in alcune unità immobiliari ad opera di alcuni...»
Consulenza legale: «Le ragioni espresse dall’autore del quesito e degli altri condomini trovano a parere di chi scrive fondamento nella giurisprudenza inaugurata dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la pronuncia n.18477 del 09.08.2010 che ha...»
Consulenza Q202332870 del 27/03/2023
A. L. M. chiede
«Acquisto auto 4 febbraio 2022 oggi (7 febbraio 2023) il concessionario mi invia le foto tramite whatsapp che la macchina è in concessionaria. Io non voglio più ritirare la macchina, perché è trascorso più di un...»
Consulenza legale: «Dalla lettura delle condizioni generali di vendita è emerso quanto segue: il contratto di compravendita dell’auto è stato effettivamente concluso in data 04/02/2022; l’art. 6.1 delle condizioni generali di...»
Vai alla pagina
1192-193-194-195-196-197-198-199-200876