Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202333231 del 06/04/2023
P. L. chiede
«d) dopo il comma 15, è aggiunto, in fine, il seguente: «15-bis. I consumatori lesi da pratiche commerciali sleali possono altresì adire il giudice ordinario al fine di ottenere rimedi proporzionati ed effettivi, compresi il...»
Consulenza legale: «In data 18 marzo 2023, è stato pubblicato il Decreto Legislativo 26/2023, di recepimento della Direttiva 2019/2161 (c.d. Direttiva Omnibus) , che ha introdotto numerose modifiche al Codice del consumo . Con tale provvedimento, in...»
Consulenza Q202333174 del 06/04/2023
T.P. chiede
«La società che rappresento è proprietaria di un fondo a destinazione agricola in cui una sorgente di acqua potabile è utilizzata dal gestore unico del servizio idrico integrato a partire dallo 01 gennaio 2020 in assenza di...»
Consulenza legale: «Il Tribunale Regionale delle Acque Pubbliche (TRAP) costituisce una sezione specializzata del Giudice Ordinario presso la Corte d’Appello. La normativa di riferimento è il R.D. 1775/1933 (T.U. Acque Pubbliche) e all’art. 140...»
Consulenza Q202333250 del 06/04/2023
G. M. chiede
«Buon giorno. PREMESSA. Io abito a XXX in un supercondominio costituito di 8 corpi scala, tipo villette a schiera. 3 corpi scala hanno per ciascuno 7 unità. 3 corpi scala hanno per ciascuno 5 unità. 2 corpi scala hanno per...»
Consulenza legale: «Non è possibile predisporre delle tabelle millesimali speciali per l’esecuzione di specifici lavori: questo non è previsto dalla legge. Si tenga inoltre presente che la applicazione delle agevolazioni fiscali citate, non...»
Consulenza Q202333232 del 06/04/2023
P. S. chiede
«Buongiorno, sono curatore di una eredità giacente in presenza di legati immobiliari già trascritti in Conservatoria al momento della apertura della successione da parte del notaio che ha redatto il testamento pubblico. Tutti i...»
Consulenza legale: «La risposta a ciò che viene chiesto si ritrova interamente nell’art. 649 c.c. citato nello stesso quesito. Tale norma pone il principio secondo cui l’acquisto di ciò che costituisce oggetto di legato avviene ope legis...»
Consulenza Q202333229 del 05/04/2023
T. T. chiede
«buon giorno, sono regolarmente inscritto all AIRE e risiedo in un paese extra UE. Ho dei redditi (affitti) in Italia, ho chiesto al mio commercialista di richiedere il credito di imposta per le cedole su BTP (12,5%) e obbligazioni di aziende...»
Consulenza legale: «I cittadini italiani, residenti all’estero e proprietari di immobili siti in Italia sono tenuti ad adempiere a una serie di obblighi di versamento e talvolta dichiarativi, secondo l’ordinamento italiano. In particolare, allorquando...»
Consulenza Q202333190 del 05/04/2023
S. S. chiede
«RIFERIMENTO CONSULENZA Q202332968 1) Posto che la Corte di appello ha stabilito che in mancanza di atto scritto ai sensi della normativo dei debiti fuori bilancio gli Amministratori del comune dovrebbero pagare loro per le maggiori prestazioni...»
Consulenza legale: «In premessa, va ricordato che la sentenza della Corte d’appello è stata resa tra il privato che si è occupato del servizio e il Comune, negando la debenza delle somme richieste in quanto sarebbe assente un valido contratto tra...»
Consulenza Q202333217 del 05/04/2023
A. M. chiede
«Nel giardino di mia proprietà, acquistata nel 1979, esisteva un locale caldaia termica di superficie mq 5,10. Con la installazione degli impianti autonomi nel 1991, detto locale ha cessato di essere utilizzato ed è stato inglobato al...»
Consulenza legale: «Nel caso descritto pare essersi concretizzato un tipico caso di acquisto per usucapione di bene condominiale. L’ usucapione prevista dagli artt. 1158 e ss. del c.c. è un modo di acquisto della proprietà a titolo originario,...»
Consulenza Q202333090 del 04/04/2023
V. B. chiede
«Il sottoscritto, quale presidente del Comitato civico "Alfa "ha presentato ricorso al TAR XXX contro la Regione XXX per l'autorizzazione alll'ampliamento di una discarica di rifiuti speciali. All'inizio di aprile è...»
Consulenza legale: «Con il primo motivo di ricorso che si chiede di esaminare è stata contestata la “ violazione dell’art. 27 bis del d.lgs. n. 152 del 2006 e dell’art. 14 ter e 14 quater della legge n. 241 del 1990 nonché eccesso di...»
Consulenza Q202333202 del 04/04/2023
C. V. chiede
«Buongiorno, mia moglie possiede la nuda proprietà di un appartamento in provincia di Milano, acquistata nel 2002. L'usufruttuario, intorno al 2005, non ha più potuto pagare il muto che aveva acceso per acquistare la casa a...»
Consulenza legale: «L’ usufrutto di un bene può essere oggetto di ipoteca come previsto dall’ art. 2810 del c.c. . L’usufrutto si estingue per la morte dell’ usufruttuario ( art. 979 del c.c. ) o per i motivi previsti...»
Consulenza Q202333157 del 04/04/2023
E. S. chiede
«Salve, vivo in una casa in affitto dal 2021, il locatore è un Avvocato, dall'inizio dell'anno più o meno in casa è comparsa della muffa, non ho informato subito il locatore perchè credevo fosse frutto di sbalzi...»
Consulenza legale: «In relazione alla questione sottoposta, si rileva che la muffa comparsa nell’immobile locato, sia la conseguenza di un difetto strutturale del tetto. Non viene infatti negata dal locatore la ricostruzione fatta dal conduttore...»
Vai alla pagina
1190-191-192-193-194-195-196-197-198876