Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202334029 del 09/07/2023
F. R. chiede
«E' lecito cedere il credito derivante da un contratto di locazione di un immobile ad uso commerciale ad un familiare convivente al quale è demandato la gestione del suddetto contratto? Grazie,»
Consulenza legale: «La cessione del credito è disciplinata dall’art. 1260 c.c. e seguenti. La legge stabilisce che i crediti siano liberamente trasferibili senza necessità di consenso del debitore . I limiti di cedibilità sono...»
Consulenza Q202334078 del 07/07/2023
M. M. chiede
«Sono proprietario al 100 % del fondo A e sono anche proprietario di una quota ideale del 25 % del fondo B che confina con il fondo A. Il restante 75 % del fondo B è di proprietà, in misura del 25 % ciascuno, di altre tre persone....»
Consulenza legale: «Ciò che ci si prefigge di fare, seppur astrattamente ammissibile, è perfettamente inutile. La giurisprudenza ha chiarito che ai fini della promozione dell’ azione di regolamento di confini ex art 950 del c.c., se i fondi appartengono a più...»
Consulenza Q202334080 del 07/07/2023
R. F. chiede
«se il condominio è formato da 18 proprietari quante deleghe posso avere?»
Consulenza legale: «L’art 67 disp.att. del c.c. come principio generale prevede che il condomino possa intervenire in assemblea per mezzo di rappresentante munito di delega scritta. Tale norma precisa subito dopo che ciascun delegato non può rappresentare più di...»
Consulenza Q202334038 del 07/07/2023
M. A. P. chiede
«Buonasera, sono proprietaria di un appartamento in un condominio in zona turistica composto da 6 unità. 4 di queste unità vengono affittate a turisti da marzo a ottobre. 1 è di proprietà ed è abitata per 6...»
Consulenza legale: «Per dare un parere completo ai dubbi che sono manifestati nel quesito sarebbe necessario affiancare al parere del legale quella di un termotecnico che chiarisca al primo con precisione il tipo di impianto che è presente nel condominio,...»
Consulenza Q202334040 del 07/07/2023
U. G. chiede
«Buongiorno, di seguito i fatti: - Il condominio in cui vivo ha deliberato nel 2021 opere legate al bonus facciate 90%. - L’amministratore del condominio è stato nominato responsabile dei lavori. - Il geometra che ha redatto il...»
Consulenza legale: «Il comportamento che sta tenendo l’amministratore di condominio è sostanzialmente corretto. Nell’ambito del D.Lgs n.81/08, il responsabile dei lavori è quella figura che assume su di sé quelle...»
Consulenza Q202334043 del 06/07/2023
R. C. chiede
«Può un genitore ancora nelle piene facoltà riconoscere una modica somma mensile alla figlia che presta aiuto morale e materiale? Come potrebbe formalizzare tale gesto e a quanto potrebbe ammontare l'importo considerata una...»
Consulenza legale: «La domanda che viene posta attiene ad un problema spesso ricorrente nelle famiglie, ovvero quello relativo alla sussistenza o meno per un figlio che, a differenza degli altri, assiste i genitori anziani o privi di idonei mezzi di sussistenza ad...»
Consulenza Q202334041 del 06/07/2023
M. M. chiede
«Sono compretario al 25%, in quanto coerede, di un compendio immobiliare oggetto di vendita esecutiva e attualmente in custodia giudiziaria. Il giudice ha incaricato un professionista di redigere la perizia di stima e di svolgere le altre...»
Consulenza legale: «La soluzione migliore, che si consiglia di perseguire, è quella di presentare al CTU nominato dal Giudice una memoria contenente brevi osservazioni scritte (o note tecniche di parte) prima che lo stesso depositi la perizia . Si tenga...»
Consulenza Q202334024 del 06/07/2023
A. S. A. chiede
«Buongiorno, ho demolito una canna fumaria in cemento, accorrono con una visura completamente abusiva e che riduceva materialmente i metri quadri calpestabili, detta canna passava all'interno della camera da letto di un appartamento al secondo...»
Consulenza legale: «Gli abusi edilizi non sono soggetti a prescrizione . Neppure il lasso di tempo trascorso ingenera nel privato alcun legittimo affidamento sulla regolarità dell’opera e/o sulla circostanza che il Comune non interverrà,...»
Consulenza Q202334044 del 05/07/2023
A. R. F. chiede
«Sono un socio di una società in accomandita semplice in liquidazione. La liquidazione è giunta quasi al termine, con la vendita di tutti i cespiti della società da parte del liquidatore. Tuttavia la liquidazione è stata...»
Consulenza legale: «Nel momento in cui una società di persone viene posta in liquidazione e vengono nominati dei liquidatori , questi assumono tutti i poteri necessari alla liquidazione, come disposto dall’ art. 2778 del c.c. . Al contempo, il...»
Consulenza Q202334016 del 04/07/2023
M. L. F. chiede
«Dovrei chiedere revoca di procura Atto di vendita casa fatta a nome di mia sorella in cui io e mio cognato deleghiamo lei io il giorno dal notaio appena dimessa da degenza covid ospedaliera di 40 giorni l'unica cosa che ricordo è la...»
Consulenza legale: «Ciò che si intende fare è sicuramente possibile e se ne spiegheranno le ragioni analizzando per linee generali lo strumento giuridico di cui ci si è serviti. Con il termine “ procura ”, comunemente definita anche...»
Vai alla pagina
1190-191-192-193-194-195-196-197-198897