È il chiamato alla successione, per legge o per testamento, che abbia accettato l'eredità, subentrando così nei rapporti giuridici trasmissibili di cui faceva parte il de cuius.
«La soluzione del quesito posto richiede una preliminare disamina delle fattispecie del testamento congiuntivo e del testamento simultaneo, nonché dei principi sottesi...»
«Nel caso di società semplice agricola, le quote non sono liberamente trasferibili senza il consenso degli altri soci, salvo diversa previsione del contratto sociale (...»