Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q20149515 del 03/02/2014
Anonimo chiede
«Nel complimentarmi con l'ottimo servizio da Voi offerto, provvedo ad illustrare il quesito, chiedendovi (omissis):
"Il giorno (omissis) è stata emessa una sentenza dal (omissis), per una causa civile promossa da me, mio fratello e...»
Consulenza legale: «1.
L'atto mediante il quale il cliente conferisce all'avvocato il potere di rappresentarlo in giudizio è la procura alle liti, disciplinata dall'art. 83 c.p.c.
L'ultimo comma di tale disposizione recita: " La...»
Consulenza Q20149532 del 02/02/2014
Sergio chiede
«Buongiorno,
avrei due quesiti da porvi,nel caso di una cessione di azienda da parte di una snc legata a un patto di non concorrenza il socio minoritario è comunque tenuto al rispetto del patto anche se agisce come persona singola?
Nel...»
Consulenza legale: «Nel caso di cessione d'azienda, è previsto per legge un divieto di concorrenza ( art. 2557 del c.c. : " Chi aliena l'azienda deve astenersi, per il periodo di cinque anni dal trasferimento, dall'iniziare una nuova impresa...»
Consulenza Q20149443 del 02/02/2014
Roberto A. chiede
«Buongiorno,
in data 05-08-2013 ho disposto un bonifico di 2600€ per "pagamento caparra confirmatoria" (come scritto sul contratto) per l'anticipo di una cucina.
Nell'unico contratto firmato (e scambiato via mail con il...»
Consulenza legale: «Nel caso esposto si ravvisa la conclusione di un contratto di prestazione d'opera o di appalto, avente ad oggetto la fornitura ed installazione di una cucina. Non trattandosi di una cucina preesistente (i.e.: di un modello già concepito...»
Consulenza Q20149495 del 28/01/2014
Vincenzo P. chiede
«Buonasera.
Nell'Agosto 2010 ho acquisito con regolare contratto di "Cessione d'Azienda" un'attività artigianale di preparazione e vendita di prodotti di gastronomia e pasta fresca, situata nel centro di un paese in...»
Consulenza legale: «L' art. 2557 del c.c. prevede per colui che aliena l'azienda l'obbligo di astenersi, per il periodo di cinque anni dal trasferimento, dall'iniziare una nuova impresa che, a causa dell'oggetto, dell'ubicazione o di altre...»
Consulenza Q20149489 del 28/01/2014
Renato C. chiede
«Montaggio tende da sole sul balcone: in caso di caduta accidentale dell'operaio, chi ne risponde?
Proprietario casa o ditta?»
Consulenza legale: «La normativa in tema di sicurezza sul lavoro (d.lgs. 81/2008, successivamente modificato dal d.lgs. 106/09) ha introdotto una serie di principi circa la corretta gestione degli adempimenti previsti per legge che coinvolge, oltre ai lavoratori e al...»
Consulenza Q20149408 del 24/01/2014
Anna chiede
«Buongiorno, volevo informazioni su una situazione che vivo in questi giorni. Alcuni anni fa, con accordo dei genitori abbiamo venduto due appartamenti e con il ricavato abbiamo acquistato la casa in cui abito e per decisione dei genitori la casa...»
Consulenza legale: «La donazione di denaro al fine dell'acquisto di un immobile rientra tra le donazioni indirette , che possono essere aggredite dal legittimario (artt. 536 ss. c.c.) al fine di reintegrare la quota di eredità cui questi ha diritto in...»
Consulenza Q20149445 del 23/01/2014
MARIO chiede
«Salve. Sono sposato in regime di separazione dei beni. Con la mia famiglia,abbiamo una figlia minorenne, fino al 30 giugno abbiamo vissuto nell'appartamento di mia proprietà a Roma. Avendo acquistato un altro appartamento dove siamo...»
Consulenza legale: «La nota II-bis) dell'art. 1 della Tariffa, Parte Prima, del D.P.R. 26 aprile 1986 n. 131, dispone che per beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per l'acquisto della cosiddetta "prima casa", che incidono sull'imposta...»
Consulenza Q20139372 del 22/01/2014
Antonino P. chiede
«Vivo nella casa dei miei Genitori dal 1961, ho 3 fratelli che si sono sposati prima della morte di Papà che risale al 1989. Mamma è morta nel 2008, e come coniuge vivente avendo diritto di usufrutto ha pagato le fiscalità...»
Consulenza legale: «Nel caso esposto sussiste un diritto di proprietà per quota indivisa di 1/4 su un immobile derivante da successione ereditaria.
Innanzitutto, non appare possibile configurare in capo al figlio che è rimasto a vivere nella casa dei...»
Consulenza Q20149453 del 20/01/2014
Marina P. chiede
«Buona sera,
Vi pongo un quesito relativo alla compravendita di un immobile.
Nel 2000 ho acquistato una casetta semindipendente a Genova. Il vecchio proprietario ha prodotto il condono concesso a suo tempo dal comune di Genova per lavori...»
Consulenza legale: «Il certificato di agibilità viene rilasciato dal Comune nel cui territorio è ubicato l'immobile e ha la funzione di certificare la "sussistenza delle condizioni di sicurezza, salubrità, risparmio energetico degli...»
Consulenza Q20139385 del 16/01/2014
Roberto G. chiede
«Il CTU Ing. civile (anni 55) ha accettato l'incarico con giuramento (Pub.uf. art. 357 C.P.), l'oggetto dell'ordinanza del Giudice delle esecuzioni era di verificare la fattibilità del progetto esecutivo essendo un'opera...»
Consulenza legale: «Il Consulente Tecnico d'ufficio è una figura disciplinata dagli artt. 61 ss. c.p.c.: è colui che assiste il giudice, ove questo ne disponga l'intervento, nel compimento di singoli atti o anche durante tutto il processo,...»