Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202230912 del 12/05/2022
Anonimo chiede
«Buongiorno,
nel 1993 dopo la morte di mio padre è stata fatta la successione e l'appartamento è stato acquistato da una delle mie sorelle (Tizia) e suo marito. Nell'atto di vendita del notaio è indicato che la parte...»
Consulenza legale: «Riguardo al valore da attribuirsi alla quietanza contenuta nell’atto notarile di compravendita (ossia alla dichiarazione da parte del venditore di aver già ricevuto, in tutto o in parte, il pagamento del prezzo), la Cassazione...»
Consulenza Q202230897 del 12/05/2022
S. C. chiede
«Un creditore di mio padre, morto nel 2020, mi ha chiesto il pagamento di una somma da lui dovutagli e non avendo accettato di pagarlo, dato che non avevo mai accettato l'eredità, mi ha portato in giudizio.
Il Tribunale ha preso atto...»
Consulenza legale: «Purtroppo la provvisoria esecutività della sentenza di primo grado , sancita dall’art. 282 c.p.c. - esecutività che la Corte di Appello ha ritenuto di non sospendere - fa sì che sulla base di essa possa essere...»
Consulenza Q202230867 del 12/05/2022
P. G. B. chiede
«Con atto notarile unico è stato ceduto a titolo gratuito un bene immoble al coniuge da convenzione di separazione matrimoniale trattenendo in capo al dominus proprietario, in analogia con l'art. 796 c.c., il diritto di abitazione...»
Consulenza legale: «Si premette che nel presente riscontro si ci soffermerà, per esigenze di esaustività e massima fruibilità per il cliente, sulle norme di diritto che sono strettamente necessarie alla trattazione del quesito, le quali si...»
Consulenza Q202230834 del 11/05/2022
A. V. chiede
«Ho firmato un contratto di vendita di una pergola con Alfa senza leggere le varie clausole e senza che il rappresentante mi illustrasse il fatto che non era possibile il recesso prima della firma. Il giorno dopo la firma, ignaro, ho chiesto con...»
Consulenza legale: «Il presente quesito richiede una risposta articolata, che deve essere preceduta da alcune precisazioni.
Innanzitutto, il contratto oggetto del quesito rientra nell’ambito di applicazione del D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo),...»
Consulenza Q202230890 del 11/05/2022
D. C. chiede
«Il sottoscritto sig. Prof. ..., espone quanto segue
che il sottoscritto è docente di ruolo da 33 anni presso la Scuola XXXXXXXX di YYY;
di non aver compilato domanda di cessazione dal servizio come da allegato;
di aver ricevuto da...»
Consulenza legale: «La questione posta è di grande rilevanza per le implicazioni che essa comporta. Si risponde per i profili penalistici.
Si osserva, in via preliminare, che non appare chiaro come sia possibile che sia pervenuta, a Sua insaputa, una...»
Consulenza Q202230894 del 11/05/2022
P. M. chiede
«Gentile avvocato,
sono una donna di 43 anni che ha vissuto sempre con il padre invalido nella casa di famiglia. Il 16 gennaio di questo anno mio padre è venuto a mancare. Ha lasciato un testamento in base al quale io sono proprietaria del...»
Consulenza legale: «Le ragioni dell'atteggiamento che l'altra comproprietaria ha assunto si ritiene siano abbastanza evidenti, avendo questa ricevuto dal padre defunto soltanto la quota che la legge riserva in suo favore.
Indubbiamente la scelta del...»
Consulenza Q202230840 del 10/05/2022
S. S. chiede
«Richiesta accesso atti amministrativi come previsto dalla Legge 241/90, inerente un protocollo di ufficio della Camera di commercio di Roma.
Ho avuto risposta che lo stesso è stato espletato su richiesta email della richiedente.
Si...»
Consulenza legale: «Nella pec di risposta, datata 11 aprile 2022, non viene riportato propriamente che “lo stesso è stato espletato su richiesta e-mail della richiedente”.
Ad ogni buon conto occorre “mettere un po’ di ordine”...»
Consulenza Q202230895 del 09/05/2022
G. D. chiede
«Al mio condominio è stata presentata l’analisi preliminare che descrive i lavori di cappotto necessari per ottenere il salto di 2 classi energetiche per avere diritto al superbonus.
Il mio appartamento è su due livelli sopra...»
Consulenza legale: «Analizzando l’intero corpus normativo del codice civile che ha ad oggetto la disciplina del condominio, si ricava il principio, che finora è stato assolutamente granitico in giurisprudenza, secondo il quale l’ assemblea di...»
Consulenza Q202230866 del 07/05/2022
D. A. chiede
«Preg.mo Studio Brocardi,
i miei genitori sono i proprietari della nostra abitazione principale, acquistata nel lontano 1998, costituita all'epoca da due piani con annesso cortile e giardino pertinenziale; l'immobile è confinante...»
Consulenza legale: «Occorre, innanzitutto, fare una breve premessa sulla distinzione tra la servitù (che è un diritto reale di godimento ) e il diritto personale di godimento che può essere attribuito su un determinato bene.
Ora,...»
Consulenza Q202230885 del 06/05/2022
M. P. chiede
«Chiedo cortesemente una consulenza legale riguardante "la proprietà dei muri di confine".
Nella suddivisione di una grande villa, appartenente ad un unico proprietario, sono state costituite due unità immobiliari...»
Consulenza legale: «Da una analisi del materiale fotografico dato a corredo si evince come, pur essendo di fronte a due unità abitative funzionalmente distinte il corpo di fabbrica in cui esse sono ricomprese rimane unico. Per tale motivo l’intera...»