Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202541680 del 07/02/2025
C. G. chiede
«Buongiorno. Avrei bisogno di una stima su un risarcimento o annullamento di una compravendita, a causa di un vizio occulto omesso in malafede dalla parte venditrice. Abbiamo acquistato quasi 3 anni fa un immobile con relativa pertinenza a...»
Consulenza legale: «Il caso proposto potrebbe ricadere nella fattispecie prevista dall’ art. 1490 del c.c. , il quale stabilisce che il venditore garantisca al compratore che il bene venduto non abbia vizi che lo rendano inidoneo all’uso o ne diminuiscano...»
Consulenza Q202541671 del 07/02/2025
F. S. chiede
«Buonasera, all'interno del mio condominio sono in uso tabelle condominiale obsolete (1967) da cui sono evidenti errori materiali, uno tra tutti il valore degli immobili che non varia tra i piani. In particolare i piani tipo (dal 2 al 4) che...»
Consulenza legale: «La procedura di modifica delle tabelle millesimali viene disciplinata dall’ art. 69 disp. att. del c.c. Secondo tale norma, la rettifica o modifica delle tabelle deve essere approvata dall'unanimità dei condomini riuniti in...»
Consulenza Q202541670 del 06/02/2025
C C. chiede
«Buonasera, vivo con mio figlio trentenne non autosufficiente (disabilità legge 104 con notazione di gravità). Ho cambiato nel mese di dicembre 2024 la mia residenza anagrafica a casa di mio marito, nel medesimo comune, mentre quella...»
Consulenza legale: «L'assegno unico e universale è una misura di sostegno economico, introdotta a decorrere dal 1° marzo 2022 dal Decreto legislativo 230/2021 (e successive modifiche), destinata alle famiglie con figli a carico, erogata per...»
Consulenza Q202541783 del 06/02/2025
S. M. chiede
«Ho stipulato un contratto legge 431/98 a maggio 2003. (4+4) Il contratto, non è mai stato disdetto, pertanto credo si consideri il tacito rinnovo. In data gennaio 2025 ricevo raccomandata dal locatore con richiesta di liberare...»
Consulenza legale: «L’art. 2, comma 1 della legge sulle locazioni abitative, la n. 431/1998, prevede un meccanismo ben preciso che può essere attivato alle scadenze del contratto successive alla prima (in occasione di quest’ultima, come...»
Consulenza Q202541544 del 06/02/2025
P. M. chiede
«HO RIPARATO I DANNI PROVOCATI NEL MIO APPARTAMENTO DA INFILTRAZIONI DAL LASTRICO SOLARE ACCERTATI DURANTE LA NORMALE MANUTENZIONE DEL VANO INTERESSATO. PRIMA DI PROCEDERE ALLA RIPARAZIONE HO VOLUTO CHE FOSSE VISIONATO DA UN INCARICATO...»
Consulenza legale: «Da quello che si è potuto comprendere dalla lettura del verbale dell’assemblea, inviato solo parzialmente, il condomino che lamenta il danno per le infiltrazioni (e che ha eseguito i lavori senza attendere il benestare...»
Consulenza Q202541673 del 06/02/2025
M.B. chiede
«salve ad aprile 2024 ho venduto un immobile dichiarando che nell'abitazione era presente umidità nelle pareti.Purtroppo è stato comunicato all' acquirente nelle visite prima del rogito solo verbalmente comunque in presenza...»
Consulenza legale: «L’ art. 1490 del c.c. prevede che il venditore garantisca al compratore che il bene venduto non abbia vizi che lo rendano inidoneo all’uso o ne diminuiscano il valore. L’ art. 1491 c.c. esclude l’operatività...»
Consulenza Q202541731 del 06/02/2025
M. N. chiede
«Sono proprietario insieme a due familiari di un terreno pro indiviso con quote pari ad un terzo cadauno. Sul terreno grava un' ipoteca, a mio nome, a fronte della quale ho richiesto all'agenzia delle entrate la possibilità di...»
Consulenza legale: «La risposta dell’Agenzia delle Entrate riscossione (AdER), anche se espressa in maniera non del tutto corretta, risulta legittima, per le ragioni che qui di seguito si vanno ad illustrare. Il comma 1 dell’ art. 79 delle...»
Consulenza Q202541688 del 06/02/2025
E. N. chiede
«Buon giorno vorrei un vostro parere in merito ad una questione sorta nel mio Condominio. Essendo stati fatti dei lavori sulle facciate del ns stabile, contemporaneamente si è intervenuti su alcuni balconi /terrazze private. La questione...»
Consulenza legale: «Dalle immagini date in visione parrebbe che sia la parte del palazzo denominata “loggia” nel disegno allegato, sia la parte superiore - denominata “terrazza” - debbano essere considerate delle terrazze a livello , in...»
Consulenza Q202541721 del 06/02/2025
F. D. P. chiede
«vorrei sapere se una difformità catastale grave rende nullo un atto di compravendita immobiliare»
Consulenza legale: «L’originario art. 29 della Legge 27.02.1985, n. 52, regolante la materia della conformità dei dati catastali , nulla disponeva circa la validità della vendita di un’unità immobiliare oggetto di falso...»
Consulenza Q202541749 del 05/02/2025
R. T. chiede
«Quando mio cognato, vedovo, figlio unico (la moglie era mia sorella) e senza figli passerà a miglior vita... chi saranno gli eredi?»
Consulenza legale: «La persona della cui successione ci si interessa risulta essere vedovo, senza figli e senza fratelli e sorelle, mentre non viene precisato se lascia ascendenti. In assenza di legittimari (sono tali ex art. 537 del c.c. il coniuge, i...»
Vai alla pagina
120-21-22-23-24-25-26-27-28874