Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202541967 del 20/02/2025
L.B. chiede
«Buongiorno, devo redigere una successione dove ci sono beni immobili trascritti in conservatoria con la proprietà "comunione de residuo". La situazione è questa: coniugi in comunione legale sposati nel 1968, nel 1998...»
Consulenza legale: «L’ art. 159 del c.c. dispone che, in mancanza di diversa convenzione, stipulata ex art. 162 del c.c. , il regime patrimoniale legale della famiglia è quello della comunione dei beni , quale risulta regolata agli artt. 177 e...»
Consulenza Q202541919 del 20/02/2025
L. C. chiede
«Buongiorno, sono agente di commercio monomandatario per una concessionaria auto usate e nuove. ho stipulato un contratto di agenzia per la vendita di auto e autocarri "usati" nella disponibilita' della preponente. all'interno...»
Consulenza legale: «Con riferimento al contratto di agenzia trasmesso, il patto di non concorrenza è efficace indipendentemente dalla chiusura della partita IVA. La cessazione del mandato e dell’attività di agente di commercio non...»
Consulenza Q202541920 del 19/02/2025
M. G. chiede
«Buongiorno, mia suocera di anni 89 soffre di Alzheimer e, riconosciuta invalida civile totale, è ricoverata in una RSA convenzionata con la Asl 3 Genovese che provvede alla quota di retta sanitaria. Rimane a suo carico la quota...»
Consulenza legale: «La sentenza n. 525/2024 della Corte di Cassazione ha stabilito che le cure per i malati di Alzheimer nelle R.S.A. devono essere considerate prestazioni sanitarie , garantite dall' art. 32 Cost. . Questo principio potrebbe portare a un...»
Consulenza Q202541862 del 19/02/2025
Cliente chiede
«Buongiorno, vorrei capire come pormi nei confronti del giardiniere che ha svolto un pessimo servizio nel dicembre 2023. A settembre dello stesso hanno abbiamo accettato il.m preventivo per la sistemazione del giardino e concordato la posa di...»
Consulenza legale: «Pare che il giardiniere non abbia svolto la propria attività a regola d’arte, tant’è che, a seguito delle contestazioni dei clienti, è tornato e ha rifatto il lavoro dall’inizio. Anche questo secondo...»
Consulenza Q202541934 del 18/02/2025
E. P. chiede
«Salve sono il caregiver di mio fratello legge 104/92 art 3 comma 3 ed ho i 3 giorni mensili e lavoro in ospedale pubblico. Mi hanno riconosciuto a me da poco(per varie patologie) un invalidità dell 80% . Vorrei sapere se posso continuare ad...»
Consulenza legale: «Il soggetto con disabilità è una persona che ha una menomazione psichica, fisica o sensoriale che rende difficile partecipare alla vita sociale, anche al di fuori del lavoro . Il soggetto invalido, invece, è una persona che...»
Consulenza Q202541910 del 18/02/2025
A. A. chiede
«Buongiorno, In data 9/11/2024 ho mandato la comunicazione di cessazione del contratto di affitto fino a naturale scadenza al 8/3/25. Allegati. La mia iquilina mi ha comunicato il 21/12/24 che aveva trovato altra sistemazione a partire dal 2...»
Consulenza legale: «Si segnala innanzitutto come la disdetta data dal locatore non sia regolare, poiché l’ art. 3 L. 431/1998 prevede che, alla seconda scadenza, il locatore possa non rinnovare il contratto al conduttore, comunicandoglielo con...»
Consulenza Q202541813 del 18/02/2025
A. O. chiede
«Sono proprietaria di un immobile e la mia proprietà è separata da quella del vicino da uno stradello che da catasto è mio, ma che ha una servitù di passaggio per il mio vicino di casa. Dal mio lato si ha accesso ad un...»
Consulenza legale: «Sembra, dalla descrizione dello stato dei luoghi e dai documenti allegati, che lo stradello oggetto del quesito sia di “uso e manutenzione comune” alle due proprietà. Poiché non si è avuto modo di visionare...»
Consulenza Q202541759 del 18/02/2025
F. S. chiede
«Buongiorno, Chiedo se il rinnovo di un contratto di locazione 3 piu 2, con previsto rinnovo 3 più 2 più 3 (al momento della sottoscrizione nel 2018) sia valido oppure se sia da intendersi come clausola nulla e quindi 3 +2+2. Il...»
Consulenza legale: «L’art. 2, comma 5 L. 431/1998 prevede che, alla scadenza dei 3 + 2 anni di durata legale del contratto, in assenza di disdetta o comunicazione di rinnovo a diverse condizioni, il contratto si rinnova automaticamente alle medesime condizioni....»
Consulenza Q202541898 del 18/02/2025
C. M. chiede
«buon giorno, sono un disabile, con regolare pass invalidi. 1) Ho sostato la mia auto davanti al mio passo carraio di mia esclusiva proprietà ove pago regolare Cosap occupazione spazio pubblico, premesso che è una villetta ed il...»
Consulenza legale: «La richiesta di parere si compone di plurime domande che di seguito si riportano con la relativa risposta. 1) È giusto posizionare il pass invalidi sul cruscotto o devo posizionarlo sul parabrezza? La risposta al quesito si...»
Consulenza Q202541873 del 17/02/2025
P. D. chiede
«Contratto di locazione commerciale: ART.11 (MANCATO O RITARDATO PAGAMENTO DEI CANONI) Il pagamento del canone non potrà essere sospeso né ritardato per effetto di pretese od eccezioni del Conduttore di qualunque specie e natura....»
Consulenza legale: «Nel caso di specie, il contratto di locazione ha espressamente previsto che il mancato pagamento dei canoni di locazione costituisce grave inadempimento contrattuale, con conseguente diritto del locatore ad ottenere la risoluzione del contratto...»
Vai alla pagina
116-17-18-19-20-21-22-23-24874