Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202542209 del 10/03/2025
R. F. chiede
«Buongiorno, relativamente alla successione di mia mamma sono in lite, a livello stragiudiziale e da quasi quattro anni con mia nipote che eredita per rappresentazione (è figlia di mia sorella premorta). E’ una successione...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere agli innumerevoli quesiti va detto che, effettivamente, la denuncia - querela sporta sembra essere il classico tipo di atto “strumentale” a impaurire il denunciato per ottenere un risultato ultroneo rispetto...»
Consulenza Q202542320 del 10/03/2025
C.D. chiede
«due villini ed un Condominio di 15 unità hanno scoperto di avere l'impianto fognario in comune .Come ripartire la spesa per la riparazione della rete, che risulta ostruita nel tratto in cui si immette in quella comunale? .La questione...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’ art. 1117-bis del c.c. , l’impianto fognario deve considerarsi senza dubbio un bene supercondominiale in comune tra tutti i proprietari dei villini e dei componenti del condominio, con tutto ciò che questo...»
Consulenza Q202542316 del 10/03/2025
L.E. chiede
«L'agenzia delle entrate mi ha mandato un preavviso di iscrizione ipotecaria. Io però dal 2017, sull'unico immobile che possedevo, ho mantenuto soltanto un diritto di abitazione al 50% con mia moglie. Donando ai miei figli la piena...»
Consulenza legale: «Nella ricostruzione tradizionale della dottrina, il diritto di abitazione , previsto dal vigente codice civile, presenta un contenuto e una disciplina tipica sottratti alla disponibilità delle parti e consiste, come ben noto, nel diritto...»
Consulenza Q202542270 del 10/03/2025
E. C. chiede
«Buongiorno il mio quesito è il seguente: sono una donna single non convivente senza figli, abito sopra ai miei genitori anziani bisognosi di assistenza e copro le assenze della badante per la maggior parte della settimana. A causa di una...»
Consulenza legale: «La situazione che viene descritta nel quesito si presenta, in effetti, abbastanza di frequente nella vita quotidiana, in quanto accade spesso che ad accudire i genitori sia uno solo di più figli , sia per disinteresse da parte degli altri,...»
Consulenza Q202541355 del 10/03/2025
M. I. chiede
«Salve, vi contatto per chiedere, quanto si paga la tassa di successione, nel caso la sorella, di un unico fratello, proprietaria di un immobile del valore di circa 200000,00 euro, viene a mancare senza aver lasciato testamento.<br /> Resto...»
Consulenza legale: «La disciplina dell’ imposta sulle successioni e donazioni è stata, da ultimo, oggetto di modifica a seguito dell’entrata in vigore (a decorrere dal 03.10.2024) del D.Lgs. 18 settembre 2024, n. 139, contenente appunto “...»
Consulenza Q202542237 del 10/03/2025
A. M. chiede
«Buongiorno. Premetto che sono proprietario di un locale di 56 mq nel piano seminterrato di uno stabile in condominio costituito da circa 30 appartamenti, ubicato nella periferia ovest di Milano. (Zona 7) Il locale seminterrato, costituito da un...»
Consulenza legale: «Innanzitutto, dobbiamo premettere che il potere di modificare le tabelle millesimali appartiene solo all'assemblea, la quale, per principio generale, a mente del 1° comma dell’ art. 69 disp. att del c.c. , può procedere a...»
Consulenza Q202542216 del 10/03/2025
A.C. chiede
«Salve, ho 55 anni e sono conducente di linea di autobus in una azienda pubblica. Il mio quesito riguarda la questione della cosiddetta pace contributiva (che dovrebbe essere accessibile fino a fine anno), poiché avrei bisogno di riscattare...»
Consulenza legale: «Come precisato dalla Circolare INPS 29 maggio 2024, n. 69, la facoltà di riscatto di cui all’articolo 1, commi da 126 a 130, della legge di Bilancio 2024 è riconosciuta in favore degli iscritti all’Assicurazione...»
Consulenza Q202542281 del 09/03/2025
A. S. chiede
«Buongiorno, assisto mio marito da 29 anni in quanto portatore di handicap grave l.104/92 art.3 c.3 per un embolia gassosa da immersione subacquea negligenza medica è stato confinato su una sedia a rotelle con tutti i pro e/o contri...»
Consulenza legale: «La figura del caregiver familiare è stata introdotta, per la prima volta, nel nostro ordinamento giuridico con la Legge 27 dicembre 2017, n. 205 ( Legge di Bilancio 2018), la quale, all’articolo 1, comma 255, lo definisce...»
Consulenza Q202542282 del 08/03/2025
M. F. chiede
«Salve Ho due negozi con annesso portico e sono divisi dall' entrata del condominio Nell' ultima assemblea è stata deliberata ,con 5 favorevoli 2 astenuti e 2 contrari, di porre una chiusura per delimitare l'accesso al...»
Consulenza legale: «L’ assemblea di condominio non ha alcun potere decisionale sulle parti dell’ edificio ricomprese nel diritto di proprietà individuale di ciascun condomino : una decisione dell’assise di questo tenore sarebbe nulla ....»
Consulenza Q202542301 del 08/03/2025
F. D. chiede
«Salve , descrivo brevemente la situazione in cui mi trovo . Posseggo il piano superiore di una villetta bifamiliare, il piano inferiore era di proprietà di mia zia , sorella di mia mamma , che è venuta a mancare nel 2024. Eredi due...»
Consulenza legale: «È sicuramente possibile inviare una lettera del tenore descritto nel quesito, preavvisando gli attuali proprietari del desiderio di dotare l'appartamento in questione di uno scarico autonomo. Nell’eseguire i lavori si raccomanda...»
Vai alla pagina
110-11-12-13-14-15-16-17-18874