Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202542202 del 07/03/2025
D. S. chiede
«Buonasera, sono affetta da una malattia rara e autoimmune ai polmoni. La signora dell’appartamento di sotto fuma in terrazzo e di conseguenza il fumo sale ed entra nel mio appartamento. Voglio precisare che la signora fuma diverse sigarette...»
Consulenza legale: «La situazione descritta nel quesito rientra nell’ipotesi di immissioni intollerabili, disciplinata dall’ art. 844 c.c.
La persona che subisce le immissioni di fumo può intraprendere un’azione di accertamento...»
Consulenza Q202542253 del 07/03/2025
F. P. chiede
«Salve, vorrei sapere se mia figlia, single, non disabile e proprietaria del suo app.to (piccolo bilocale), disoccupata dal 2023 ed in NASPI che scadrà a settembre prossimo, potrebbe chiedere l'assegno di inclusione. Attualmente la NASPI...»
Consulenza legale: «L'Assegno di Inclusione (ADI) è una misura di sostegno economico, istituita dall' articolo 1 del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 (c.d. Decreto Lavoro) , convertito con modificazioni dalla legge 3 luglio 2023, n. 85. Tale misura...»
Consulenza Q202542215 del 07/03/2025
D.M. chiede
«28.02.2025
Spett. le Broccardi
Con la presente chiedo un vostro qualificato parere in merito all'esposizione seguente :
Con un fratello e una sorella siamo comproprietari ( unita distinte ) di un fabbricato ( p.ed. X ) con annesso cortile...»
Consulenza legale: «L’azione che l'autore del quesito si prefigge di portare avanti nei confronti della sorella pare essere validamente supportata da diverse pronunce della Cassazione.
Ad esempio, Cass.Civ, Sez. 2, 21/02/2019, n. 5132, Rv. 652584...»
Consulenza Q202542229 del 07/03/2025
E.E. chiede
«Abito in un condominio, al terzo piano di una delle quattro scale in cui lo stesso è suddiviso.
Avrei intenzione di trasformare una finestra a quattro luci che affaccia su terrazzo di mia proprietà(con affaccio su prospetto laterale...»
Consulenza legale: «Da quanto è dato comprendere, l’intero intervento coinvolge esclusivamente le aree di un appartamento in proprietà esclusiva. Il secondo comma dell’art. 1122 del c.c., introdotto con la riforma del condominio del...»
Consulenza Q202542279 del 07/03/2025
R. P. S. D. chiede
«Salve ho il contratto di locazione 4+4 con prima scadenza il 30/09/2025 e la mia proprietaria vuole non proseguire il contratto perché desidera aumentare l'affitto da 530 a 850.
Sono sicura di rimanere ancora fino a dicembre 2026 poi...»
Consulenza legale: «Stando a quanto riferito nel quesito, non sembra che la locatrice abbia inviato formale disdetta ; da ciò che si intuisce, deve aver rappresentato le proprie intenzioni verbalmente o, comunque, informalmente.
Ad ogni modo, la parte...»
Consulenza Q202542302 del 07/03/2025
V.S. chiede
«Mia zia, nubile e senza figlie deceduta, a quanto mi risulta, senza lasciare testamento.
Non ci sono ascendenti, i tre fratelli che aveva sono morti prima di lei. Oltre me, che sono figlia di un fratello, il parente piú prossimo é...»
Consulenza legale: «In casi come questo, ovvero di soggetto che muore senza aver disposto per testamento e senza lasciare coniuge, ascendenti e discendenti , si apre la successione legittima , con conseguente applicazione delle norme dettate agli artt. 565 e...»
Consulenza Q202542220 del 06/03/2025
M. C. chiede
«Salve, a Ottobre 2024 ho firmato un normale contratto di locazione nel quale era esplicitato che le utenze fossero a carico del conduttore. Dopo la registrazione del contratto la proprietaria di casa si offre di pagare il gas includendolo nel...»
Consulenza legale: «La scrittura privata , sottoscritta da locatore e conduttore , riguarda un accordo tra loro in relazione al pagamento delle utenze dell’immobile in locazione .
Il contratto di fornitura, però, è intestato al...»
Consulenza Q202542162 del 06/03/2025
M.R. chiede
«Ho la procura da parte di una parente a disporre dei suoi beni e nel mese luglio dello scorso anno ci siamo affidate ad un'agenzia immobiliare affinchè provvedesse ad affittare 2 appartamenti che costituiscono un unico immobile. Sono...»
Consulenza legale: «I contratti di locazione ad uso transitorio per gli studenti universitari - come disciplinati dall’art. 5, comma 2 della legge sulle locazioni abitative, presentano come caratteristica quella di avere una durata inferiore rispetto ai limiti...»
Consulenza Q202542230 del 06/03/2025
P. M. chiede
«Un mio socio ha aperto un altra società e sta lavorando per un mio diretto concorrente attualmente tien ancora quote del 30 % nella ns società .
La persona in oggetto era mio dipendente poi abbiamo costituito una società srl...»
Consulenza legale: «A differenza delle società di persone , in relazione alle quali esiste un divieto di concorrenza per il socio ( art. 2301 del c.c. ), in ambito di società di capitali tale divieto non è previsto ex lege .
Nei confronti...»
Consulenza Q202542201 del 05/03/2025
G. M. chiede
«Come da testamento olografo di mio fratello defunto Tizio, che Vi allego secondo le Vs indicazioni dopo il pagamento, sono l'erede dei beni contenuti nella casa in cui vi abita Caio che è diventato usufruttuario della stessa.
Cosa...»
Consulenza legale: «La lettura della scheda testamentaria risulta di grande aiuto per comprendere correttamente quanto riferito nel quesito e, così, meglio rispondere alla domanda che viene posta.
Con il suo testamento , Tizio esprime la volontà di...»