Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202542499 del 19/03/2025
L. C. chiede
«Infiltrazioni di acqua nei garage provenienti dai terrazzi sovrastanti al piano terra. I garage N.6 privati sono interrati e sovrastati da N.3 terrazzi privati. Non è chiaro se i costi vanno divisi 1/3 ai terrazzi e 2/3 ai garage della...»
Consulenza legale: «Per dare una risposta chiara si dovrebbe far visionare il palazzo ad un tecnico edile che chiarisca meglio al legale la struttura del palazzo. In questa sede - e sulla base delle informazioni che ci vengono date - possiamo affermare che, se i...»
Consulenza Q202542429 del 19/03/2025
L. D. P. chiede
«In qualità di lavoratore dipendente, a seguito della cessione del ramo di azienda ad una azienda del medesimo gruppo avvenuta in data 1 gen 2025, quindi ancora entro i 90 gg previsti, mi é stata assegnata (senza lettera ufficiale)...»
Consulenza legale: «La cessione di un ramo d’ azienda si configura in tutti i casi in cui, pur restando invariata l’organizzazione del complesso di beni destinati all’esercizio dell’ attività economica , ne muta il titolare....»
Consulenza Q202542526 del 18/03/2025
G. F. chiede
«Buongiorno, io e mio fratello avremmo bisogno di un vostro parere relativamente all'obbligo di assistenza/mantenimento di una zia (sorella di mio padre)? La zia vive sola e non ha fratelli/sorelle in vita, nè figli. Nel caso...»
Consulenza legale: «Va premesso che occorre distinguere, nel quesito posto, il profilo civilistico da quello penalistico. Da un punto di vista civilistico, infatti, ricordiamo che gli alimenti consistono in una prestazione essenzialmente patrimoniale,...»
Consulenza Q202542472 del 18/03/2025
A. A. chiede
«Buongiorno, con l'articolo 354 cpp rubricato accertamenti urgenti su luoghi, cose e persone- sequestro, la PG prima dell'intervento del PM , esegue accertamenti e rilievi consistenti in osservazione e conservazione di dati concernenti il...»
Consulenza legale: «Come correttamente evidenziato – anzi, ipotizzato – nella richiesta di parere, in realtà tra i due mezzi di ricerca della prova non v’è così tanta differenza come sembra emergere dalla mera lettura del codice...»
Consulenza Q202542466 del 18/03/2025
Cliente chiede
«I 2 unici figli ricevono, nel 2016, con atto di donazione (al 50% ciascuno), tramite il notaio, una serie di immobili e terreni, dai loro anziani genitori, in regime di comunione fra loro. Volendo vendere ad una società, il terreno, sul...»
Consulenza legale: «Come correttamente osserva chi pone il quesito, è del tutto improbabile che - in un caso come quello qui descritto - uno dei due figli possa decidere di esperire l’ azione di riduzione , considerato che ciascuno di essi sembra aver...»
Consulenza Q202542437 del 18/03/2025
M. G. C. M. chiede
«nel residence in cui abito alcuni condomini hanno deciso di assegnare i posti auto fissi naturalmente scegliendo i migliori per se stessi Io ho votato contro rendendo così la delibera NULLA ho letto che importante conseguenza di...»
Consulenza legale: «La giurisprudenza ha chiarito, con diversi arresti, come l’ assemblea di condominio possa - a colpi di maggioranza - deliberare l’uso turnario di un bene comune condominiale da parte dei partecipanti al condominio quando esso, per...»
Consulenza Q202542379 del 17/03/2025
G. P. chiede
«Buonasera scrivo per avere purtroppo una consulenza relativa alla situazione debitoria di mia moglie che anni fa ha avuto un negozio che purtroppo ha portato solo debiti. Dal 2015 è dipendente part time e di seguito vi descrivo la...»
Consulenza legale: «In base alla normativa vigente, il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) , la pensione e l'indennità di disoccupazione NASpI sono soggetti a pignoramento , ma con limiti specifici volti a garantire un minimo vitale al debitore ....»
Consulenza Q202542421 del 17/03/2025
F. B. chiede
«Gentilissimi, vivo in un condominio di 8 unità e gestiamo internamente (non avendo l’obbligo di amministratore condominiale esterno) le spese di uso e manutenzione dell’immobile. Ogni anno, come di consueto, effettuiamo la...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. devono considerarsi comuni le tubature e i canali di scarico fino al punto di diramazione degli impianti verso i locali di proprietà esclusiva: questo ci viene detto chiaramente dal n. 3) della...»
Consulenza Q202542356 del 17/03/2025
G. G. chiede
«La scala è composta da sette piani, nei primi sei per pianerottolo ci sono 4 appartamenti per un totale di 24 e nell’ultimo piano, non servito dall’ascensore, che si arresta al sesto piano, 1 appartamento. Quindi un totale di...»
Consulenza legale: «Il potere di modificare le tabelle millesimali appartiene all' assemblea , la quale, per principio generale, a mente del 1° comma dell’ art. 69 disp. att del c.c. , può procedere a tale modifica se raggiunge il consenso...»
Consulenza Q202542478 del 17/03/2025
F. T. chiede
«Ho 91 anni ,mia moglie ha una malattia rara ( fibrosi polmonale) con invalidità al 99% per uscire di casa necessita di un sostegno e una persona che l'accompagni. Abitiamo al 4 piano di un condominio senza ascensore e da tre anni siamo...»
Consulenza legale: «La questione sottoposta al nostro esame concerne la tutela dei diritti delle persone con disabilità e l'accessibilità agli edifici, temi di primaria importanza nel nostro ordinamento giuridico . La Legge 5 febbraio 1992,...»
Vai alla pagina
17-8-9-10-11-12-13-14-15874