Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202127147 del 11/01/2021
Sergioi S. chiede
«Mia cognata, moglie di mio fratello di professione medico ortopedico e fisiatra è stata infettata da uno del personale, dal Coronavirus. Una volta a casa e del tutto inconsapevole di esserne affetta, ha infettato il marito,medico pediatra...»
Consulenza legale: «Il datore di lavoro risponde della mancata osservanza delle norme a tutela dell' integrità fisica dei prestatori di lavoro. Tale responsabilità deriva, innanzitutto, dall’art. 2087 c.c., secondo il quale “...»
Consulenza Q202127190 del 11/01/2021
Paola C. chiede
«Buongiorno, il mio quesito riguarda la competenza delle spese per la ristrutturazione delle scale esterne, utili all'accesso degli appartamenti al primo (di mia proprietà) e secondo piano e anche all'accesso al tetto. Per la...»
Consulenza legale: «Il quesito descrive un tipico caso di condominio parziale, fattispecie che la giurisprudenza ha teorizzato partendo dall’ultimo comma dell’art. 1123 del c.c. Tale articolo dispone che: " Qualora un edificio abbia più...»
Consulenza Q202127178 del 10/01/2021
Giulio D. M. chiede
«Siamo tre fratelli, abbiamo ereditato una palazzina di tre appartamenti, nessuno abitato, sono liberi. Vogliamo beneficiare del bonus 110, alla luce delle modifiche apportata alla legge di bilancio che recita: con la modifica apportata...»
Consulenza legale: «L’art. 119, comma 1, del D.L. n. 34/2020 ha disposto che la detrazione di cui all’articolo 14 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, si applica nella misura del 110 per...»
Consulenza Q202027037 del 08/01/2021
ALFREDO C. chiede
«Ho comprato dall'azienda A. una piccola protesi per problemi di ipoacusia per un importo di Euro 3.750,00. In quel periodo e credo come sempre, la società faceva provare l'apparecchio per 30 gg poi, se non soddisfatto si poteva...»
Consulenza legale: «Preliminarmente facciamo presente che la documentazione a noi inviata comprende la proposta contrattuale sottoscritta, le condizioni generali di contratto , la Sua lettera raccomandata e la fattura del venditore. La lettera inviata dal Suo legale...»
Consulenza Q202027061 del 08/01/2021
Silvio V. chiede
«Buongiorno, come d'accordo inoltro il quesito. Ricerco sentenze in merito al Decreto sicurezza 81/ 2008 in merito hai punti specifici. -Documento di valutazione dei rischi. -Scheda individuale di rischio lavorativo. -Idoneità alla...»
Consulenza legale: «Documento di valutazione dei rischi e scheda individuale rischio lavorativo . In tema di prevenzione degli infortuni, il datore di lavoro , avvalendosi della consulenza del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, ha...»
Consulenza Q202127157 del 07/01/2021
Elena S. chiede
«Buongiorno Provo a descrivere il più sinteticamente possibile la situazione anche se è un po’ complessa, prima del quesito vero e proprio però le devo dare qualche delucidazione. PREMESSA: All’epoca dei fatti...»
Consulenza legale: «Rispondiamo ai quesiti singolarmente. Per quanto attiene al rischio susseguente ad una ipotetica denuncia del lavoratore assunto, non sembrano sussistere motivi di preoccupazione. Dal tenore del quesito e dalla documentazione letta,...»
Consulenza Q202027124 del 07/01/2021
Giuseppe C. chiede
«Buon giorno, vi scrivo in merito ad una questione che riguarda mia moglie. A seguito della morte del padre e in assenza di testamento, non riuscendo per le vie bonarie a dividere i beni di questi fra gli eredi: • mia moglie e un fratello,...»
Consulenza legale: «Il diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso dei mobili che la corredano, di cui all’art. 540 c.c. comma 2, non sorge in caso di comune appartenenza dell’immobile al de cuius ed a soggetti terzi....»
Consulenza Q202127149 del 05/01/2021
Roberto B. chiede
«Salve, mio fratello è stato condannato con pena detentiva di 4 anni e 4 mesi dal Tribunale di Milano. Dal momento che è tossicodipendente il pm ha disposto sospensione dell'esecuzione dell'ordine di esecuzione nonchè...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito, sembra opportuno effettuare una ricostruzione dei fatti, sulla base di quanto rappresentato. Stando al racconto offerto, nel caso di specie è stato applicato l’art. 656 , co. 10, c.p.p., secondo il...»
Consulenza Q202027117 del 04/01/2021
Giuseppe M. chiede
«Salve. Mia moglie, sposata per un anno e con una convivenza precedente di un altro anno, è andata via di casa (aprile 2019) ed io, poi, non ho accettato alcun ricongiungimento. Per dodici mesi è stata da un fratello che vive con...»
Consulenza legale: «Non conosciamo gli atti né lo stato attuale del giudizio di separazione, né se nel corso di questo sia stato disposto un accertamento sui redditi a mezzo della Guardia di Finanza. Possiamo però affermare che difficilmente...»
Consulenza Q202027113 del 04/01/2021
Stefano F. chiede
«Buone Feste, in riferimento alla Vostra consulenza precedente Q202026391, sono a comunicarvi che nella udienza del 11/12/2020 il giudice (omissis), della procedura 129/2018 continua a richiedermi il pagamento dei precedenti canoni maturati...»
Consulenza legale: «Nel quesito non viene specificato a che titolo il giudice “continui a chiedere” i canoni pregressi: non si comprende infatti se sia stato emesso un provvedimento o se si tratti di affermazioni a carattere interlocutorio. Chiaramente il...»
Vai alla pagina
1384-385-386-387-388-389-390-391-392881