Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202127181 del 16/01/2021
Laura R. chiede
«Un incendio sviluppato su area condominiale ha danneggiato I muri perimetrali di un condomino e anche l'area cortilizia antestante l'ingresso dell'immobile danneggiato. Il condomino danneggiato e il condominio hanno fatto una...»
Consulenza legale: «In base alla corrispondenza intercorsa con l’autore della consulenza, i fatti che hanno generato la problematica descritta nel quesito sono i seguenti: A) nel 2018 viene conclusa una transazione tra una società immobiliare e il...»
Consulenza Q202127243 del 16/01/2021
Antonia P. M. chiede
«Avevo un contratto assicurativo auto con scadenza maggio 2021.Il pagamento avveniva tramite rate mensile.Ho avuto un disguido di pagamento di una rata per rinnovo della carta di credito.Non ho ricevuto alcun avviso nè sollecito da parte...»
Consulenza legale: «In base all’art. 1901 del codice civile se il contraente alle scadenze convenute non paga i premi successivi, l'assicurazione resta sospesa dalle ore ventiquattro del quindicesimo giorno dopo quello della scadenza. Nella presente...»
Consulenza Q202127177 del 15/01/2021
Marco D.P. chiede
«Buonasera, io e la mia compagna siamo destinatari di un provvedimento di esproprio per la realizzazione di una pista ciclopedonale. Il Comune dove risiediamo, con la partecipazione della regione, ha deciso di realizzare una pista ciclopedonale...»
Consulenza legale: «Il procedimento espropriativo è scandito da fasi precise e determinate, nell’ambito delle quali le prerogative della pubblica amministrazione e dei proprietari espropriati devono essere esercitate nei tempi e nei modi previsti...»
Consulenza Q202127235 del 15/01/2021
ALESSANDRO D. G. chiede
«Buongiorno, la domanda è la seguente: Amministratore di società indagato (non imputato) ai sensi dell'art. 223 legge fallimentare (bancarotta fraudolenta), muore, pertanto non acquista la qualità di imputato ma il...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito, è necessario premettere brevi cenni sui concetti di reato proprio e reato comune e ciò che accade, in questi casi, in ipotesi di concorso di persone nel reato ex art. 110 c.p.p. In estrema sintesi,...»
Consulenza Q202127197 del 14/01/2021
Gianfranco A. chiede
«Dai miei genitori ho ereditato un appartamento con i miei fratelli ormai deceduti. Successivamente alla morte di mio fratello, avvenuta circa dodici anni fa, i suoi due figli, che non hanno mai fatto l'atto di successione per la relativa...»
Consulenza legale: «Il diritto di accettare l’ eredità si prescrive , ex art. 480 del c.c. , in dieci anni decorrenti dal giorno dell’ apertura della successione . Tuttavia, la circostanza che non sia stata presentata nei termini prescritti...»
Consulenza Q202127194 del 14/01/2021
Giorgio M. chiede
«Buongiorno, vorrei costituire un diritto di abitazione gratuito a favore di mia figlia su un alloggio di mia esclusiva proprietà. Sarebbe possibile nell’Atto di costituzione stabilirne la risoluzione all’accadimento del primo...»
Consulenza legale: «E’ possibile costituire a favore di un terzo ed a titolo gratuito un diritto di abitazione su un immobile di esclusiva proprietà del concedente il diritto, indicando nel relativo atto costitutivo un termine di scadenza di...»
Consulenza Q202127187 del 14/01/2021
Michele M. chiede
«Mia figlia, studentessa universitaria, qualifica riportata nel contratto di affitto di appartamento durata 3+2 a Bari, ha ricevuto in data 19/12/2020 il diniego del rinnovo di contratto alla scadenza del triennio che accludo, senza però...»
Consulenza legale: «La comunicazione di diniego di rinnovo del contratto, effettuata dal locatore ex art. 3 del D.lgs. 9 dicembre 1998 n. 431 (c.d. Legge sulle locazioni abitative) deve giungere a conoscenza del conduttore sei mesi liberi prima della scadenza e...»
Consulenza Q202026979 del 14/01/2021
Federico M. S. chiede
«Ricerca sentenze in ambito contratto di agenzia che contengano i seguenti concetti chiave: Ius variandi Impossibilità del CTU di modificare il fatturato reale dell'agente all'interno dei propri conteggi»
Consulenza legale: «Sentenza Cassazione Civile Sent. Sez. L Num. 3483 Anno 2020 Presidente: DI CERBO VINCENZO Relatore: BLASUTTO DANIELA Data pubblicazione: 12/02/2020 Sentenza sul ricorso 13742-2017 proposto da: MOCCHETTI LINO, elettivamente domiciliato in...»
Consulenza Q202127171 del 14/01/2021
LUCIANO B. chiede
«Buongiorno, ai sensi dell'art 119 Legge 77 /2020 su edificio bifamiliare costituito in "minicondominio" si vogliono realizzare i seguenti interventi aventi i requisiti della detrazione 110% ( requisiti tecnici, salto di due classi,...»
Consulenza legale: «L'articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio), convertito, con modificazione, dalla legge 17 luglio 2020 n.77, ha introdotto nuove disposizioni che disciplinano la detrazione delle spese sostenute a fronte di...»
Consulenza Q202127219 del 14/01/2021
LUIGI P. chiede
«Buonasera, stiamo sottoscrivendo un contratto di affitto azienda dal Curatore, come famigliari della ditta fallita. Lo stesso ha dubbi sul concederci il diritto di prelazione (al futuro acquisto) di cui all'art 104 bis legge fallimentare, in...»
Consulenza legale: «L’affitto d’azienda nel corso della procedura fallimentare ai sensi dell’art. 104 bis , comma 1, legge fallimentare può essere autorizzato dal giudice delegato, su proposta del curatore , previo parere favorevole del...»
Vai alla pagina
1382-383-384-385-386-387-388-389-390881