Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202027084 del 28/12/2020
GIOVANNI R. chiede
«Posseggo una villa di famiglia costruita nel 1930 circa ed è circondata da un muro di recinzione alto circa 2,10 metri e di spessore 60.70 cm.(struttura muro a secco con estremità ogivale). In un lato della recinzione hanno costruito...»
Consulenza legale: «Per fornire risposta al quesito dobbiamo fare riferimento, innanzitutto, all’art. 877 c.c., il cui primo comma stabilisce che il vicino, senza chiedere la comunione del muro posto sul confine, può costruire sul confine stesso in...»
Consulenza Q202027075 del 28/12/2020
REITMONT S. chiede
«il signor Rossi ha sottoscritto un contratto di locazione di anni 9+6 con un operatore di telefonia mobile per la locazione di un terreno su cui è stato installato un ripetitore. Nel contratto vi è la seguente clausola: In espressa...»
Consulenza legale: «L’art. 38 della L. n. 392/1978, che, stando a quanto riferito nel quesito, viene espressamente richiamato nel contratto stipulato tra le parti, stabilisce innanzitutto che l’ambito di applicazione del diritto di prelazione, spettante...»
Consulenza Q202027092 del 28/12/2020
Anonimo chiede
«1. Tizio, ottenuto decreto di condanna del Ministero nell’ambito della legge 89/2001, incardina il Giudizio di Ottemperanza al TAR ma muore prima della fissazione dell’udienza. 2. L’avvocato non essendo stato messo al corrente...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito, va premesso che la morte di una delle parti processuali è uno degli eventi che determina l’ interruzione del processo , la quale è soggetta nel processo amministrativo pressoché alla stessa...»
Consulenza Q202027077 del 28/12/2020
Francesco C. chiede
«Salve. Ho un immobile adibito ad uso alberghiero, locato ad una società. Nel caso in cui mi trovassi ad azionare la clausola risolutiva espressa per morosità del conduttore, la licenza dell’albergo (centro di Roma, immobile...»
Consulenza legale: «Attualmente il titolo per l’esercizio dell’attività alberghiera è costituito non più da una licenza, bensì da una semplice SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), ai sensi dell’art....»
Consulenza Q202027083 del 27/12/2020
Piani G. chiede
«Buonasera, con testamento nomino erede universale mia moglie e mia figlia. Posso con un legato destinare tutti i miei gioielli di famiglia a mia nipote minorenne con disponibilità al compimento ella maggiore età? Devo fare un...»
Consulenza legale: «La volontà che si ha intenzione di esprimere nel testamento che si andrà a redigere può trovare completa attuazione senza necessità di prevedere la nomina di un esecutore testamentario , in quanto trattasi di ipotesi...»
Consulenza Q202027078 del 27/12/2020
Giuseppe B. chiede
«Buongiorno, voglio costruire un impianto fotovoltaico galleggiante sulla superficie di un lago di proprietà privata. Per poterne utilizzare la superficie posso fare la cessione del diritto di superficie? Se non è possibile, in...»
Consulenza legale: «La costituzione del diritto di superficie su un lago, purtroppo, non è giuridicamente realizzabile, in quanto l’acqua non può considerarsi possibile oggetto di diritto di superficie, essendo essa stessa accessoria rispetto al...»
Consulenza Q202027099 del 23/12/2020
Alessio B. chiede
«Buonasera, sono interessato all'acquisto di un credito nell'ambito di un fallimento (10/2014 del tribunale di Rieti). Come faccio per conoscere chi sono i creditori del fallimento ed entrare in contatto con loro? Posso avere accesso al...»
Consulenza legale: «L’accesso al fascicolo del fallimento da parte di terzi è regolato dall’art. 90 L.F., che, all’ultimo comma, attribuisce ai medesimi “ il diritto di prendere visione e di estrarre copia degli atti e dei documenti...»
Consulenza Q202027076 del 23/12/2020
Lintes R. chiede
«Due soci/amministatori di una srl che si trovava in difficoltà finanziaria mi hanno chiesto di diventare socio. Ho detto che ero d’accordo, ma che prima dovevano mettere a pareggio i conti della società, cioè:...»
Consulenza legale: «Il fallimento della società comporta la nomina di un curatore, che ai sensi dell’art. 31 della L.F. è incaricato di gestire il patrimonio del fallito nell’interesse di tutti i creditori. L’incarico di...»
Consulenza Q202027074 del 23/12/2020
Francesca F. chiede
«Buongiorno , Io e le mie sorelle siamo proprietarie di un capannone industriale. Questo immobile è stato locato alla società P. Food srl (noi sorelle eravamo le socie) fino alla data del suo fallimento avvenuto a marzo del 2012....»
Consulenza legale: «Dalla lettura del quesito non risulta che nel provvedimento del giudice abbia nominato Voi proprietarie custodi delle celle frigorifere in questione né che ciò sia stato richiesto e riconosciuto dall’ufficiale giudiziario....»
Consulenza Q202027028 del 23/12/2020
ALFREDO C. chiede
«Una società srl a seguito della crisi del settore automobilistico ha deciso di cessare ogni attività, compresa la parte officina licenziando nel 2018 tutto il personale che aveva un'anziantià di lavoro mediamente di circa...»
Consulenza legale: «Il tema delle retribuzioni lordo – netto è stato più volte affrontato dalla giurisprudenza e non sempre con soluzioni omogenee. La sentenza emessa dalla Sezione Lavoro del Tribunale di Rieti segue l’orientamento espresso...»
Vai alla pagina
1386-387-388-389-390-391-392-393-394881