Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202027053 del 23/12/2020
RAMONA Z. chiede
«Buongiorno attualmente io e il mio compagno conviviamo, siamo domiciliati in un residence a Roma e abbiamo la residenza disgiunta in un'altra città, lui a casa dei genitori e io a casa di mia sorella (non avendo più i miei...»
Consulenza legale: «Va premesso che l’art. 43 c.c. distingue i concetti di domicilio e residenza , definendo, in particolare, quest’ultima come il luogo in cui la persona ha la dimora abituale .
Inoltre, l’art. 143 c.c. prevede, tra i...»
Consulenza Q202027043 del 23/12/2020
Flavio R. chiede
«Essendo unico erede ed unico cointestatario di n. 2 cassette di sicurezza presso la stessa banca, cassette entrambe cointestate tra me e mio padre, venuto a mancare a febbraio 2020, volevo sapere se avevo diritto o meno ad accedere e ad aprire...»
Consulenza legale: «Ciò che si ritrova scritto nelle norme che regolano il servizio delle cassette di sicurezza predisposte dalla Banca, in realtà rispecchia fedelmente il testo dell’art. 1840 c.c.
Tale norma, inserita nella sezione del codice...»
Consulenza Q202026963 del 22/12/2020
F. M. S. chiede
«Ricerca sentenze con oggetto "Contratto di Agenzia" con conclusione favorevole per l'agente
Punti di interesse:
- Sentenze emesse dalla giudice Ilaria G.
- Abuso della posizione dominante
- Stillicidio di variazioni provvigionali...»
Consulenza legale: «Giusta causa di recesso in tema di agenzia
L'istituto del recesso per giusta causa, previsto dall'art. 2119 , primo comma, cod. civ. in relazione al contratto di lavoro subordinato, è applicabile anche al contratto di...»
Consulenza Q202027073 del 22/12/2020
ARTUR P. chiede
«Gentile consulente,
dopo il decesso dei nostri genitori mio fratello ed io saremo chiamati a svolgere le formalità connessa all'apertura di successione... divisione dei contanti, nonché di un edificio sito in Alto Adige....»
Consulenza legale: «Il rifiuto, da parte della controparte, d'interloquire col diretto interessato laddove non rappresentato da un avvocato, è totalmente pretestuoso.
L’insieme delle norme di deontologia forense, invero, impongono diversi limiti...»
Consulenza Q202027082 del 22/12/2020
Nicola M. chiede
«Illustrissimi.
Dopo aver presentato un esposto denuncia il P.M. ha deciso l'archiviazione.
Mi sono opposto all'archiviazione.
Sembra che il GIP in Camera di consiglio abbia deciso per la continuazione delle indagini preliminari,...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito, va prima di tutto spesa qualche parola in merito all’udienza susseguente all’opposizione alla richiesta di archiviazione.
Si tratta, infatti, di una udienza cd. “camerale”, disciplinata...»
Consulenza Q202027042 del 22/12/2020
A. F. chiede
«Buongiorno
sottopongo un caso: come libero professionista informatico, lavoro da molti anni per una società che mi ha sempre pagato le fatture su base mensile assicurandomi lavoro per anche oltre 40/h settimana. Non esiste un contratto...»
Consulenza legale: «Per quanto riguarda il recesso dal contratto di lavoro autonomo , non essendoci un atto scritto che regoli la materia del recesso, sarebbe opportuno comunicare la propria volontà di recedere dal contratto con un certo preavviso , meglio...»
Consulenza Q202027026 del 22/12/2020
Andrea V. chiede
«Buonasera,
In riferimento a un cittadino italiano residente all'estero iscritto all'AIRE chiedo quanto segue:
1. E' possibile iscriversi o rimanere iscritto all'Ordine Territoriale dei Chimici e dei Fisici di competenza se...»
Consulenza legale: «Il Decreto del Ministro della Salute 23 marzo 2018, avente ad oggetto “Ordinamento della professione di Chimico e di Fisico”, all’art. 2, comma 1, prescrive che l'iscrizione all'Albo è subordinata al possesso dei...»
Consulenza Q202027052 del 21/12/2020
Enrico R. chiede
«In una procedura esecutiva immobiliare, dopo l'aggiudicazione dell'immobile e prima del decreto di trasferimento, il Giudice dell'esecuzione ha revocato il professionista delegato alla vendita del compendio "per gravi e ripetute...»
Consulenza legale: «La revoca , disposta dal giudice dell’esecuzione, del professionista delegato alla vendita dei beni pignorati, motivata dalla sussistenza di “ gravi e ripetute irregolarità nella gestione della delega, che hanno compromesso...»
Consulenza Q202026998 del 20/12/2020
Dott. A. B. chiede
«INTEGRAZIONE VS/ CONSULENZA Q 202025635 GIA' PAGATA
Io Alberto (padre donante) comproprietario al 76,1785% di un appartamento A2 Cl 4 - C6 Cl.6 ( Tot.R.D. 982,61), con la ex-moglie per il 25,8215%, doniamo la proprietà intera con...»
Consulenza legale: «La prima domanda a cui si chiede di rispondere è se è possibile indicare in un atto notarile di donazione il doppio valore, e precisamente quello reale (o commerciale) e quello catastale, quest’ultimo da utilizzare come...»
Consulenza Q202026812 del 20/12/2020
Stefano N. chiede
«Nel mese di Marzo del 1998 è stato stipulato atto di compravendita di un terreno, per edificare abitazione.
L'immobile è composto da due mappali, A e B.
Nell'Atto di Compravendita è riportata la dichiarazione di...»
Consulenza legale: «Il caso esposto nel quesito trova espressa disciplina all’art. 1489 c.c., relativo proprio all’ipotesi in cui la cosa venduta risulti gravata da oneri o diritti reali non apparenti, che ne diminuiscono il libero godimento .
Precisa...»