Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202333007 del 10/03/2023
G. S. chiede
«Salve, sono un ingegnere che ha redatto una scia in sanatoria. Mi sono accorto di aver commesso due errori (ho messo due crocette in punti sbagliati). Sono in attesa di un incontro con l'ufficio urbanistica del comune a cui ho inviato la...»
Consulenza legale: «In relazione al quesito non si ravvisano elementi aventi disvalore penale relativi all’ art. 481 del c.p. . Si tratta di un mero errore materiale in virtù del quale, al di là della prenotazione dell’appuntamento,...»
Consulenza Q202332967 del 10/03/2023
F. G. chiede
«Salve ho dei problemi di confini. La mia famiglia è proprietaria di un piccolo pezzetto di terra dal 1929 in cui in varie fasi è stata edificata una costruzione con 2 fondi a piano terreno e una casa al primo piano. Nel 1981...»
Consulenza legale: «Per inquadrare correttamente la fattispecie del presente quesito è necessario analizzare quale sia il momento in cui sorge un Condominio. Il Codice civile si limita ad elencare quali sono le parti comuni di un edificio all’art. 1117...»
Consulenza Q202332996 del 09/03/2023
R. P. chiede
«buonasera, condominio - mediazione - causa per nullita' nomina amministratore - errate divisioni spese - contalibilizzaazioni debiti gia' pagati nel procedimento per dichiarazione di nullita' nomina amministratore( ed altro)...»
Consulenza legale: «Preliminarmente è necessario precisare che la normativa in tema di mediazione civile applicata alle controversie condominiale che trova applicazione nel caso specifico è stata profondamente modificata dalla entrata in vigore della...»
Consulenza Q202333002 del 09/03/2023
A. C. chiede
«Buongiorno, sono già stato vostro cliente nel passato. Mi rivolgo a voi per un parere per mio genero. Lui vorrebbe acquistare dai condomini della sua scala (scala B) (dove è proprietario di 1 appartamento) i millesimi del locale...»
Consulenza legale: «L’art. 1117 comma 2 del c.c. elenca i locali lavanderia e stenditoi come parti comuni del Condominio, salvo che sussista un titolo contrario. Per l’alienazione delle parti comuni è quindi necessario che ci sia il consenso...»
Consulenza Q202333008 del 09/03/2023
G. T. chiede
«Diaspore e litigi causa la dittatura imposta dall'amministratore e i suoi fedeli. Questo visto con i miei occhi perchè ultimo condomino che ha preso alloggio dopo una ristrutturazione e così, diciamo, vergine. Sembra che nessuno...»
Consulenza legale: «A parere di chi scrive la vicenda va affrontata cambiando punto di vista. L’intero complesso edile descritto costituisce giuridicamente un super condominio: figura oggi normativamente prevista dall’art. 1117bis del c.c. Tale super...»
Consulenza Q202333022 del 09/03/2023
G. C. chiede
«Buongiorno Ho un dubbio per quel che riguarda una questione di eredità. Sono proprietario al 50% di una casa con mio fratello di cui sono in procinto di acquistare la sua quota relativa del 50% e diventarne a tutti gli effetti unico...»
Consulenza legale: «La prima domanda a cui si chiede di rispondere è quella se i figli di uno dei due coniugi possano vantare o meno ragioni ereditarie sui beni entrati a far parte del patrimonio dell’altro coniuge prima del matrimonio . La risposta...»
Consulenza Q202332884 del 09/03/2023
M. M. chiede
«Tizio muore il 19 maggio 2021 lasciando tre figli. Ad una figlia (A) è stato donato in data 2 novembre 1995 un immobile allo stato rustico del valore di 40 milioni di lire con dispensa da collazione per un mezzo da Tizio e per l'altro...»
Consulenza legale: «La prima questione che si chiede di affrontare è quella relativa al regime proprietario del terrazzo a livello di circa 75 mq, adiacente all’immobile donato da Tizio alla figlia A. Decisivo per dipanare ogni dubbio in favore della...»
Consulenza Q202333004 del 08/03/2023
F. P. chiede
«Buongiorno, sono il vicepresidente dell'associazione XXX, una ODV iscritta al Runts che si occupa di attività umanitarie in India e in Nepal. Non operiamo direttamente ma finanziamo enti locali che operano sul campo....»
Consulenza legale: «E’ molto improbabile che l’esercizio da parte di eventuali legittimari di un’ azione di riduzione per lesione di legittima possa sortire effetti positivi per gli stessi legittimari e, conseguentemente, negativi per...»
Consulenza Q202332959 del 07/03/2023
F. G. chiede
«Buongiorno, dopo la scomparsa dei miei genitori ho ricevuto in eredita' al 50% con mio fratello due immobili ed un terreno edificabile. I due immobili (divisi in uno per ciascuno) sono già stati registrati davanti al notaio. Il...»
Consulenza legale: «La soluzione a cui si fa riferimento nel quesito è senza alcun dubbio possibile e trova fondamento nel disposto di cui all’art. 1104 c.c. In forza di tale norma, infatti, ci si potrà recare dal notaio di propria fiducia e...»
Consulenza Q202332992 del 07/03/2023
G. M. chiede
«Buongiorno. Io abito in un supercondominio con 8 corpi scala, tipo fabbricato a schiera. Attualmente il fabbricato è oggetto di riquaificazione energetica (superbonus). Nelle facciate del fabbricato sono presenti parecchie terrazze con...»
Consulenza legale: «Sinceramente si rimane stupiti dall'affermazione dell’ amministratore di condominio , in quanto la tenda da sole è pacificamente considerata un accessorio del singolo appartamento e pertanto un bene in proprietà...»
Vai alla pagina
1197-198-199-200-201-202-203-204-205876