Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202440290 del 20/11/2024
P. M. chiede
«Buon pomeriggio, abito in un condominio di 4 unità senza amministratore.
La mia proprietà è composta da 2 piani, uno rialzato ed una taverna, collegati ovviamente da scale di mia proprietà.
Ha sia un accesso...»
Consulenza legale: «La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’art. 1129 del c.c. non richiede l’obbligo di nominare un...»
Consulenza Q202440292 del 20/11/2024
S. I. chiede
«Mia madre che è deceduta quest'anno, aveva una situazione debitoria con l'agenzia delle entrate e con il comune, con delle cartelle di pagamento emesse per tassa IMU dall'agente della riscossione, su un singolo immobile che la...»
Consulenza legale: «Le somme dovute per IMU non versata ed il cui presupposto si è verificato anteriormente alla morte del de cuius costituiscono a tutti gli effetti debiti ereditari, con la conseguenza che per le stesse troveranno applicazione gli artt. 752...»
Consulenza Q202440286 del 20/11/2024
P. V. chiede
«A dispone di una sentenza esecutiva che consente di apporre ipoteca su immobile di B.
B ha trascritto preliminare di vendita in data ottobre 2022 con termine per rogito entro 2024; per cui la trascrizione dell´ipoteca
e´successiva al...»
Consulenza legale: «Il testo dell’art. 2645 bis c.c. risulta abbastanza chiaro, disponendo esplicitamente al comma 3 che gli effetti della trascrizione del contratto preliminare cessano in ogni caso allorchè “… entro tre anni dalla...»
Consulenza Q202440269 del 19/11/2024
L. S. chiede
«Lo scrivente è stato titolare di indennità di accompagnameto per invalidità.. ex legge 104. In data 24 maggio 2024 l'Inps notificava allo scrivente che era stata corrisposta una prestazione di invalidità civile non...»
Consulenza legale: «L’indennità di accompagnamento, disciplinata dalla legge 18/1980 e successivamente modificata dalla legge 508/1988, è una prestazione economica erogata dall’I.N.P.S. alle persone con disabilità totale che...»
Consulenza Q202440103 del 19/11/2024
F. P. chiede
«ho concesso una servitù di passaggio su terreno agricolo, posso transitare anche io in qualità di servente (proprietario)? vedasi atto notarile di istituzione della servitù già inviato»
Consulenza legale: «Per dare una risposta al presente quesito è utile prima di tutto evidenziare il contenuto dell’ art. 832 del c.c. che stabilisce che il proprietario ha diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo.
Nel caso di...»
Consulenza Q202440220 del 19/11/2024
L. B. chiede
«L’amministratore di condominio nominato dall’assemblea (trattasi di una riconferma) riporta sul verbale il compenso da lui chiesto senza esporre dettagliatamente le sue pretese economiche.
Il comma 14° dell’art. 1129 del...»
Consulenza legale: «L’art. 1129 comma 14 c.c. stabilisce che l’amministratore all’accettazione della nomina o del suo rinnovo debba “ specificare analiticamente l’importo dovuto a titolo di compenso per l’attività svolta...»
Consulenza Q202440207 del 19/11/2024
P. V. chiede
«ho un'azienda (che indico come A) che ha sviluppato un software che viene venduto in licenza d'uso ad un'altra azienda (che indico come B) il cui rappresentante legale è lo stesso rappresentante legale della nostra azienda ....»
Consulenza legale: «L’ordinamento italiano mette a disposizione due strumenti per la tutela di un software: il diritto d'autore e il diritto brevettuale.
Se il diritto d'autore protegge il software per come è scritto, dunque tutela la forma del...»
Consulenza Q202440219 del 19/11/2024
Anonimo chiede
«Buongiorno sono un lavoratore dipendente inquadrato con contratto panificatori industrialicon qualifica di focacciaio 3A e ad aprile mi sono ammalato di leucemia acuta e purtroppo ho finito i giorni di comporto del contratto del lavoro.Dal 10...»
Consulenza legale: «Le lavoratrici e i lavoratori assenti dal lavoro per malattia oncologica hanno diritto alla conservazione del posto di lavoro per il periodo cosiddetto di comporto, garantito dalla legge e disciplinato nel dettaglio dalla contrattazione...»
Consulenza Q202440245 del 19/11/2024
P. S. chiede
«In qualità di curatore del fallimento di una sas e del relativo socio accomandatario, ho acquisito alla procedura il 50% di un immobile a quest’ultimo intestato per il quale è intenzione del sottoscritto instaurare un...»
Consulenza legale: «Analizzando preliminarmente la questione relativa al contratto di locazione in essere, si segnala che l’ art. 6 della l. equo canone stabilisce che in caso di morte del conduttore, gli succedono nel contratto il coniuge, gli eredi ed i...»
Consulenza Q202440221 del 19/11/2024
A. A. chiede
«Nel caso che vorrei sottoporre alla vostra attenzione, il sindaco, senza giustificato motivo, non ha partecipa durante un esercizio sociale a cinque riunioni consecutive del collegio, è da considerarsi decaduto. Chi deve rilevare la...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 2404, secondo comma, del c.c., il sindaco che, senza giustificato motivo, non partecipa durante un esercizio sociale a due riunioni del collegio decade dall'ufficio.
Una ulteriore causa di decadenza è...»