Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202025454 del 02/06/2020
Alessandro B. chiede
«Scolo delle acque – Art. 913 c.c.
Sono proprietario di un terreno posto a quota superiore di circa 3,5 metri rispetto al terreno del mio vicino. Sotto la mia proprietà è presente una grotta da sempre utilizzata dal mio...»
Consulenza legale: «L’art. 913 del c.c., intitolato appunto “ scolo delle acque”, stabilisce che il fondo inferiore è soggetto a ricevere le acque che dal fondo più elevato scolano naturalmente , senza che sia intervenuta...»
Consulenza Q202025559 del 01/06/2020
Angelo D. M. chiede
«Il sottoscritto, pedone, è stato investito sulle strisce pedonali da autovettura, il 26-10-2019;
non è intervenuta la polizia locale;
l'investitore ha ammesso la responsabilità della caduta al suolo dell’investito,...»
Consulenza legale: «Rispondiamo ai quesiti singolarmente, partendo dagli ultimi due.
Quanto al n. 3), il supporto magnetico può essere consegnato sia alla Procura di Roma che ai Carabinieri. L’unica differenza è che consegnarlo in Procura...»
Consulenza Q202025585 del 01/06/2020
Luca B. chiede
«In riferimento alla vostra consulenza Q202025516 e quindi al giudizio estinto nel quale NON è mai stata rilevata d'ufficio la nullità di un contratto di fideiussione in tutti i 3 gradi di giudizio, vorrei sapere se ci sia...»
Consulenza legale: «I diritti riconosciuti dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo possono sintetizzarsi nell’elenco che se ne ricava dalla rubrica delle singole norme che compongono il suo Titolo I, e tra essi quello di cui, nel caso di specie,...»
Consulenza Q202025602 del 31/05/2020
Maria C. F. chiede
«Buongiorno.
Possiedo un appartamento in una palazzina facente parte di uno dei parchi residenziali più rinomati della città, costruito negli anni 60. Si tratta di una decina di costruzioni tutte nello stesso stile, particolari,...»
Consulenza legale: «Non è possibile in questa sede offrire una risposta esauriente al quesito, in quanto si dovrebbe capire come l’intervento che si prefigge l’assemblea vada ad incidere concretamente sulla facciata dello stabile. Ci si...»
Consulenza Q202025599 del 31/05/2020
Giovanni A. chiede
«Spettabile Studio Brocardi ,
In Luglio 2019 purtroppo è deceduto mio padre a causa di un infarto. La morte è avvenuta nel appartamento in cui viveva da solo da lui preso in affitto con regolare contratto. A seguito del ritrovamento...»
Consulenza legale: «In base a quanto descritto, il padrone di casa- locatore ha tutto il diritto di pretendere da parte dell’ erede del conduttore il pagamento dei canoni di locazione non ancora corrisposti.
Il motivo principale di tale conclusione, sta...»
Consulenza Q202025562 del 30/05/2020
Fabrizio Z. chiede
«Un edificio è costituito da due piani fuori terra, senza interrato.
Al piano terra sono presenti due abitazioni di categoria catastale A/7 ed una autorimessa C/6.
Tutto il primo piano è occupato da una abitazione A/7. Il primo...»
Consulenza legale: «Premessa (domanda 1 e 2)
La giurisprudenza in maniera assolutamente costante e uniforme, ha più volte ribadito come il condominio , e la conseguente applicabilità della relativa disciplina, si ha nel momento in cui nel medesimo...»
Consulenza Q202025553 del 28/05/2020
Emanuele T. chiede
«Salve, vorrei un parere riguardo ai compensi per fondatori di associazioni.
Da quello che ho capito, i soci di una associazione non possono dividere tra loro gli utili. Nulla impedisce, però, che ricevano un compenso non per la carica che...»
Consulenza legale: «Per le associazioni no profit è fatto divieto di distribuire, non solo gli utili, ma anche gli avanzi di gestione, fondi, riserve o capitale.
In tal senso, l'art. art. 10 della legge sulle ONLUS del D.lgs. n. 160/1997 dispone che...»
Consulenza Q202025554 del 28/05/2020
Francesco M. chiede
«Art. 119 DL 34/2020 – c. 9
Il c.9 del decreto 34/2020 non elenca tra i beneficiari degli incentivi i titolari di reddito di impresa tra cui le società.
Si richiede se al caso sia applicabile la decisione della cassazione...»
Consulenza legale: «L’art. 119, comma 1, del D.L. n. 34/2020 ha disposto che la detrazione di cui all’articolo 14 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, si applica nella misura del 110 per...»
Consulenza Q202025563 del 28/05/2020
Rocco C. chiede
«Trattasi di un ragguardevole appezzamento di terreno, in zona periferica dell'abitato, di natura uliveto, confinante a valle con stradella comunale. Detto terreno venne successivamente frazionato e venduto a più acquirenti, con atto...»
Consulenza legale: «La fattispecie che viene qui descritta integra un’evidente ipotesi di servitù costituita per destinazione del padre di famiglia.
Trattasi di una particolare forma di costituzione della servitù (in questo caso la...»
Consulenza Q202025552 del 28/05/2020
EMANUELA N. chiede
«Egregio avvocato,
Le espongo il caso che mi preoccupa e chi mi ha indotto a chiedere questa consulenza.
Cerco di essere alquanto precisa e concisa.
Abito in Francia dal 1984 in seguito al mio matrimonio con un francese e nel 1986 ho acquisito...»
Consulenza legale: «Per agevolare la comprensione della risposta che verrà data, chiameremo Seconda colei che pone il quesito, Prima la sorella e Terzo il fratello.
Deceduta la madre, Prima, Seconda e Terzo sembrano essere gli unici soggetti chiamati per...»