Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202026741 del 09/11/2020
Pier G. C. chiede
«Vorrei sapere quali sono le responsabilità della banca e dei suoi dirigenti che per fare approvare un mutuo nelle loro relazioni danno informazioni non esatte di natura patrimoniale, economica e finanziaria questo potrebbe configurarsi in...»
Consulenza legale: «La risposta è positiva. L’art. 137 del Testo Unico Bancario, al comma 3, stabilisce che “ Salvo che il fatto costituisca reato più grave, chi svolge funzioni di amministrazione o di direzione presso una banca o un...»
Consulenza Q202026728 del 09/11/2020
GIUSEPPE P. chiede
«Un Sub Agente collabora con 3 Compagnie (A,B,C ) Ha in conto separato sul quale confluiscono i premi delle 3 Compagnie. Compagnia A vuole,per controlli amministrativi, l'estratto conto con riportati tutti gli incassi (compresi quelli delle...»
Consulenza legale: «Per quanto concerne la normativa sulla privacy, la comunicazione dell’estratto conto contenente il nominativo dei clienti, il genere di polizza sottoscritta e il premio versato potrebbe in astratto violare la normativa privacy. I clienti...»
Consulenza Q202026731 del 09/11/2020
Sergio C. chiede
«Oggetto:FONDO SPECIALE x LAVORI STRAORDINARI - art.1135 c.4 C.C.//Assemblea ordinaria dell'08.08.2020/odg:....3)Lavori di manutenzione straordinari facciata e terrazzi delibera del 04.01.2020: a)-comunicazione rinuncia della ditta X; b-riesame...»
Consulenza legale: «Con il termine fondo speciale il nostro codice civile fa riferimento a particolari contributi condominiali che vengono destinati dalla assemblea al raggiungimento di determinati scopi e che, ovviamente, l’ amministratore può...»
Consulenza Q202026663 del 09/11/2020
Romano B. chiede
«Buongiorno Ho ricevuto risposta di respingimento del ricorso al PREFETTO per una multa CDS. Desidero inoltrare ricorso al Giudice di pace poiché ritengo che la Prefettura abbia utilizzato modelli prestampati e frasi rituali. Ritengo non...»
Consulenza legale: «Anzitutto, si nota che la data di notificazione del provvedimento prefettizio che respinge il ricorso, secondo quanto si legge nei documenti inviati a corredo del quesito, è il 22.10.20; pertanto, la data entro la quale presentare...»
Consulenza Q202026711 del 08/11/2020
Stefano L. S. chiede
«Mevia è stata istituita erede universale dei beni di Tizio con testamento olografo datato 28.12.2006 e pubblicato in data 22/03/2007. All'atto della morte di Tizio non vi erano legittimari. Tizio aveva unicamente una sorella, ancora in...»
Consulenza legale: «Occorre innanzitutto precisare che, in tema di nullità del testamento , la relativa disciplina si rinviene all’art. 606 c.c., norma che prevede le ipotesi in cui può essere impugnato un testamento (insieme ad una serie di...»
Consulenza Q202026747 del 07/11/2020
Marco S. chiede
«Buongiorno, A ho acquistato una casa singola, nel momento del compromesso mi è stato comunicato dal venditore che avrei dovuto procedere con lo spostamento del contatore dell'energia in quanto era posizionato su un' altra...»
Consulenza legale: «Per rispondere ai quesiti in esame occorre in primo luogo tenere presente quanto previsto dall’art. 1056 del codice civile relativo al passaggio di condutture elettriche nonché la disciplina contenuta nel R.D. n.1775 del 1933 e,...»
Consulenza Q202026720 del 06/11/2020
Anna P. I. chiede
«Buona sera, la sottoscritta ha in essere un rapporto di lavoro a tempo determinato per "sostituzione maternità" con scadenza al 30/11/2020 e comunque alla data di rientro della persona sostituita (che potrebbe avvenire prima o...»
Consulenza legale: «Il contratto a tempo determinato per sostituzione maternità trasmesso prevede una scadenza al 31 dicembre 2020 o comunque al rientro della dipendente sostituita. Si configura pertanto un termine mobile, legato alla data di rientro della...»
Consulenza Q202026676 del 04/11/2020
C. F. chiede
«Sono intervenuto come creditore in una procedura esecutiva immobiliare, dove oltre al soggetto che ha avviato la procedura è intervenuta anche l'agenzia delle entrate. Da pochi mesi l'immobile è stato aggiudicato da una...»
Consulenza legale: «I comportamenti sia del debitore che del terzo, descritti nel quesito, laddove confermati, costituirebbero un illecito, anche se l'immobile risulta ora intestato ad una società. Infatti il codice di procedura civile vieta...»
Consulenza Q202026684 del 03/11/2020
V. Z. chiede
«Salve io sono un dipendente del Ministero dell'Interno - Dipartimento di P.S., sono stato escluso dai vincitori di un concorso per la promozione (ruolo sovrintendenti) a vice sovrintendente della polizia di stato nel 2009. Con un ricorso al...»
Consulenza legale: «Innanzitutto si deve considerare il principio di irretroattività della legge. Per retroattività della norma giuridica si intende la sua esplicazione di effetti all'indietro nel tempo nei confronti di rapporti e vicende...»
Consulenza Q202026646 del 03/11/2020
Tommaso G. chiede
«si chiede consulenza in merito alla corretta quantificazione dell'indennità del Sindaco di un paese con più di diecimila abitanti . Tale Sindaco svolge attività prevalente di libera professione ed è...»
Consulenza legale: «L’art. 81 (rubricato “Aspettative”) del TUEL (Decreto Legislativo n. 267/2000) prevede che “ I sindaci, i presidenti delle province, i presidenti dei consigli comunali e provinciali, i presidenti dei consigli...»
Vai alla pagina
1397-398-399-400-401-402-403-404-405881