Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202026756 del 12/11/2020
Giorgio F. chiede
«Buongiorno vorrei avere una vostra consulenza su questo quesito: un immobile è gravato da ipoteca per un mutuo contratto dalla società Alfa. La società Alfa vende alla società Beta l'immobile ma la società...»
Consulenza legale: «Una situazione di tale tipo, definita in modo sintetico “ Responsabilità senza debito ”, viene espressamente disciplinata dal secondo comma dell’art. 2910 c.c., il quale consente appunto di espropriare beni di un terzo...»
Consulenza Q202026753 del 12/11/2020
DE S. R. chiede
«Ho acquisito all’asta un immobile ad uso ufficio (A10), realizzato negli anni 50, abitabilità del 1955 (all. 1), che, dalla descrizione della perizia di stima, risultava dotato degli impianti elettrico ed idrico, sotto traccia (all....»
Consulenza legale: «La situazione normativa del complesso è sicuramente molto intricata: in particolar modo non si riesce a capire il ruolo di questo fantomatico Consorzio, a fronte del fatto che ci troviamo innanzi ad un edificio condominiale in cui è...»
Consulenza Q202026748 del 11/11/2020
Cesare B. chiede
«Con riguardo ad una società di persone (snc), possono i singoli soci esigere individualmente nella loro qualità di singoli soci un credito agendo in via riconvenzionale in un giudizio ?»
Consulenza legale: «In linea generale, il patrimonio delle società di persone è insensibile alle vicende personali dei singoli soci. A tal proposito, infatti, l'art. 2271 c.c. stabilisce il divieto di compensazione fra il debito che un...»
Consulenza Q202026736 del 11/11/2020
DR. M. S. chiede
«Ho la proprietà di un appartamento in una palazzina di 4 appartamenti su 2 piani con giardino. La proprietà dispone di 2 ingressi: un cancelletto per l' accesso all'androne dello stabile dal quale si accede ai vari...»
Consulenza legale: «La soluzione al presente quesito va ricercata in una norma specificamente dettata per risolvere potenziali conflitti di questo tipo. Si tratta dell’art. 843 del c.c., intitolato “ accesso al fondo ”, il quale stabilisce,...»
Consulenza Q202026737 del 10/11/2020
Francesco P. chiede
«Buongiorno Vi chiedo cortesemente una consulenza in merito: Premesso che un professionista (avvocato) ha prodotto un documento “fattura di albergo (fallito)” affermando che in quei giorni non era presente su una base di una mia...»
Consulenza legale: «La norma applicabile nel caso di specie è l’art. 90 della Legge Fallimentare, a mente del quale i terzi “ hanno diritto di prendere visione e di estrarre copia degli atti e dei documenti per i quali sussiste un loro specifico...»
Consulenza Q202026758 del 10/11/2020
. chiede
«Buongiorno, sono proprietario di immobile in condominio, nel corso dell'ultima assemblea del 26/10/2020, a cui non ho preso parte, sono intervenuti (in seconda convocazione) 23 condomini su 45, per complessivi 593 millesimi. Dal verbale...»
Consulenza legale: «La suddivisione delle spese condominiali per teste è una prassi piuttosto diffusa nei condomini, ma sicuramente foriera di possibili e fondate contestazioni alla luce dei recenti arresti giurisprudenziali della Corte di Cassazione . Un...»
Consulenza Q202026764 del 10/11/2020
CARMINE chiede
«Ho comprato un appartamento disabitato da qualche anno, al IV piano il quale presentava lesioni all'intonaco del soffitto e segni di vecchie infiltrazioni, in una stanza sovrastata dal terrazzo ad uso esclusivo dell’attico. Dopo...»
Consulenza legale: «Il dato normativo da cui partire è senza dubbio l’art. 1125 del c.c. il quale dispone nella sua prima parte che: " Le spese per la manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai sono sostenute in parti eguali...»
Consulenza Q202026751 del 10/11/2020
Walter B. chiede
«In riferimento al codice Q202026654 in merito al Vs ultimo messaggio,dove mi consigliate di pagare la banca,in separata sede, senza un udienza davanti al giudice con l'altro creditore agenzia entrate. seguendo questa procedura , se il...»
Consulenza legale: «La procedura a cui si intende fare ricorso è, sotto un profilo puramente teorico, sicuramente possibile, mentre è da un punto di vista pratico che fa sorgere dei dubbi. Come si è cercato di far intuire nella precedente...»
Consulenza Q202026735 del 10/11/2020
Loredana M. chiede
«Buongiorno mio padre è il proprietario di un locale c2 sotto la sua abitazione che per urgenza familiare lo utilizzava mia sorella per viverci con la sua famiglia (4 componenti). Successivamente dopo violenze fisiche e psicologiche da parte...»
Consulenza legale: «Il rapporto giuridico che in questo momento lega l’ex genero al titolare dell’immobile ove vive è quello scaturente da un contratto di comodato , il quale normalmente prende origine da un rapporto di pura cortesia, per poi...»
Consulenza Q202026729 del 09/11/2020
Sergio B. chiede
«Salve. Vi espongo la situazione e la problematica: Io, in qualità di potenziale Conduttore, mi sono recato in una associazione degli inquilini e proprietari di Catania insieme al potenziale Locatore per la stipula di un contratto di...»
Consulenza legale: «La locazione di una singola stanza di un immobile è una pratica molto diffusa e indubbiamente del tutto legale. Allo stesso modo delle locazioni immobiliari tradizionali, anche la locazione di una singola stanza, per rispettare la legge...»
Vai alla pagina
1396-397-398-399-400-401-402-403-404881