Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202129052 del 23/09/2021
Anonimo chiede
«A seguito di successione ereditaria per la morte di mio padre, sono diventato coerede, insieme a mio fratello e mio nipote minorenne (figlio del già defunto altro mio fratello - antecedente alla morte di mio padre - ), di un'abitazione...»
Consulenza legale: «Della prelazione ereditaria si occupa l’art. 732 c.c., dalla cui lettura si evince che si tratta del diritto, riconosciuto in capo a ciascun erede , di essere preferito, a parità di condizioni, rispetto ad un estraneo alla comunione...»
Consulenza Q202129035 del 23/09/2021
A.R. chiede
«Buongiorno. Ho due fratelli nati dal primo matrimonio di mia mamma. Io sono nato dal suo secondo matrimonio quindi con loro condivido solo la madre e non il padre. Per tutta la vita abbiamo avuto, tra fratelli, discreti rapporti. Tra i miei...»
Consulenza legale: «La situazione che si sottopone all’esame riguarda un problema in realtà molto diffuso nel trapasso del patrimonio dai genitori ai figli, in quanto richiede di prendere in considerazione il caso del genitore che in vita abbia elargito...»
Consulenza Q202129056 del 23/09/2021
Giuseppe P. chiede
«Buonasera sono proprietario di un fondo agricolo di 20 ettari e ho presentato domanda per la realizzazione di un grande impianto fotovoltaico. Sul fondo esiste una cabina elettrica dell'Enel a cui mi è stata concessa...»
Consulenza legale: «L’art. 1056 c.c. prevede, in effetti, che ogni proprietario sia tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle condutture elettriche, in conformità delle leggi in materia (nello specifico, la materia è disciplinata dagli artt....»
Consulenza Q202129051 del 23/09/2021
Nicola V. chiede
«La relazione del perito ex art 696bis cpc utilizzata per il successivo giudizio di merito vincola il giudice nella decisione del giudizio?<br />
<br />»
Consulenza legale: «Anche se il quesito è stato formulato in maniera piuttosto stringata, è possibile comprenderne il senso e fornire una risposta.
La soluzione all’interrogativo posto va ricercata proprio nel testo dell’art. 696 bis...»
Consulenza Q202129023 del 23/09/2021
M.R. chiede
«Buongiorno. Ho un quesito composto ma sempre inerente lo stesso argomento.
Vorrei aprire una agenzia immobiliare.
Sono imprenditore quindi ho gia altre due imprese in altri settori di cui sono socio e amministratore, ma nel mondo marketing e...»
Consulenza legale: «I requisiti di idoneità per l’accesso alla professione di agente immobiliare posti dalla legge 21 marzo 1958, n. 253, modificata e integrata dalla Legge n. 39 del 3 febbraio 1989, sono di ordine morale e professionale.
I requisiti...»
Consulenza Q202129014 del 22/09/2021
P.M. chiede
«UN PRIVATO PROPRIETARIO DI UN COMPARTO EDIFICABILE HA SOTTOSCRITTO CON IL COMUNE UNA CONVENZIONE URBANISTICA PER LA SUA LOTTIZZAZIONE, CON OBBLIGO DI RETROCESSIONE DELLE AREE DESTINATE A MOBILITA', SERVIZI E PARCHEGGI. LA CRISI CHE HA COLPITO...»
Consulenza legale: «La legislazione emergenziale degli ultimi due anni è intervenuta in varie occasioni anche in materia urbanistico-edilizia, in considerazione delle difficoltà incontrate dai privati cittadini e dalle imprese a causa delle restrizioni...»
Consulenza Q202128852 del 22/09/2021
Sgrigna G. chiede
«Faccio riferimento alla fine della locazione dell'immobile della ns. società al ministero dell'interno, nello specifico caserma dei vigili del Fuoco.
Con la presente Vi chiedo quali aspetti formali dovrà osservare il...»
Consulenza legale: «Esaminata la copiosa documentazione che ci è stata trasmessa, in risposta alle domande contenute nel quesito, si osserva quanto segue.
In primo luogo, per quanto riguarda gli obblighi del conduttore a seguito del rilascio del bene...»
Consulenza Q202129010 del 22/09/2021
F.C. chiede
«Buongiorno,
SRL 1 intende acquisire altra SRL mediante un'operazione di merger leverage buy out.
Con questa operazione, disciplinata dall'art.2501-bis c.c., la liquidità della società target rappresenta la garanzia per...»
Consulenza legale: «L’operazione che si propone di attuare, una fusione a seguito di acquisizione con indebitamento, consiste proprio nella fusione di due società, una delle quali ha contratto un debito per acquisire il controllo sull’altra,...»
Consulenza Q202129042 del 21/09/2021
A.P. chiede
«Buongiorno,
so elaborando un piano d'impresa per un servizio online, destinato ad un'utenza italiana, di promozione della lettura. Un aspetto rilevante del servizio consisterà nell'associare ad un romanzo pubblicato alcuni tipi...»
Consulenza legale: «L’operazione che si ha intenzione di compiere e della cui liceità si dubita è sostanzialmente quella di digitalizzazione dei testi, intendendosi come tale la conversione di un documento da formato cartaceo a digitale,...»
Consulenza Q202128966 del 21/09/2021
A.C. chiede
«Su un negozio di commercio elettronico, probabilmente con sede anche fissa, ho riscontrato la presenza di numerosi prodotti discografici CD audio, almeno una decina, riportanti bollini Siae non corrispondenti al prodotto venduto.
Il riscontro...»
Consulenza legale: «L’ art. 12 della legge d. autore riconosce in capo all'autore di un opera il diritto esclusivo di utilizzarla economicamente in ogni forma e modo, originale o derivato, nei limiti determinati dalla legge sul diritto d’autore, e in...»