Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202542375 del 19/03/2025
D. T. chiede
«Buongiorno,
ho un contratto di locazione commerciale per affittacamere decorrenza 1/1/2018. Nel contratto è previsto l'aumento istat, e lo scorso anno per la prima volta il locatore mi ha chiesto l'aumento per il 2024. La richiesta...»
Consulenza legale: «L’ art. 32 della L. 392/1978 ( Legge equo canone ) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’ aggiornamento annuale del canone , sulla base della variazione degli indici ISTAT, nella percentuale...»
Consulenza Q202542422 del 19/03/2025
A. B. chiede
«La mia abitazione è una villetta con accesso indipendente e corte esclusiva, facente parte di un complesso condominiale realizzato nel 2005 (circa 20 anni fa).
Il complesso è costituito da una serie di villette fronte strada e da...»
Consulenza legale: «Dalla descrizione fatta dei luoghi e dal disegno inviato sembra che il nuovo muro, che il vicino sta costruendo, si trovi a una distanza inferiore ai tre metri dal parapetto del balcone del proprietario che esercita la veduta .
In questo...»
Consulenza Q202542418 del 19/03/2025
G. M. chiede
«Docente a tempo indeterminato è nominato membro di commissione di esame presso ente diverso dal ministero dell'istruzione. Per tale attività, l'ente di nomina gli corrisponde un gettone di presenza per la partecipazione ai...»
Consulenza legale: «L’ art. 3, comma 13, della Legge 19 giugno 2019, n. 56 , con riferimento ai membri e al segretario delle commissioni esaminatrici dei concorsi pubblici per l'accesso a un pubblico impiego indetti dalle amministrazioni dello Stato,...»
Consulenza Q202542450 del 19/03/2025
P.A. chiede
«Buonasera,
Sono un lavoratore dipendente presso un primario istituto di credito italiano da 13 anni, assunto con contratto a tempo indeterminato full time.
A seguito di percorsi professionali ed avanzamenti di carriera, ad oggi,...»
Consulenza legale: «L’ articolo 2105 del Codice Civile stabilisce che " il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto proprio o di terzi, in concorrenza con l'imprenditore, né divulgare notizie attinenti all'organizzazione...»
Consulenza Q202542499 del 19/03/2025
L. C. chiede
«Infiltrazioni di acqua nei garage provenienti dai terrazzi sovrastanti al piano terra. I garage N.6 privati sono interrati e sovrastati da N.3 terrazzi privati.
Non è chiaro se i costi vanno divisi 1/3 ai terrazzi e 2/3 ai garage della...»
Consulenza legale: «Per dare una risposta chiara si dovrebbe far visionare il palazzo ad un tecnico edile che chiarisca meglio al legale la struttura del palazzo. In questa sede - e sulla base delle informazioni che ci vengono date - possiamo affermare che, se i...»
Consulenza Q202542429 del 19/03/2025
L. D. P. chiede
«In qualità di lavoratore dipendente, a seguito della cessione del ramo di azienda ad una azienda del medesimo gruppo avvenuta in data 1 gen 2025, quindi ancora entro i 90 gg previsti, mi é stata assegnata (senza lettera ufficiale)...»
Consulenza legale: «La cessione di un ramo d’ azienda si configura in tutti i casi in cui, pur restando invariata l’organizzazione del complesso di beni destinati all’esercizio dell’ attività economica , ne muta il titolare....»
Consulenza Q202542526 del 18/03/2025
G. F. chiede
«Buongiorno,
io e mio fratello avremmo bisogno di un vostro parere relativamente all'obbligo di assistenza/mantenimento di una zia (sorella di mio padre)?
La zia vive sola e non ha fratelli/sorelle in vita, nè figli.
Nel caso...»
Consulenza legale: «Va premesso che occorre distinguere, nel quesito posto, il profilo civilistico da quello penalistico.
Da un punto di vista civilistico, infatti, ricordiamo che gli alimenti consistono in una prestazione essenzialmente patrimoniale,...»
Consulenza Q202542472 del 18/03/2025
A. A. chiede
«Buongiorno, con l'articolo 354 cpp rubricato accertamenti urgenti su luoghi, cose e persone- sequestro, la PG prima dell'intervento del PM , esegue accertamenti e rilievi consistenti in osservazione e conservazione di dati concernenti il...»
Consulenza legale: «Come correttamente evidenziato – anzi, ipotizzato – nella richiesta di parere, in realtà tra i due mezzi di ricerca della prova non v’è così tanta differenza come sembra emergere dalla mera lettura del codice...»
Consulenza Q202542466 del 18/03/2025
Cliente chiede
«I 2 unici figli ricevono, nel 2016, con atto di donazione (al 50% ciascuno), tramite il notaio, una serie di immobili e terreni, dai loro anziani genitori, in regime di comunione fra loro.
Volendo vendere ad una società, il terreno, sul...»
Consulenza legale: «Come correttamente osserva chi pone il quesito, è del tutto improbabile che - in un caso come quello qui descritto - uno dei due figli possa decidere di esperire l’ azione di riduzione , considerato che ciascuno di essi sembra aver...»
Consulenza Q202542437 del 18/03/2025
M. G. C. M. chiede
«nel residence in cui abito alcuni condomini hanno deciso di assegnare i posti auto fissi naturalmente scegliendo i migliori per se stessi
Io ho votato contro rendendo così la delibera NULLA
ho letto che
importante conseguenza di...»
Consulenza legale: «La giurisprudenza ha chiarito, con diversi arresti, come l’ assemblea di condominio possa - a colpi di maggioranza - deliberare l’uso turnario di un bene comune condominiale da parte dei partecipanti al condominio quando esso, per...»