Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202541166 del 12/01/2025
M.V. chiede
«Buongiorno, utilizzo in quanto disabile 2 ore di permesso giornaliero riferite alla legge 104, mi e' sempre stato detto di non avere nessuna penalizzazione per quanto riguarda la contribuzione figurativa ai fini pensionistici.
In poche parole...»
Consulenza legale: «La legge 104/1992 prevede che i lavoratori disabili in situazione di gravità, o i lavoratori con familiari disabili in situazione di gravità, possano beneficiare di permessi retribuiti di tre giorni mensili, anche frazionati in ore....»
Consulenza Q202541211 del 12/01/2025
R. F. chiede
«Buongiorno, mia figlia sta per comprare casa e dovrà aprire un mutuo, vorrei aiutarla e contribuire al pagamento con una cifra sostanziosa per abbassare l'importo che dovrà richiedere alla banca come mutuo.
Come posso...»
Consulenza legale: «Una recente sentenza della Corte di Cassazione , precisamente la n. 7444 del 20.03.2024 , si è occupata delle c.d. liberalità indirette , ovvero di tutta quella vasta gamma di comportamenti e documenti che, pur non configurando...»
Consulenza Q202440985 del 10/01/2025
M. C. chiede
«Spett.le Studio Legale
siamo una piccola Srl che svolge attività di lavorazione esterna per conto dei ns clienti, con una dipendente assunta a tempo indeterminato, (CCNL TESSILI MODA – CHIMICA AZIENDE ARTIGIANE) che è in...»
Consulenza legale: «La Cassazione, con l’ ordinanza n. 11136 del 27.04.2023 , ha rilevato che le assenze del dipendente dovute a infortunio sul lavoro o a malattia professionale sono riconducibili all'ampia e generale nozione di infortunio o malattia...»
Consulenza Q202541235 del 10/01/2025
V. F. chiede
«Infiltrazioni di acqua dal tetto condominiale.
Dopo aver fatto eseguire un sopralluogo da un tecnico, è stato accertato che la guaina impermeabilizzante è isolata e rotta quindi non fa più la sua funzione. Inoltre le tegole...»
Consulenza legale: «Bisogna tenere ben presente che l’iniziativa personale del singolo condomino nella gestione del condominio non è vista di buon occhio dal legislatore e dalla stessa giurisprudenza.
In linea generale, infatti, gli interventi sulle...»
Consulenza Q202541150 del 10/01/2025
R. P. chiede
«Sono subentrata in un contratto di locazione a canone libero (4+4) in seguito alla riunione di nuda proprietà ed usufrutto.
L' usufruttuaria aveva stipulato il contratto di locazione il 1.1.2022 con scrittura privata registrata. E'...»
Consulenza legale: «Il codice civile stabilisce all’art. 999 che, qualora cessi l’ usufrutto durante la locazione conclusa dall’ usufruttuario , questa continua ad esistere per la durata stabilita nel contratto ma non oltre cinque anni dalla...»
Consulenza Q202541190 del 10/01/2025
T.D. chiede
«QUESITO
Sono un condomino amministratore in prorogatio delle parti comuni di un Supercondominio composto da quattordici fabbricati. Purtroppo questa situazione che si protrae ormai da mesi pur essendoci state due riunioni in merito alla mia...»
Consulenza legale: «L’ osservazione fatta dal collega amministratore deve considerarsi, al contrario, assolutamente corretta.
Si deve tenere ben presente che, con la nomina, si instaura tra l’ amministratore e i condomini un rapporto di mandato , il...»
Consulenza Q202441102 del 09/01/2025
A. G. chiede
«Buongiorno, sono proprietario di un posto auto, di un garage e di una cantina sottostanti un giardino-cortile ad uso esclusivo. Il giardino-cortile, principalmente piastrellato funge anche da copertura dei box delle cantine e dei garage...»
Consulenza legale: «Non si condividono in alcun modo le conclusioni a cui è giunto il legale nominato dal condominio, secondo il quale alla fattispecie descritta nel quesito troverebbe applicazione pacifica la suddivisione delle spese condominiali prevista...»
Consulenza Q202441107 del 09/01/2025
R. P. chiede
«Buongiorno.
Vorrei chiedere un vostro parere sul pagamento delle ferie non godute.
Mi sono licenziata volontariamente da un un posto pubblico Azienda Pubblica servizi alla Persona area NOrd dopo 16 anni.
Non mi verranno monetizzate le ferie non...»
Consulenza legale: «L’ordinamento italiano non prevede la possibilità per i dipendenti pubblici di monetizzare le ferie.
Infatti, l’articolo 5, comma 8, del decreto-legge del 6 luglio 2012, n. 95, per ragioni legate al contenimento della...»
Consulenza Q202441133 del 08/01/2025
Cliente chiede
«Mio figlio puo obbligarmi a cedergli un appartamento, non affittato, su cui abbiamo, io e mia moglie, l'usufrutto?
Ante storia
Oltre 13 anni fa io e mia moglie abbiamo fatto donazione della nostra villa, riservandocene l'usufrutto, in...»
Consulenza legale: «L’operazione catastale posta in essere rientra tra le facoltà del nudo proprietario e presenta indubbiamente profili di irregolarità, almeno sotto il profilo tecnico, per essere stata portata a compimento senza il necessario...»
Consulenza Q202441114 del 08/01/2025
F. F. chiede
«Buongiorno,
sono proprietario di un appartamento dato in locazione per un anno, scaduto il 30/09/2024.
Dalla scadenza ho provato invano a contattare l’inquilino (telefono, email, n. 5 raccomandata1 con avviso di consegna non ritirate dallo...»
Consulenza legale: «Partiamo innanzitutto dal reato ipoteticamente configurabile nel caso di specie.
Effettivamente, la giurisprudenza, riguardo al caso specifico dell’inquilino cui il locatore stacca le utenze in conseguenza della sua morosità...»