Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202543737 del 06/06/2025
S. R. chiede
«BUONASERA, VORREI SAPERE A QUANTO AMMONTA LA PERCENTUALE PER IL LAVORO NOTTURNO PRESSO UN ESERCIZIO ALBERGHIERO, IO SONO INQUADRATO COME PORTIERE NOTTURNO (3 LIVELLO) ATTUALMENTE IL NIO DATORE DI LAVORO MI RICONOSCE UNA MAGGIORAZIONE DEL 12%. CON...»
Consulenza legale: «È necessario premettere che vi sono diversi contratti collettivi del settore turismo. Trattandosi, nel caso di specie, di un esercizio alberghiero, è molto probabile che il contratto applicato sia il Contratto Collettivo Nazionale...»
Consulenza Q202543824 del 06/06/2025
S. R. chiede
«Il nostro regolamento di condominio è di tipo contrattuale e prevede che la durata dell'Amministratore è di 12 mesi. Trascorsi i 12 mesi dalla sua nomina, l'Amministratore si è rifiutato di mettere all'odg...»
Consulenza legale: «A parere di chi scrive, il comportamento dell’amministratore è stato scorretto. Mettendo da parte il problema della durata del suo incarico in rapporto alle norme del regolamento di condominio contrattuale , bisogna tenere ben...»
Consulenza Q202543772 del 05/06/2025
G. S. chiede
«Vi giro il messaggio di una mia amica che ha bisogno di una consulenza. Il 26 aprile 2024 è deceduto mio marito, nel riordinare le sue carte ho trovato notizia di un testamento depositato presso un notaio, Mi sono recata presso lo studio...»
Consulenza legale: «Il quesito in esame richiede di valutare in che modo Caia (così si individua, per comodità, il coniuge superstite), moglie del de cuius Tizio, possa far valere il proprio diritto alla quota di riserva , considerato che: a) Tizio...»
Consulenza Q202543835 del 05/06/2025
M B. chiede
«Salve, Qualora un condannato durante l’affidamento in prova, scopre che c’è una denuncia a piede libero per un reato commesso durante la fruizione di un permesso premio (ex.art 30ter O.P) può essergli revocato o sospeso...»
Consulenza legale: «La risposta è positiva. Uno dei presupposti della misura alternativa alla detenzione, prevista dall’articolo 47 della legge sull’ordinamento penitenziario, è proprio quello di dare una seconda chance al...»
Consulenza Q202543773 del 05/06/2025
G. M. chiede
«Buongiorno<br /> Qualche giorno fa alle due di notte, mi sono appostato, con la macchina, in una stradina periferica, in una piazzola buia , con amico. A bordo strada siamo scesi dalla macchina per consumare un rapporto orale.<br />...»
Consulenza legale: «Un fatto del genere, prima dell’intervento della riforma di cui al D.Lgs. 8 del 2016, sarebbe stato penalmente punibile a mente dell’articolo 527 del codice penale, il quale censurava qualsiasi atto osceno (intendendosi, con tale...»
Consulenza Q202543748 del 05/06/2025
N. R. chiede
«Un padre nomina una curatrice per il figlio inabile ed essendo questo incapace stabilisce con un testamento olografo dei beni. Muore il padre, la curatrice per tutelare le esigenze economiche del figlio solo alla morte di quest'ultimo rende...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito si rende necessario prendere in esame sia la natura giuridica del testamento , sia la disciplina giuridica dell’ inabilitazione e della curatela speciale. Secondo quanto previsto dall’ art. 587 del c.c....»
Consulenza Q202543550 del 04/06/2025
M. P. chiede
«Gentili Avvocati, Ho acquistato un immobile A10 che ho ristrutturato con regolare scia e cila. Ho aperto regolare posizione in camera di commercio come sede secondaria della mia attività. Essendo questo ufficio in una regione diversa...»
Consulenza legale: «Nella materia urbanistico – edilizia si ritrova la fattispecie, in astratto potenzialmente rilevante nel nostro caso, del mutamento di destinazione d’uso urbanisticamente rilevante. Tale mutamento può essere attuato anche...»
Consulenza Q202543681 del 04/06/2025
S. L. chiede
«Buongiorno, sono la titolare di una ditta che ha due attività: FLORVIVAISMO E RIPRODUZION E DI PIANTE MANUTENZION E DI PARCHI GIARDINI E VERDE PUBBLICO. Gli scarti derivanti dalla potatura delle alberature li conferiamo direttamente nel...»
Consulenza legale: «In riferimento al quesito circa la correttezza della procedura adottata per il trasporto e conferimento, nel proprio terreno, degli scarti vegetali derivanti dalle attività di potatura, si osserva che gli scarti da potatura sono...»
Consulenza Q202543754 del 03/06/2025
D. F. chiede
«Buon pomeriggio. Vi propongo il mio quesito: Palazzo di fine 1800: costituito da 3 piani, più un attico con terrazza di proprietà’ esclusiva, che fa da copertura ad una parte degli appartamenti. Nell’appartamento del...»
Consulenza legale: «La funzione di copertura della terrazza a livello attira, inevitabilmente, tale parte dell’ edificio nel perimetro applicativo delll’art. 1126 del c.c., confermando la sua doppia natura: in parte di bene comune e in parte di bene in...»
Consulenza Q202543587 del 03/06/2025
G. B. chiede
«Società artigiana composta da due soci con capitale sociale detenuto dal socio A al 95% e dal socio B al 5%. La ripartizione degli utili netti è invece stabilita in ragione del 50% ciascuno. L’art. x dello statuto prevede...»
Consulenza legale: «Il socio d’opera, in una società di persone, è colui che, anziché apportare beni o denaro, si obbliga nei confronti della società a svolgere una determinata attività, a titolo di conferimento . La...»
Vai alla pagina
125-26-27-28-29-30-31-32-33914