Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202129540 del 22/11/2021
LORENZO M. chiede
«LA VENDITA DI UN' AUTOVETTURA CON L' ART. 2688 DELCODICE CIVILE (DISCONTINUITA' NELLE TRASCRIZIONI) DA PARTE DI UN EREDE IN FAVORE DI UN ALTRO EREDE, PUO' ESSERE ASSIMILATA AD UN' ACCETTAZIONE TACITA DI EREDITA' ?»
Consulenza legale: «Da un punto di vista prettamente civilistico, tutti i veicoli fanno parte di una particolare categoria di beni che è quella dei c.d. beni mobili registrati, i quali, come sicuramente sarà ben noto, si collocano a metà strada...»
Consulenza Q202129554 del 22/11/2021
R.P. chiede
«Assemblea condominiale tenutasi, in cortile, alle ore 18 del 18/10/2021. verbale pervenuto in data 27/10/2021 - ero assente ad assemblea perché non ho ricevuto convocazione assemblea. Presenti ad assemblea 17 condomini su 24. Il verbale...»
Consulenza legale: «L’art 66 disp. att del c.c. al suo terzo comma ci dice che l’avviso di convocazione della riunione condominiale deve essere consegnato ai partecipanti almeno cinque giorni prima della data fissata per l’adunanza in prima...»
Consulenza Q202129528 del 22/11/2021
Simone A. chiede
«Spett. Redazione Giuridica di Brocardi.it, buongiorno. Sottopongo alla Vs cortese attenzione questione attinente l'art. 1024 c.c.. Nel prossimo futuro con mia moglie e i miei genitori (pertanto n. 4 conduttori) avremmo intenzione di...»
Consulenza legale: «Il diritto di abitazione , previsto dagli artt. 1022 e ss. c.c., è un diritto reale di godimento , funzionale a soddisfare le esigenze abitative del suo titolare e della di lui famiglia. In proposito la Cassazione (Sez. II Civ.,...»
Consulenza Q202129479 del 22/11/2021
C.C. chiede
«Buonasera, nel 2018 mi sono rivolto ad un legale tributarista per fare ricorso su alcune cartelle esattoriali in commissione tributaria contro agenzia entrate-riscossione ed altri. In data 5/11/20 la commissione trib. emette ordinanza accoglie...»
Consulenza legale: «La legge n. 124 del 2017 ha liberalizzato il settore delle poste, servizio prima riservato al “servizio universale” cioè a Poste Italiane. Dunque, prima del 2017, le uniche notifiche valide erano quelle effettuate tramite...»
Consulenza Q202129523 del 21/11/2021
A.M. chiede
«Buongiorno, si pone il seguente quesito in merito alla divisione giudiziale di un immobile ereditato. A seguito di successione i tre eredi sono proprietari del 33% ciascuno. Uno degli eredi ha intenzione di chiedere la divisione giudiziale del...»
Consulenza legale: «Quanto viene chiesto nel quesito trova esplicita risposta all’art. 22 c.p.c., norma che, proprio con riferimento alle cause ereditarie, fissa un criterio di competenza territoriale speciale, legato alla c.d. causa petendi della...»
Consulenza Q202129499 del 18/11/2021
Anonimo chiede
«Spett.le redazione Brocardi.it, è possibile che un Comune rilasci un'autorizzazione di "passo carrabile" di una misura inferiore rispetto a quella effettiva dell'accesso da raggiungere? ...Nello specifico io ho un...»
Consulenza legale: «I passi carrabili trovano la propria disciplina negli artt. 3 e 22 del Codice della strada, nell’art. 46 del relativo regolamento di esecuzione, nonché nelle norme locali. Gli articoli del Codice definiscono il passo carrabile...»
Consulenza Q202129544 del 18/11/2021
S. D. G. chiede
«Fungevo da presidente, il verbale dell'assemblea è stato redatto successivamente, tra l'altro, senza indicazione della data di compilazione. Nelle condizioni contrattuali del regolamento del condominio sembra sia riportato (dico...»
Consulenza legale: «La Corte di Cassazione a più riprese ha precisato che non vi è alcun divieto nel correggere, modificare o anche addirittura redigere per intero il verbale della riunione di condominio anche in un momento successivo alla sua...»
Consulenza Q202129514 del 18/11/2021
Patrizia V. chiede
«Siamo una microazienda srl (con 6 dipendenti) e abbiamo un appalto (gara MEPA) con l'università di (omissis) che prevede l'impiego di 2 nostre risorse presso l'ente per attività di consulenza. E' possibile prevedere...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie sono possibili due vie. Da un lato si potrebbe prevedere un patto di stabilità, ovvero una clausola, stipulata di solito in sede di assunzione, ma possibile anche successivamente, con cui una parte o entrambe si...»
Consulenza Q202129501 del 18/11/2021
M.F. chiede
«Una sas cede la propria partecipazione in una srl (quindi cessione in regime di impresa) conseguendo una plusvalenza.<br /> <br /> Come viene tassata la plusvalenza??»
Consulenza legale: «Prima di fornire risposta in merito alla tassazione della plusvalenza realizzata dalla sas a seguito di cessione di partecipazione in srl, occorre fare una breve premessa in punto normativo, precisando che la suddetta plusvalenza contribuisce...»
Consulenza Q202129500 del 18/11/2021
L.P. chiede
«Faccio riferimento alla precedente consulenza Q201924038 (7 box garages sul tetto dei quali c'è uno stenditoio di uso comune; 4 box garages; costruzioni separate dall'immobile principale) per chiedervi un nuovo parere in quanto nel...»
Consulenza legale: «Visto che il lastrico solare ha natura condominiale e non è concesso in uso esclusivo ad uno specifico condomino , per ripartire le spese di rifacimento della copertura deve trovare applicazione l’art. 1125 del c.c. In forza di...»
Vai alla pagina
1310-311-312-313-314-315-316-317-318880