Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202129532 del 29/11/2021
A.L. chiede
«Buonasera
Vorrei costituire una società consortile a responsabilità limitata tra aziende del settore edile con il movente di costituire un gruppo di imprese in grado di operare in appalti maggiori e di fornire una maggior...»
Consulenza legale: «La struttura negoziale descritta nel quesito porta a ritenere, in relazione al primo quesito, la sussistenza di un rapporto di subappalto tra consorzio e società consorziata. Infatti, tale struttura, attraverso cui i contratti di...»
Consulenza Q202129630 del 29/11/2021
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere, in relazione ad una ipotesi di nullità assoluta del Decreto di citazione diretta a giudizio di cui al delitto previsto dall’art. 4 D.lgs. 74/2000, notificato...»
Consulenza legale: «La richiesta di parere in esame denota una certa confusione tra quelli che sono due concetti contigui ma molto differenti tra loro: la determinatezza del capo d’imputazione e la fondatezza dell’accusa.
Il concetto di determinatezza...»
Consulenza Q202129636 del 29/11/2021
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere:
L’imputato con citazione diretta a giudizio per reati penali - tributari, non ha depositato la lista dei testimoni nel termine di legge ex art. 468 comma 1 c.p.p., ma in sede...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito, vanno fatte alcune precisazioni in merito al delicato sistema approntato dal nostro codice di rito da parte dell’articolo 468 .
L’articolo in parola prevede, come noto, due facoltà per le...»
Consulenza Q202129632 del 29/11/2021
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it
Sono a richiedere il seguente parere riferito a quello precedente n. Q202128568
Il Giudice valutato i presupporti propone in sede di dibattimento al P.M., il protocollo e tale proposta viene verbalizzata nel verbale di...»
Consulenza legale: «Rispondere al quesito è alquanto difficile proprio perché, come già specificato nel parere precedente, i protocolli non hanno una connotazione normativa e, pertanto, sono soggetti ad applicazione differente tra loro....»
Consulenza Q202129593 del 29/11/2021
P. M. C. chiede
«consulenza n. Q202129083
Buongiorno.
Davvero ho apprezzato la vostra correttezza professionale sulla quale non ho mai avuto dubbi. Ho sempre ricevuto, in risposta ai miei quesiti, una consulenza approfondita, completa e chiara.
Seguendo il...»
Consulenza legale: «Il primo aspetto in relazione al quale vengono richiesti chiarimenti è quello relativo all’asserita natura reciproca delle servitù di cui si discute.
Detta natura si ritiene che possa chiaramente desumersi dallo stesso tenore...»
Consulenza Q202129580 del 29/11/2021
M. V. chiede
«Buongiorno, desidero ricevere un Vostro parere alla di seguito illustrata questione.
Ci stiamo accingendo a ristrutturare l'abitazione di mio suocero dove attualmente vivo insieme a lui ed alla mia famiglia con la volontà di fruire...»
Consulenza legale: «L’art. 16 bis del TUIR, introdotto dall’art. 4 del DL n. 201 del 2011, ha reso permanente la detrazione di imposta di cui all’art. 1, comma 1, della legge n. 449 del 1997, ossia la detrazione al 36 per cento (elevato, dal 26...»
Consulenza Q202129611 del 28/11/2021
A. P. chiede
«buongiorno.
E da oggi notizia ed in vigore che per accedere in palestra non posso fare neanche più il tampone antigenico o molecolare o nessun altro tipo di tampone, ma solo con il vaccino.
Dato che sono contrario a questo tipo di...»
Consulenza legale: «Sotto il profilo normativo, la nuova disciplina in tema di certificazione verde Covid 19 è stata introdotta dal decreto legge n.172/2021 che ha modificato il precedente decreto legge n.52/2021.
Si tratta dunque di misure adottate con...»
Consulenza Q202129579 del 27/11/2021
G.G. chiede
«Convivo a Roma e abbiamo un figlio di 3 anni e mezzo. Ho intenzione di separarmi.
Ho pochissime speranze che la separazione possa essere consensuale.
Di seguito la situazione economica.
Viviamo in un appartamento in affitto a me intestato come...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere alle domande formulate nel quesito, è bene fare due premesse fondamentali.
La prima, di carattere generale, è che non è possibile formulare previsioni sull’esito di un giudizio, di qualunque tipo...»
Consulenza Q202129578 del 27/11/2021
D. C. chiede
«Buongiorno,
abito in una casa di circa 50 mq. su 2 piani (p.t e 1p).
Come pertinenze dell’abitazione vi è, al livello stradale, una terrazza e adiacente un lastrico solare di proprietà esclusiva.
La particolarità di...»
Consulenza legale: «Per procedere ad un parere più preciso e corretto, si dovrebbe avere un confronto con un geometra o comunque un tecnico edile, che chiarisca meglio al legale le caratteristiche della parte dell’edificio oggetto del quesito. Ad ogni...»
Consulenza Q202129604 del 27/11/2021
Giacomo E. chiede
«L'avvocato, in assenza di accordi specifici, è tenuto a presentare la notula pro-forma da me richiesta con mail a fronte della sua richiesta di pagamento?
Se si, posso non pagare in attesa di visionare la notula stessa nonostante una...»
Consulenza legale: «In primo luogo, occorre premettere che in base all’art. 2233 c.c. “il compenso, se non è convenuto dalle parti e non può essere determinato secondo le tariffe o gli usi, è determinato dal giudice.”...»