Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202230683 del 15/04/2022
S. D. D. chiede
«Gentilissimi Buona Sera,
Di seguito espongo il fatto oggetto di richiesta consulenza: mio cognato, il marito di mia sorella, anni fa ebbe a propormi di entrare in una società cooperativa edilizia nella mia città natia,...»
Consulenza legale: «Nel rispondere alle domande poste si riporta anzitutto la distinzione tra denuncia , querela ed esposto.
La prima è l’atto con cui chiunque abbia notizia di un reato perseguibile d’ufficio ne informa il Pubblico Ministero...»
Consulenza Q202230737 del 14/04/2022
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it
Il P.M. nel corso del processo può presentare al fascicolo per il dibattimento una nuova prova acquisita tramite un atto di indagine compiuto ex art. 430 c.p.p. in modo arbitrario ovvero senza avere chiesto...»
Consulenza legale: «Il parere denota una certa confusione della normativa di cui all’articolo 430 e 507 c.p.p.
L’articolo 430, come è dato evincere dal semplice dato testuale, non presuppone affatto che il Pubblico Ministero – o il...»
Consulenza Q202230691 del 14/04/2022
R. S. chiede
«Una persona ha come unici parenti una sorella vedova con figlio e dei lontani cugini.
Se muore senza fare testamento, a chi va l'eredità?
I cugini sono coinvolti?
Se invece muore prima sua sorella con figlio, l'eredità di...»
Consulenza legale: «In assenza d testamento , trovano applicazione le norme che il codice civile detta in tema di successione legittima , e precisamente gli artt. 565 e ss. c.c.
In tale forma di successione, l' eredità si devolve al coniuge, ai...»
Consulenza Q202230707 del 14/04/2022
S. D. chiede
«Ho 61 anni, mai sposato e non ho figli. Vorrei sapere se esiste un tipo di matrimonio (ad esempio celebrato all’estero, a Las Vegas, o su una nave, ecc) che non porti a seguito della morte di uno dei due coniugi, alla successione e quindi...»
Consulenza legale: «Prima di pensare di fare ricorso ad un matrimonio celebrato all’estero o a bordo di una nave, si ritiene sia più opportuno prendere in considerazione gli strumenti che il nostro sistema giuridico mette a disposizione dei cittadini...»
Consulenza Q202230685 del 14/04/2022
G. G. chiede
«Buongiorno. Possiedo un appartamento duplex in un condominio di 7 appartamenti.
Cercando si sanare il bagno, presente nella realtà, ma non nei disegni depositati in comune, il geometra ha notato che tutto il palazzo è stato...»
Consulenza legale: «La presente risposta al quesito di natura civilistica posto in merito alla possibilità di rivalersi, per le spese da affrontare in seguito all’irrogazione della sanzione amministrativa per le menzionate irregolarità edilizie,...»
Consulenza Q202230709 del 14/04/2022
F. A. chiede
«Il liquidatore di srl in liquidazione, estinta di ufficio nel 2015, senza aver presentato il bilancio finale, nè iscritto a bilancio nè pagato la creditrice (circa 200.000 €), a seguito pignoramento di detta creditrice nel 2020...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’ art. 2489 del c.c. , i liquidatori hanno il potere di compiere tutti gli atti utili per la liquidazione della società, nonché debbono adempiere ai loro doveri con la professionalità e diligenza richieste...»
Consulenza Q202230689 del 13/04/2022
P. S. chiede
«Salve
Ho subito un tamponamento in auto, mi è stata riconosciuta dall'assicurazione ragione al 100%.
Tuttavia il danno supera di gran lunga il valore attuale dell'auto che da stima dell'assicurazione è di 6500€,...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’ art. 1882 del c.c. , l’assicurazione è quel contratto “ col quale l'assicuratore, verso pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l' assicurato , entro i limiti convenuti, del danno ad...»
Consulenza Q202230695 del 13/04/2022
Lucrezia G. chiede
«Salve. Siamo 4 eredi (una mamma e tre sorelle), abbiamo ereditato un attico il cui proprietario era nostro padre, deceduto nel 2020. L'attico è affittato 4+4 ed il quarto anno terminerà a Gennaio 2023, quindi visto che vogliamo...»
Consulenza legale: «La possibilità di disdire il contratto di locazione alla prima scadenza nel caso in cui si voglia cedere l’immobile a terzi prevista dalla lett.g) dell’art. 3 della L. n.431/98, è funzionalmente correlata con il...»
Consulenza Q202230686 del 13/04/2022
A. B. chiede
«Salve Avvocato,
Le scrivo in merito ad una consulenza legale da parte sua, in seguito ad un' avvenimento accaduto mercoledì 29 marzo 2022.
Ho ricevuto una telefonata da parte di un Avvocato, presto la mattina, nel quale mi voleva...»
Consulenza legale: «Dal tenore del quesito è probabile che l’avvocato che l’ha contattata sia stato nominato d’ufficio a seguito dell’instaurarsi di un procedimento penale a suo carico.
Più in generale la difesa d'ufficio...»
Consulenza Q202230705 del 13/04/2022
P. S. chiede
«oggetto: art 892 CC - alberi medio fusto.
Stim. Brocardi,
nel mio giardino ho delle piante di non alto fusto (ligustro, alloro) sorte spontaneamente, che alla base si trovano a distanza di almeno 1.5 metri dal confine con il vicino. Sono...»
Consulenza legale: «La tesi del vicino è, purtroppo, fondata.
Infatti l’art. 892 c.c., comma 1, n. 2), nel prescrivere la distanza dal confine di un metro e mezzo per gli alberi di non alto fusto, precisa che sono reputati tali quelli il cui...»