Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202231763 del 23/09/2022
A. N. chiede
«Nella prossima assemblea condominiale è posta all'O.D.G. l'approvazione degli elaborati presentati dal Tecnico che coordinerà i "Lavori di manutenzione dei prospetti e della terrazza del Condominio .........,...»
Consulenza legale: «Quando ci si appresta ad effettuare dei lavori agevolati con il Superbonus risulta indispensabile effettuare uno studio di fattibilità iniziale dell’intervento che si intende svolgere al fine di comprendere se siano presenti tutti i...»
Consulenza Q202231777 del 23/09/2022
S. C. chiede
«Breve cronistoria: Esposto Procura contro ignoti per pratica edilizia concessa con Scia invece che permesso di costruire. Violazione delle norme del D.M. 1444/68 in zona A sia per aumento dell'altezza che per mancato rispetto distanze. Con...»
Consulenza legale: «Generalmente, quando si deposita un atto di denuncia - querela con tutti i crismi di legge, ciò che si fa è sottoporre all’autorità inquirente un fatto e individuare, se possibile, i papabili colpevoli. Il...»
Consulenza Q202231758 del 22/09/2022
A. P. chiede
«Una Società ha ricevuto una cartella esattoriale ed stata correttamente rateizzata entro i 60 giorni dalla notifica. Il provvedimento di accoglimento è stato ricevuto entro i 60 giorni e, sempre entro tale data, è stata...»
Consulenza legale: «L’art. 48 bis del DPR 602/73 stabilisce che la pubblica amministrazione prima di effettuare pagamenti di importi superiori a euro 5.000 debba verificare “ se il beneficiario è inadempiente all’obbligo di versamento...»
Consulenza Q202231715 del 22/09/2022
R. P. chiede
«Ambito superbonus. Art. 3 cm 4 del DM 14/2/2022 indica criteri molto stringenti Per la determinazione dei prezzi. Nel computare un superbonus per una palazzina a Modena ho due problemi: determinare il prezzo di un rivestimento posato a colla e...»
Consulenza legale: «Per la determinazione dei costi massimi ammissibili deve farsi riferimento all’art. 3 del DM 14.2.2022. Si ritiene che per rispondere alla domanda posta, si possa fare rimando alla FAQ n.4 predisposta dal Ministero della Transizione...»
Consulenza Q202231710 del 22/09/2022
I. P. chiede
«Buongiorno a tutti, In occasione di una grandinata improvvisa, avvenuta qualche mese fa al mattino, abitando in un condominio di 4 affittuari e con relativi garages disposti uno accanto all altro, mio papà accorgendosi dell inizio della...»
Consulenza legale: «Considerate tutte le osservazioni poste, e alla luce della dinamica dei fatti, emerge come effettivamente sussista una parziale responsabilità del soggetto in questione per aver ostruito il passaggio alla proprietà privata della...»
Consulenza Q202231740 del 22/09/2022
F. T. chiede
«Gent.le staff Brocardi, Cerco di spiegare in breve il mio accaduto. Nel 2014 io e mia madre siamo entrati in possesso (per successione in seguito al decesso di mio padre) dell'immobile in cui abbiamo sempre avuto residenza. Di recente abbiamo...»
Consulenza legale: «Dato che sulla base della descrizione dei fatti illustrata nel quesito non è possibile rendersi conto della reale consistenza del manufatto (non viene ad esempio specificato se sia interrato o meno, né se sia completamente...»
Consulenza Q202231750 del 21/09/2022
C. M. chiede
«Buongiorno, se un contratto d'azienda, regolarmente registrato - nella fattispecie un albergo stagionale -, viene erroneamente e in buona fede dichiarato nella dichiarazione dei redditi, come reddito di fabbricati, e si riceve un avviso di...»
Consulenza legale: «L’avviso di accertamento rappresenta il provvedimento impositivo mediante il quale l’ente impositore recupera a tassazione determinate imposte sulla base di un’istruttoria degli uffici o anche a seguito di controlli...»
Consulenza Q202231756 del 21/09/2022
M. C. chiede
«Buongiorno, il 5-6-2021 ho sottoscritto con una ditta un contratto per vari interventi per l'efficienza e la riqualificazione energetica col superbonus 110%. La ditta ha richiesto da me una cauzione di €3.000 (versata il 13-7-2021)...»
Consulenza legale: «Un contratto che non preveda un termine per l’ adempimento non è invalido: infatti il termine viene considerato elemento accidentale, e non essenziale, del contratto. Semmai è necessario fare un po’ di chiarezza...»
Consulenza Q202231759 del 21/09/2022
C. D. B. chiede
«Spett. studio Brocardi posseggo in comproprietà con mia sorella un appartamento di cui la mia quota è del 25% e mia sorella possiede il 75%. Il contratto di locazione in essere è in scadenza ma io non voglio rinnovarlo...»
Consulenza legale: «La soluzione al presente quesito va ricercata nelle norme in materia di comunione , e precisamente nell’art. 1105 c.c., commi 1 e 2, che rispettivamente stabiliscono quanto segue: tutti i partecipanti hanno diritto di concorrere...»
Consulenza Q202231555 del 20/09/2022
O. R. chiede
«Sono già vs. cliente. Separazione giudiziale in atto e divorzio giudiziale in discussione, situazione di alternanza della casa con due figli maggiorenni. Problema 1: lui vuole installare videosorveglianza con registrazione di immagini per...»
Consulenza legale: «Gentile cliente, all’interno della proprietà privata non si applica la disciplina in materia di trattamento dei dati personali (sul punto v. Reg. UE 679/2016 e c.d. Testo Unico Privacy) e di conseguenza non si può ipotizzare...»
Vai alla pagina
1238-239-240-241-242-243-244-245-246878