-
Consulenza legale Q202544356 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
«Stando a quanto narrato nella richiesta di parere, la Redazione ritiene che non vi sia alcuna ragione di timore nel caso di specie.
Le condotte mediante le quali un...»
-
Consulenza legale Q202544294 (Articolo 869 Codice Civile - Piani regolatori)
«Nel quesito proposto non viene specificato nulla sulla costruzione del condominio e sulla data di acquisto dell’immobile da parte dell’attuale proprietario.
Non...»
-
Consulenza legale Q202544184 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Per rispondere ai quesiti posti, occorrono alcune premesse di carattere normativo.
L’ art. 2473 del c.c. , al secondo comma, permette il recesso del socio in ogni...»
-
Consulenza legale Q202544226 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Nel caso di specie i presupposti per una denuncia – querela potrebbero sussistere.
I reati astrattamente sussistenti sembrano essere due.
Il primo è...»
-
Consulenza legale Q202544231 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Il caso sottoposto alla nostra attenzione pone la questione della possibile maturazione dell’ usucapione da parte del coerede che, di fatto, esercita un godimento...»
-
Consulenza legale Q202544219 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Il tema oggetto del presente approfondimento, sul quale sia il notaio che il legale consultati hanno espresso una tesi difforme rispetto a quanto sostenuto nel precedente...»
-
Consulenza legale Q202544196 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«Per quanto riguarda la Polizia di Stato, la normativa di riferimento è costituita dall’articolo 78 del d.P.R. 782/1985, il quale prevede che l’Amministrazione...»
-
Consulenza legale Q202544187 (Articolo 2843 Codice Civile - Annotazione di cessione, di surrogazione e di altri atti dispositivi del credito)
«Con il quesito che si pone si chiede sostanzialmente se, in caso di cessione di un credito garantito da ipoteca , il cessionario , avvalendosi dell’ iscrizione...»
-
Consulenza legale Q202544090 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Con sentenza n. 36197 del 28 dicembre 2023, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno sancito che, nel lavoro pubblico contrattualizzato, inclusi i rapporti a tempo...»
-
Consulenza legale Q202544025 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«L’art. 1576 del c.c. ci dice che, salvo patto contrario , sono interamente a carico del conduttore le riparazioni di piccola manutenzione , rimanendo in capo al locatore...»
-
Quesito Q202544093 (Articolo 659 Codice Penale - Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone)
«Buongiorno
Vi scrivo per avere un parere e un consiglio sul da farsi in merito alla situazione condominiale in cui io e la mia famiglia ci troviamo. Viviamo in un appartamento...»
-
Consulenza legale Q202543980 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Il congedo straordinario, previsto dall’ art. 42 D.lgs. n. 151/2001 , tutela la grave disabilità con l’obiettivo di assicurare, al familiare disabile...»
-
Quesito Q202543980 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Buongiorno, sono Ufficiale medico Esercito.
Scrivo per chiedere delucidazioni in merito alle modalità di richiesta del congedo biennale retribuito (DL 151/2001) per...»
-
Consulenza legale Q202543910 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«La risposta al presente quesito va ricercata in un “orientamento applicativo” dell’ ARAN (l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche...»
-
Consulenza legale Q202543845 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«L’ art. 1005 del c.c. pone, in capo al nudo proprietario, l’obbligo di far fronte alle spese straordinarie relative all’immobile dato in usufrutto . Del...»
-
Consulenza legale Q202543811 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«La richiesta avanzata dalla banca risulta priva di fondamento giuridico e appare, sotto molteplici profili, persino illogica.
L’intento di uno dei due figli è...»
-
Consulenza legale Q202543773 (Articolo 527 Codice Penale - Atti osceni)
«Un fatto del genere, prima dell’intervento della riforma di cui al D.Lgs. 8 del 2016, sarebbe stato penalmente punibile a mente dell’articolo 527 del codice penale,...»
-
Consulenza legale Q202543650 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«L’articolo 2105 del Codice Civile stabilisce che " il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto proprio o di terzi, in concorrenza con...»
-
Consulenza legale Q202543475 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«In caso di piccolo condominio privo di amministratore , i compiti che normalmente vengono svolti da tale figura professionale non vengono derogati, ma devono essere svolti...»
-
Consulenza legale Q202543428 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Si premette che i soggetti passivi dell’IMU sono il proprietario dell’immobile e/o il titolare del diritto reale di uso , abitazione, enfiteusi e superficie...»
-
Consulenza legale Q202543430 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«In caso di cointestazione di un conto corrente , vige il principio - espresso al secondo comma dell’ art. 1298 del c.c. - secondo cui le quote di ciascuno dei...»
-
Consulenza legale Q202542983 (Articolo 815 Codice Civile - Beni mobili iscritti in pubblici registri)
«Nel caso di specie è, innanzitutto, necessario verificare che:
il bene mobile sia stato effettivamente iscritto nei pubblici registri ex art. 815 c.c.;...»
-
Consulenza legale Q202543349 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che č nel possesso di beni)
«Il primo comma dell’ art. 470 del c.c. dispone che l’ eredità può essere accettata puramente e semplicemente oppure con beneficio d' inventario ....»
-
Consulenza legale Q202543353 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Il calcolo fatto nel quesito è errato. L’art. 67 delle disp. att. del c.c. prevede la possibilità, per il singolo condomino , di intervenire alla riunione...»
-
Consulenza legale Q202542997 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«In assenza di testamento si apre la successione legittima , con applicazione delle norme dettate agli artt. 565 e ss. c.c.
L’ art. 565 del c.c. individua la...»
-
Consulenza legale Q202542706 (Articolo 55 bis T.U.P.I. - Forme e termini del procedimento disciplinare)
«Per fornire una risposta esauriente al caso in esame, è necessario distinguere tra responsabilità disciplinare e dirigenziale. La responsabilità...»
-
Consulenza legale Q202542700 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«La richiesta di parere sottopone a questa redazione diverse questioni, cui si cercherà di rispondere nel dettaglio e singolarmente.
La prima questione attiene alla...»
-
Consulenza legale Q202542799 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Certamente, la scelta se contrarre o meno matrimonio è una scelta personalissima, anche se può implicare conseguenze e valutazioni di tipo economico oltre che...»
-
Consulenza legale Q202542637 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Purtroppo, in un caso come quello prospettato non si può fornire una strategia che metta al riparo da eventuali contenziosi.
Il punto da cui partire è...»
-
Consulenza legale Q202542643 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
«L’ art. 480 del c.c. sembra essere abbastanza chiaro circa il termine entro cui il chiamato può decidere se esercitare o meno il diritto di accettare l’...»