-
Consulenza legale Q202439361 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«L’intento principale che si vuole soddisfare è quello di far sì che, al momento della propria morte, tutti i beni residui del proprio patrimonio si...»
-
Consulenza legale Q202439373 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«L’orientamento di cui alla citata pronuncia del Tribunale di Napoli (Trib. Napoli, sez II, 26 aprile 2023) concerne l’applicazione dell’art. 119, comma IV, del...»
-
Consulenza legale Q202439358 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Diversi sono gli aspetti da prendere in considerazione nel caso che si sottopone ad esame.
Preliminarmente si ritiene opportuno affrontare la questione della delibera...»
-
Consulenza legale Q202439326 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Chiamati all’eredità al momento dell’ apertura della successione sono i discendenti diretti dei fratelli della zia deceduta, i quali succedono in...»
-
Consulenza legale Q202439315 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«L’art. 536 c.c. dispone che le persone alle quali deve essere riservata una quota di eredità in sede successoria sono: il coniuge, i figli e gli ascendenti.
Nel...»
-
Consulenza legale Q202439254 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«L’assegno ordinario di invalidità, riconosciuto a chi ha perduto almeno due terzi della capacità lavorativa, viene erogato fino al compimento dei 67 anni in...»
-
Consulenza legale Q202439170 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«In linea generale, non esiste un limite ai prezzi applicati da commercianti e rivenditori, posto che i compratori sono liberi di acquistare o meno i prodotti da coloro che...»
-
Consulenza legale Q202439228 (Articolo 2519 Codice Civile - Norme applicabili)
«A norma dell’art. 2519 del c.c., alle cooperative si applicano, come regola generale, le norme sulla società per azioni , in quanto compatibili, salvo che...»
-
Consulenza legale Q202439109 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«In una società contratta a tempo determinato, quale quella in discussione, la facoltà di recesso del socio di una s.r.l. è limitata ad alcune occasioni...»
-
Consulenza legale Q202439165 (Articolo 11 Legge proc. amministrativo - Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento)
«Per rispondere al quesito posto occorre preliminarmente cercare di inquadrare giuridicamente l’istituto della convenzione urbanistica, la quale si configura come...»
-
Consulenza legale Q202438855 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Nel momento in cui viene conferito un incarico professionale, si instaura un contratto d’opera intellettuale regolato dagli artt. 2230 e ss. del c.c., nonché dalle...»
-
Consulenza legale Q202439004 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«L’orientamento di cui alla citata pronuncia del Tribunale di Napoli (Trib. Napoli, sez II, 26 aprile 2023) in merito all’applicazione dell’art. 119, comma IV,...»
-
Consulenza legale Q202439031 (Articolo 897 Codice Civile - Comunione di fossi)
«Con il termine “ fosso” deve intendersi lo scavo che segna il confine tra due fondi contigui, quale che sia la sua profondità, purché sia idoneo a...»
-
Consulenza legale Q202438941 (Articolo 10 T.U.R. - Soggetti obbligati a richiedere la registrazione)
«L’obbligo di registrazione dei contratti preliminari trova il proprio fondamento nel combinato disposto degli artt. 2 e 10 della Tariffa allegata al Testo unico...»
-
Consulenza legale Q202438984 (Articolo 585 Codice Civile - Successione del coniuge separato)
«L’art. 585 c.c. si occupa dei diritti successori del coniuge separato, disponendo che costui, perfino in caso di separazione accertata con sentenza passata in giudicato,...»
-
Consulenza legale Q202438842 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«La giurisprudenza amministrativa ha affermato che devono essere considerati caso per caso gli interventi realizzati “ per stabilire se in concreto cambio c'è...»
-
Consulenza legale Q202438788 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«La costituzione delle servitù può avvenire in attuazione di un obbligo di legge (c.d. servitù coattive ), per usucapione , per destinazione del padre di...»
-
Consulenza legale Q202438809 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«Il caso in esame prende origine da una successione regolata per testamento , il che rende necessario cercare di dare preliminarmente una corretta interpretazione alla...»
-
Consulenza legale Q202438810 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«In materia di acque si distinguono tradizionalmente tre diversi tipi di servitù , e precisamente:
la servitù di acquedotto : consiste nel diritto di...»
-
Consulenza legale Q202438680 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«La situazione, in realtà, non è così complessa come può apparire e si ritiene che possa essere facilmente risolta, quanto meno dal punto di vista...»
-
Consulenza legale Q202438440 (Articolo 34 bis T.U. edilizia - Tolleranze costruttive)
«In premessa, va chiarito che le ultime modifiche apportate al T.U. Edilizia hanno riformato anche l’art. 34 bis, introducendo per quanto concerne gli interventi realizzati...»
-
Consulenza legale Q202438566 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Non si corre alcun rischio di poter ricadere in una ipotesi di accettazione tacita di eredità per effetto del consolidamento in favore di Caio del diritto di piena...»
-
Consulenza legale Q202438564 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La situazione descritta nel caso in esame è molto frequente quando più persone si trovano ad essere, anche senza la loro volontà (come accade in caso di...»
-
Consulenza legale Q202438491 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«La questione che si sottopone ad esame trova espressa disciplina all’art. 892 c.c., norma che stabilisce le distanze e le altezze da rispettare nel caso di alberi o siepi...»
-
Consulenza legale Q202438459 (Articolo 1115 Codice Civile - Obbligazioni solidali dei partecipanti)
«Al momento dell’ apertura della successione gli eredi non subentrano automaticamente nell’eredità, in quanto perché ciò accada è...»
-
Consulenza legale Q202438457 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La questione in esame va inquadrata nel tema delle comunioni tra più soggetti formate da c.d. masse plurime, a cui si riferisce, sotto il profilo fiscale, l’art....»
-
Quesito Q202438691 (Articolo 40 Codice Penale - Rapporto di causalitą)
«Egregi signori,
mi rivolgo a voi per avere alcune delucidazioni sulla possibilità di una denuncia/querela verso l'ASL Toscana per quella che ritengo essere...»
-
Consulenza legale Q202438341 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«Il diritto allo studio per gli studenti lavoratori è previsto dallo Statuto dei Lavoratori, Legge 300 del 1970 all’articolo 10 , che recita:
I lavoratori...»
-
Consulenza legale Q202438419 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«La situazione economica in cui si trova la madre induce, innanzitutto, a dover escludere nel caso in esame la ricorrenza del presupposto essenziale per l’insorgere in capo...»
-
Consulenza legale Q202438344 (Articolo 320 Codice Civile - Rappresentanza e amministrazione)
«Il caso in esame tratta di un procedimento di volontaria giurisdizione ai sensi dell’art. 320 c.c. in cui è stato nominato un curatore affinché proceda...»