-
Consulenza legale Q202231278 (Articolo 624 Codice Civile - Violenza, dolo, errore)
«La norma che viene richiamata nel quesito, e precisamente il secondo comma dell’art. 624 c.c., si ritiene che si adatti perfettamente al caso di specie ed alla...»
-
Quesito Q202231456 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«A seguito di un ingiunzione di pagamento ho effettuato un bonifico al mio avvocato di 3460 euro. Dopo tale pagamento l'avvocato è deceduto; i suoi eredi ora mi...»
-
Consulenza legale Q202231398 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Le questioni sottese al parere sono abbastanza complesse dal punto di vista giuridico e intersecano tematiche sia di natura civile che di natura penale.
Occorre prima di tutto...»
-
Consulenza legale Q202231405 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Il primo dubbio che si chiede di aver chiarito attiene alla sussistenza o meno di un diritto a piantare sul proprio fondo una siepe senza il rispetto delle distanze fissate...»
-
Quesito Q202231444 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Salve, da qualche anno ho un problema con il mio vicino di casa e vorrei capire meglio quali siano i miei obblighi. Il mio giardino confina con il suo, a separarli...»
-
Consulenza legale Q202231382 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Per rispondere al quesito occorre innanzitutto stabilire se il muro di cui trattasi sia effettivamente comune.
Al riguardo l' art. 880 del c.c. prevede una presunzione...»
-
Consulenza legale Q202231386 (Articolo 110 T.U.E.L. - Incarichi a contratto)
«Per quanto riguarda il superamento del mandato del Sindaco che ha conferito l’incarico, la risposta è negativa ai sensi del comma 3 dell’art. 110, secondo cui...»
-
Consulenza legale Q202231403 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«È un principio generale del diritto quello secondo il quale i lavori di ogni organo collegiale, dalla Camera dei Deputati o il Senato della Repubblica fino alla...»
-
Consulenza legale Q202231362 (Articolo 796 Codice Civile - Riserva di usufrutto)
«La prima domanda a cui occorre rispondere è quella relativa alla sussistenza o meno di un diritto della figlia della sorella, premorta al proprio padre, di concorrere...»
-
Consulenza legale Q202231327 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«In premessa, si chiarisce che il presente parere è stato reso senza avere a disposizione il testo del piano urbanistico richiamato nel quesito, che non ha potuto quindi...»
-
Quesito Q202231382 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«MURO DI CINTA (E SERVITU' DI VEDUTA)
Ho acquistato due anni fa un fabbricato con annesso terreno. Il fabbricato è attualmente oggetto di ristrutturazione edilizia...»
-
Quesito Q202231369 (Articolo 1260 Codice Civile - Cedibilitą dei crediti)
«Buongiorno avvocati. Scrivo in seguito a una esperienza negativa.
Mi trovo ad avere un'attività commerciale (vendita di presidi medici e monouso) e sono stato...»
-
Consulenza legale Q202231299 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«Come correttamente indicato nel quesito, il proprietario potrebbe essere ritenuto responsabile nel caso in cui il bene compravenduto non risulti idoneo all'uso che se ne...»
-
Quesito Q202231361 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Buonasera, sono un privato che più’volte ha usufruito del vostro prezioso servizio di consulenza legale. Sono qui a richiedere un ulteriore consulenza e più...»
-
Quesito Q202231359 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Per una casa bifamiliare composta da due appartamenti di proprietà di VENDITORE (come erede della moglie deceduta) e VICINO con un giardino comune, avanzo una proposta di...»
-
Consulenza legale Q202231309 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Il nostro ordinamento giuridico prevede, accanto al diritto di proprietà (c.d. diritto reale per eccellenza, potenzialmente illimitato ed esclusivo), altri diritti...»
-
Quesito Q202231331 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Buongiorno,
Io e mia moglie viviamo attualmente in affitto in comunione dei beni con una figlia di 7 anni.
Sia io che mia moglie siamo dipendenti a tempo indeterminato (io di...»
-
Consulenza legale Q202231289 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Come correttamente rilevato nel quesito, ai sensi dell’art. 14, comma 3, del decreto 4/2019, “ la pensione quota 100 non è cumulabile, a far data dal primo...»
-
Consulenza legale Q202231252 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«In realtà, quelli che nel quesito vengono definiti come “prerequisiti” per la nomina a CTU non lo sono affatto. Come ha chiarito la Cassazione, infatti,...»
-
Quesito Q202231309 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Salve,
Contesto:
ATTO del 1978 di divisione beni tra 3 fratelli, di una corte ereditata dal padre
Le riporto un punto dell'atto (riferiti a mappali di categoria semin...»
-
Consulenza legale Q202231267 (Articolo 1031 Codice Civile - Costituzione delle servitł)
«L’atto di provenienza trasmesso a questa Redazione può senza alcun dubbio valere quale valido titolo costitutivo della servitù che adesso il proprietario...»
-
Consulenza legale Q202231211 (Articolo 2751 bis Codice Civile - Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, delle societą od enti cooperativi e delle imprese artigiane)
«Secondo l’art. 2751 bis , n. 1, c.c., un privilegio generale assiste la retribuzione , le indennità dovute a causa della cessazione del rapporto, il...»
-
Consulenza legale Q202231254 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Per rispondere al quesito è necessario analizzare ogni singola disposizione dell’art. 1748 c.c. e stabilire se le stesse, prese singolarmente, siano o meno...»
-
Quesito Q202231293 (Articolo 9 Ricorsi amministrativi - Termine - Presentazione)
«Dovendo proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato avverso un atto di Consiglio Comunale, vorrei non servirmi della usuale procedura di inoltro del ricorso al Comune, il...»
-
Quesito Q202231289 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Egregi Avvocati della redazione Brocardi,
Vi scrivo per avere chiarimenti su di una tematica prettamente giuslavoristica. Mio padre è andato in pensione con QUOTA 100...»
-
Consulenza legale Q202231232 (Articolo 34 T.U.R. - Divisioni)
«La soluzione che si propone è del tutto corretta e si pone, peraltro, in linea con il parere reso dall’Agenzia delle entrate in risposta a interpello n. 534 del 6...»
-
Consulenza legale Q202231153 (Articolo 822 Codice Civile - Demanio pubblico)
«In primo luogo, è opportuno chiarire i motivi della richiesta di Umbra Acque, che il soggetto gestore del servizio idrico integrato della Regione Umbria.
L’art....»
-
Consulenza legale Q202231217 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Per rispondere al quesito occorre analizzare gli eventi per come si sono succeduti nel tempo:
1. anno 2007 condanna del padre di colui che pone il quesito (che per...»
-
Quesito Q202231248 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«Mio padre nel 2008 sottoscrive presso un istituto di credito dove era correntista, due polizze vita di egual valore con una compagnia assicurativa ed in seguito effettua dei...»
-
Quesito Q202231246 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
«Contrasti familiari tra un padre e due figli riguardo l’eredità della moglie/madre. Mediazione obbligatoria non risolutiva, avvio giudizio divisionale. In fase di...»