Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202440139 del 13/11/2024
N. C. chiede
«Buongiorno sono un docente e vorrei presentare domanda per congedo straordinario legge 104 per assistere mia suocera.
Risiediamo nello stesso comune, ma in vie diverse.
Devo per forza coabitare con lei?
Devo fare la residenza temporanea e posso...»
Consulenza legale: «Il congedo straordinario per l'assistenza ai familiari con disabilità è disciplinato dal D.Lgs. 151/2001, in particolare dall'articolo 42, comma 5, secondo il quale il congedo può essere richiesto dai dipendenti che...»
Consulenza Q202439987 del 12/11/2024
Anonimo chiede
«IL quesito è il seguente : il Consiglio di Amministrazione deve redarre un bilancio preventivo e consuntivo?
E' il Consiglio di amministrazione che decide come allocare lo stanziamento di fondi del Comune o è il Comune stesso?...»
Consulenza legale: «Dalla lettura dello statuto del museo è emerso quanto segue:
l’art. 7 stabilisce che il Consiglio Direttivo del museo “ predispone i progetti di bilancio preventivo, dei programmi annuali e pluriennali, le relative...»
Consulenza Q202440131 del 12/11/2024
E. C. chiede
«è deceduto mio fratello senza figli con una montagna di debiti , la moglie che si è presa tutto quello che poteva, prima che morisse, è corsa dal notaio per fare la rinuncia, ora la mia domanda è : anche io e le sorelle...»
Consulenza legale: «Principio cardine in ambito di successione mortis causa è quello espresso all’ art. 459 del c.c. , ove è chiaramente detto che l’eredità si acquista con l’accettazione, la quale avrà effetto sin...»
Consulenza Q202440011 del 11/11/2024
Anonimo chiede
«Buongiorno,
al 31/12/2023 ho cessato un contratto di locazione regolarmente registrato all'agenzia delle entrate, ho lasciato l'appartamento a fine settembre /23 ma non avendo ancora una residenza fissa (ero in appoggio dal mio ragazzo)...»
Consulenza legale: «La questione proposta non è di facile soluzione poiché necessita di coordinare le norme sulla solidarietà tra i conduttori, sulla cessione del contratto e sulle locazioni.
A tal proposito si segnala un’importante...»
Consulenza Q202440058 del 11/11/2024
G. B. chiede
«domanda principale: Vorrei sapere se una scuola paritaria può esistere in forma di srl o comunque in una forma giuridica a scopo di lucro, oppure se la scuola paritaria deve per forza essere una no profit.
inoltre volevo capire nella...»
Consulenza legale: «La disciplina delle scuole paritarie in Italia si ritrova nella L.n. 62 del 10 marzo 2000 che ha previsto l’istituzione delle scuole c.d private quali, appunto, le scuole paritarie. La stessa legge istitutiva prevede una distinzione tra...»
Consulenza Q202440082 del 11/11/2024
Anonimo chiede
«Giudice dispone liquidazione compenso CTU a carico delle parti che hanno chiesto l'espletamento.
Qualora non risultasse disposto apertis verbis in solido, vige ugualmente carico solidale, ovvero equa ripartizione compenso, vale a dire...»
Consulenza legale: «Per consolidato orientamento della Corte di Cassazione , tutte le parti di un processo sono obbligate, in solido tra loro, al pagamento del compenso liquidato dal giudice in favore del consulente tecnico d’ufficio, a prescindere dalla...»
Consulenza Q202440005 del 08/11/2024
D. B. chiede
«Buongiorno,
Il quesito è il seguente: "La Tari 2016 è ancora impagata. A suo tempo ho ricevuto due interruzioni alla prescrizione. L' ultima meno di cinque anni fa. Vorrei sapere se posso considerare prescritta la TARI...»
Consulenza legale: «La TARI è una tassa comunale destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti a carico dell'utilizzatore. E’ stata istituita dall'articolo 1, comma 639, della legge n. 147/2013 (cd. legge di...»
Consulenza Q202439981 del 08/11/2024
G. B. chiede
«Buongiorno,
riassumiamo in breve la nostra situazione riguardante un'esecuzione immobiliare relativa al nostro ristorante.
Lo scorso maggio dopo una lunghissima ed estenuante trattativa, a fronte di un debito iniziale di 422.000 euro,...»
Consulenza legale: «L’accordo tra le parti prevede una rateizzazione del debito con ultima rata da pagare entro il 27.12.2024.
L’accordo prevede espressamente che i termini di pagamento sono da considerarsi essenziali e quindi che il ritardato pagamento...»
Consulenza Q202439946 del 08/11/2024
G. P. chiede
«Il ragazzo ha svolto servizio volontario per 1 anno 4 mesi e 3 giorni (491 giorni) comprensivo di un periodo di convalescenza per malattia e poi congedato per perdita dei requisiti di idoneità fisica.
Successivamente nel 2024 nella domanda...»
Consulenza legale: «L'art. 495 c.p. prevede che " Chiunque dichiara o attesta falsamente al pubblico ufficiale l’identità, lo stato o altre qualità della propria o dell’altrui persona, è punito con la reclusione da uno a...»
Consulenza Q202439936 del 07/11/2024
Anonimo chiede
«Buongiorno,
sono proprietaria di un immobile sito al piano terra di un condominio composto da tre unità senza amministratore di condominio.
A seguito di lavori di ristrutturazione eseguiti nel mio appartamento, non sono riuscita a...»
Consulenza legale: «Le opere straordinarie sulle parti comuni di un Condominio devono essere sempre approvate dalla maggioranza dei condomini i quali devono contribuire alle spese in proporzione al valore della loro proprietà o in base alla diversa...»