Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202127444 del 15/02/2021
TONINO . G. chiede
«Buongiorno. Vorrei sapere se si può registrare alla Ag. Entrate una divisione ereditaria fatta con scrittura privata da oltre due anni. Ci sono problemi per fare l'atto dal notaio, io invece vorrei lasciare una situazione chiara per i...»
Consulenza legale: «L’art. 2646 c.c. dà la risposta a ciò che qui viene chiesto, disponendo espressamente che si devono rendere pubblici, con il mezzo della trascrizione , le divisioni , siano esse ereditarie che ordinarie, quando hanno per...»
Consulenza Q202127439 del 12/02/2021
Luigi O. chiede
«Avvocato, ho già chiesto la vostra consulenza sul problema: Q201924075. • In sintesi avete risposto: Occorre, tuttavia, distinguere il diritto a chiedere la risoluzione dall’effetto risolutivo automatico che consegue ad una...»
Consulenza legale: «Nelle precedenti consulenze riguardanti la medesima vicenda, si è già ampiamente argomentato circa la differenza tra risoluzione di diritto, conseguente al verificarsi di quanto previsto nella clausola risolutiva espressa (art....»
Consulenza Q202127458 del 12/02/2021
Alessandro V. chiede
«Decreto ingiuntivo non esecutivo emesso da GdP, su istanza amministrazione comunale, nei confronti di soggetto invalido civile 100% e portatore di handicap grave ex lege 104/1992, per mancato pagamento somma residua tumulo cimiteriale (€...»
Consulenza legale: «Il Comune è un ente pubblico e ad esso è pertanto applicabile la normativa di cui al codice degli appalti. In particolare, l’art. 208 prevede che le controversie relative a diritti soggettivi derivanti dall’esecuzione...»
Consulenza Q202127409 del 12/02/2021
Carlo G. chiede
«un termotecnico mi ha proposto un intervento sulla mia casa di abitazione sfruttando l'ecobonus 110% , solo dopo uno studio di fattibilità e conformità edilizia, onde abbassare la mia classe energetica di almeno 2 punti, tramite...»
Consulenza legale: «Al fine di meglio inquadrare la fattispecie, è necessario svolgere alcune considerazioni in primo luogo circa la natura della clausola che prevede il pagamento di Euro 10.000 in caso di rinuncia all’esecuzione dei lavori dopo la...»
Consulenza Q202127447 del 12/02/2021
Alessandro B. chiede
«Buon giorno, oggi mi trovo in questa situazione: Nel 1993 la mia ditta a cui io avevo sottoscritto fidejussioni è fallita. Naturalmente sono arrivate da parte delle banche le relative ingiunzioni di pagamento. Dal 1993 fino ad oggi non ho...»
Consulenza legale: «In virtù della documentazione che ci ha fornito, i contratti che ha sottoscritto con le banche, a prescindere dalla loro denominazione, possono considerarsi contratti autonomi di garanzia. L’elemento di differenziazione del...»
Consulenza Q202127422 del 11/02/2021
Nicola C. chiede
«si chiede di sapere se ai sensi del codice della strada una vettura della polizia può percorrere una corsia riservata di una strada urbana dove i BUS circolano in contromano rispetto al senso di marcia principale della strada; ovvero la...»
Consulenza legale: «La facoltà per i Comuni di istituire corsie preferenziali destinate al transito dei mezzi di trasporto pubblico locale è prevista dall’art. 7, c. 1, lettera i del Codice della strada. La stessa norma dispone anche le...»
Consulenza Q202127446 del 11/02/2021
Massimiliano P. chiede
«Gentile Avvocato, nei mesi scorsi sono stato vittima di un incidente occorso durante l'esercizio delle mie funzioni da libero professionista, nello stabilimento di un'azienda mia cliente, per cause imputabili alla negligenza del datore di...»
Consulenza legale: «Dare una risposta al quesito è molto complesso e, pertanto, vale la pena effettuare alcune considerazioni preliminari. E’ noto, invero, che la maggior parte delle polizze assicurative copre solo quelle particolari tipologie di...»
Consulenza Q202127438 del 11/02/2021
Alessandro B. chiede
«Buonasera, vorrei chiedere informazioni in merito a un preliminare di acquisto che ho sottoscritto per una singola quota di un immobile appartenete a un coerede. Provo a spiegare. 4 fratelli hanno ereditato una massa ereditaria di 2 immobili...»
Consulenza legale: «Purtroppo il caso prospettato pone dei problemi che difficilmente possono trovare soluzione. Ripercorrendo i diversi passaggi compiuti, ciò che balza immediatamente agli occhi è il mancato rispetto di alcune norme dettate dal codice...»
Consulenza Q202127396 del 09/02/2021
Mario R. chiede
«Richiedo una nuova consulenza per l'aggiornamento della consulenza Q202025307»
Consulenza legale: «Al fine di ben inquadrare la fattispecie, si ricorda che le opere oggetto del quesito erano state autorizzate in sanatoria ex art. 36 , T.U. Edilizia, ma che tale provvedimento era stato annullato con sentenza passata in giudicato a seguito di...»
Consulenza Q202127417 del 09/02/2021
Gian C. T. chiede
«Vorrei far causa al condominio che ha approvato un rendiconto il cui registro di contabilità non contiene tutte le voci di entrata e di uscita (l'ho confrontato col c.c. bancario). Per affermare che è stato violato l'art....»
Consulenza legale: «Il quesito proposto richiede più che un parere sulle norme di diritto applicabile, una riflessione di strategia processuale. Spesso, durante il processo , per accertare i fatti e capire, conseguentemente, quale norma giuridica...»
Vai alla pagina
1392-393-394-395-396-397-398-399-400898