Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202231888 del 07/10/2022
F. N. chiede
«Gent.mi Avvocati, ho messo in vendita un appezzamento di terreno e stipulato un compromesso con la Società Caio SAS confinante, ho notificato (01/07/2022) ai confinanti mediante raccomandata A.R. il preliminare di vendita. Il confinante...»
Consulenza legale: «Il diritto di prelazione del confinante che sia anche coltivatore diretto è previsto dall’art. 7, comma 2, n. 2 L. 14/08/1971, n. 817; la norma, tuttavia, non detta per le ipotesi in essa previste una procedura particolare,...»
Consulenza Q202231895 del 07/10/2022
G. B. chiede
«Buongiorno . Sono propietario dal 2007 di un magazzino / deposito di 85 Mq altezza 3,30 Mt posto al piano terra di un condominio con 17 unita immobiliari su cui grava una servitù di passaggio legata alle condutture pricipali in ferro del...»
Consulenza legale: «E’ fuori di dubbio che il magazzino di cui è proprietario l’autore del quesito è gravato di una servitù a favore delle altre proprietà del condominio di cui le tubature costituiscono l’evidente...»
Consulenza Q202231770 del 07/10/2022
S. S. chiede
«Buongiorno, desidero avere informazioni in merito ad una cartella esattoriale se si può considerare prescritta o è da pagare. Il Ministero dello Sviluppo Economico aveva provveduto a concedere degli incentivi per le Zone Franche...»
Consulenza legale: «Dalla documentazione esaminata e dalla narrativa del quesito si può ricavare che avverso preavviso di revoca delle agevolazioni richieste non siano state fatte note difensive e che il successivo provvedimento di revoca delle agevolazioni...»
Consulenza Q202231891 del 07/10/2022
G. A. chiede
«Può l’avv.to, che ha rivestito il ruolo di Mediatore, assumere, nella causa successivamente intentata dall’attore, dopo la conclusione della Mediazione, il ruolo di difensore di parte?»
Consulenza legale: «La risposta è ovviamente negativa, sia avendo riguardo alla normativa nazionale sulla mediazione, sia al Codice deontologico forense. Infatti, gli artt. art. 9 del D.lgs. 28 del 2010 e 14, del D. Lgs. 28 del 2010, individuano quali...»
Consulenza Q202231535 del 07/10/2022
G. C. chiede
«Sono un privato, Il mio quesito nasce da quanto segue,<br /> <br /> Il Presidente del mio Centro Sociale APS con personalità giuridica iscritto al RUNTS con tutti gli obblighi degli Enti del Terzo Settore, ha ritenuto di...»
Consulenza legale: «Per riscontrare il quesito del cliente, è opportuno affrontare le problematiche sollevate su due versanti: la legittimità del trasferimento in denaro in questione; le conseguenze giuridiche derivanti dall’eventuale illegittimità....»
Consulenza Q202231632 del 06/10/2022
I. S. chiede
«Buon giorno! premessa: (quesito per pratica edilizia in sanatoria, di unità immobiliare). Informazioni generali: Fabbricato condominiale costruito in più lotti negli anni 1956-1963. Il costruttore "come spesso succedeva"...»
Consulenza legale: «In primo luogo, si nota che l’edificio in questione potrebbe anche appartenere alla categoria dei cosiddetti immobili ante ’67, cioè degli edifici che – se realizzati al di fuori del centro abitato e in porzioni di...»
Consulenza Q202231882 del 06/10/2022
G. C. chiede
«Buonasera, sono cointestatario per 1/5 di un immobile caduto in successione e oggetto di divisione ereditaria. Attualmente il giudizio è pendente presso la Corte di Appello di Napoli dopo la Sentenza con rinvio della Cassazione....»
Consulenza legale: «Il primo aspetto della vicenda descritta sul quale occorre soffermarsi è quello relativo alla parte in cui si dice: “L’immobile attualmente è occupato da mia sorella, la quale non pagando i canoni di locazione ha...»
Consulenza Q202231877 del 06/10/2022
G. M. chiede
«Elena situazione successoria: due immobili di pari valore, due figli aventi diritto deceduta mia mamma ha lasciato testamento olografo, nel quale le disposizioni iniziano con la frase" NOMINO EREDI I MIEI FIGLI IN PARTI UGUALI " di...»
Consulenza legale: «Il testamento a cui si fa riferimento nel quesito e del quale è stata trasmessa copia a questa Redazione per un suo esame diretto non presenta alcun difetto che possa in qualche modo inficiarne la validità. La disposizione...»
Consulenza Q202231896 del 06/10/2022
A. M. chiede
«Buongiorno, ho accettato una proposta di acquisto del mio appartamento per 475.000 euro, ho ricevuto 30.000 euro come caparra e aspettiamo la data di rogito entro il mese di ottobre. il mio appartamento è al primo piano e nel locale...»
Consulenza legale: «Come correttamente già osservato nella richiesta di consulenza, il venditore non sarà - in ogni caso - tenuto a restituire il doppio della caparra che gli è stata consegnata. Questa ipotesi è da escludere sulla base...»
Consulenza Q202231892 del 06/10/2022
A.C. chiede
«Il sottoscritto Tizio responsabile legale ed amministratore unico della Alfa s.r.l. è stato interdetto con obbligo di dimora per anni uno dal 24 aprile 1917 al 25 aprile 2018. In data 26 luglio 2017 è stato nominato, causa...»
Consulenza legale: «Da una lettura della documentazione inviata, si apprende che la procedura fallimentare veniva instaurata con istanza della Procura della Repubblica di Palermo presentata in data 04.08.2016; a seguito dell’interdizione...»
Vai alla pagina
1233-234-235-236-237-238-239-240-241878