Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202232047 del 26/10/2022
D. G. chiede
«Buongiorno, un Comune sta ultimando i lavori di ristrutturazione ed entro il 31.12.2022 deve pagare tutte le fatture per potere rendicontare alla Regione e al Ministero e di conseguenza ricevere i contributi, che molto probabilmente arriveranno...»
Consulenza legale: «Si chiede di rendere parere in merito alla regolarità contabile di un Comune tenuto conto che, per alcuni lavori di ristrutturazione effettuati, le spese già sostenute e contabilizzate nel bilancio del 2022 potranno essere ripianate...»
Consulenza Q202231994 del 25/10/2022
S. C. chiede
«Buongiorno sono proprietario di una casa in fondo ad un viale dove c’è sempre stato un canale che ha permesso il passaggio di tutte le acque piovane del viale verso un terreno demaniale che adesso è diventato di mia...»
Consulenza legale: «Sulla base della ricostruzione dei fatti fornita nel quesito, si rileva che l'acqua immessa dai vicini nel canale (si presume pubblico) non proviene dalle abitazioni, e dunque non sembra soggetta alla disciplina degli scarichi di cui agli...»
Consulenza Q202232037 del 25/10/2022
I. M. chiede
«A seguito del decesso di un soggetto completamente inabile e seguito da tutore e giudice tutelare, che in epoca precedente aveva disposto l’accettazione di beni ereditati, la sua eredità (suddivisa tra vari parenti) deve essere...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito che viene posto occorre soffermarsi su quella che è la ratio degli istituti giuridici predisposti dal legislatore a tutela dei soggetti incapaci di intendere e di volere. Come è ben noto, con la nascita...»
Consulenza Q202232044 del 25/10/2022
N. C. chiede
«Salve. Sono soccombente in sentenza di appello nei confronti di due appellanti. Uno dei due appellanti è una SRL che risulta in liquidazione ed il liquidatore è uno dei due soci fratelli. Dalla visura si evince che la liquidazione...»
Consulenza legale: «Visionando la documentazione inviata, si apprende che la s.r.l. a cui fa riferimento risulta ancora attiva al 17.10.2022 (data di evasione della visura), pur se in fase di scioglimento e liquidazione. Posto che la rappresentanza della...»
Consulenza Q202232022 del 24/10/2022
A. M. chiede
«Pre.mo Studio Sono proprietario di appartamento al piano terra in un condominio di 4 piani con altre 10 proprietà. Il mio appartamento é totalmente autonomo dal condominio, con ingresso separato, servizi esclusivi (luce, acqua) ed...»
Consulenza legale: «Il caso qui prospettato riguarda la richiesta di un condomino , proprietario di un appartamento a piano terra, di un giardino e posto auto all’interno di un Condominio, sulla possibilità di far revisionare le tabelle millesimali...»
Consulenza Q202232017 del 23/10/2022
L. P. A. chiede
«Buongiorno, in esito a una sentenza divisionale ereditaria, il giudice in parte ci aggiudica dei beni inesistenti, per un suo errore ( dato che più volte durante la causa abbiamo chiaramente dimostrato che non esistono più e chiesto...»
Consulenza legale: «La soluzione del problema che si pone non può che essere ricercata nelle norme dettate dal codice di procedura civile. Sebbene nel quesito si faccia riferimento ad una “ errore ”, in realtà per l’ordinamento...»
Consulenza Q202232016 del 23/10/2022
M. G. chiede
«Buongiorno, da quasi 5 anni mia figlio è titolare di una snc per una piccola attività di ristorazione che ora è intenzionato a vendere. I locali in cui esercita tale attività sono in affitto con canone commerciale 6+6....»
Consulenza legale: «L’art 36 della L. n.392/1978 prevede una particolare disciplina per la cessione del contratto di locazione ad uso commerciale che deroga in gran parte alla disciplina della cessione prevista dal codice civile. Se infatti secondo la...»
Consulenza Q202231997 del 23/10/2022
V.M. chiede
«Mi sono aggiudicato in asta un " locale contatori " di 12 mq. vincolato da destinazione d'uso ormai trentennale. Il locale ospita circa 60 contatori destinati agli appartamenti e servizi collegati di due complessi edificiali...»
Consulenza legale: «A parere di chi scrive non vi sono oggi i presupposti per poter richiedere la corresponsione di una qualche indennità né vi sono i presupposti per poter costringere i due condomini a spostare i contatori. L’art. 1056 del...»
Consulenza Q202231984 del 21/10/2022
A. P. chiede
«Buongiorno, sono in procinto di presentare un ricorso al Tribunale del lavoro di XXX, per vertenza contro piccolo Comune in Piemonte (mio ex datore di lavoro). Attualmente sono un funzionario presso un altro Comune della zona e vorrei inviare...»
Consulenza legale: «Il quesito richiede di analizzare quelli che sarebbero i rischi nel caso in cui venisse pubblicata la notizia attraverso la quale l’ex dipendente del Comune denuncia alcune irregolarità avvenute durante la sua permanenza alle...»
Consulenza Q202231992 del 21/10/2022
E. B. chiede
«Salve in un'autorimessa privata costruita all'interno di un complesso residenziale vi sono 35 box chiusi con basculanti in alluminio ed una unica cantina con porta in legno che è la mia ..alla sinistra della mia cantina vi sono 10...»
Consulenza legale: «Non è possibile dare a tale domanda una risposta univoca e certa. In linea generale è assolutamente pacifico che la porta di chiusura- apertura di una pertinenza del proprio appartamento deve considerarsi un elemento di essa, la...»
Vai alla pagina
1229-230-231-232-233-234-235-236-237878