Il codice usa questo termine per indicare gli immobili destinati ad uso abitativo, oppure a luogo di ritrovo, di culto etc.: ma non a destinazione negoziale/produttiva.
«La questione in esame riguarda la possibilità per il coniuge superstite, titolare del diritto di abitazione sull’immobile di proprietà comune con il de...»
«Buongiorno, avrei una domanda sulla decadenza diritto abitativo esclusivo da parte del coniuge superstite dopo lavori di modifica sostanziale sulla casa di abitazione.
A causa...»
«Buongiorno,
ho 62 anni.
Mio padre ancora in vita è vedovo e, morendo anche mia sorella e avendo una casa in XXX siamo diventate comproprietarie io e le tre figlie di...»