Il codice usa questo termine per indicare gli immobili destinati ad uso abitativo, oppure a luogo di ritrovo, di culto etc.: ma non a destinazione negoziale/produttiva.
«Salve, voglio cedere, con un termine temporale (esempio 5 anni), il diritto di abitazione a mia figlia sulla casa che ho in comproprietà con mia sorella. Di fatto mia...»
«Chiarimenti sul diritto di prelazione dell’inquilino (locazioni uso abitativo).
Premessa: vivo in una casa totalmente di proprietà di mio marito (siamo in...»
«Come proprietario di casa ho dovuto costruire a mie spese il marciapiede antistante l'edificio per impedire lo sversamento della pioggia all'interno della abitazione fin...»