-
Consulenza legale Q202230411 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Le risposte sono entrambe negative. Posto che il condominio ha validamente concesso in locazione un suo bene comune (cosa assolutamente possibile), non si vede a quale titolo si...»
-
Quesito Q202230480 (Articolo 1314 Codice Civile - Obbligazioni divisibili)
«QUESITO: PAGAMENTO AFFITTO IN QUOTA DI COMPETENZA
buongiorno,
sono uno dei 5 coeredi di due immobili e dei terreni attualmente affittati con contratti in corso di...»
-
Consulenza legale Q202230410 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Prima di entrare nel merito è giusto spendere due parole sul comportamento tenuto dall’ amministratore che non solo dimostra un grave disinteresse nella tutela...»
-
Quesito Q202230478 (Articolo 2922 Codice Civile - Vizi della cosa. Lesione)
«Buongiorno, qualche mese fa abbiamo visto nel sito del Tribunale la pubblicità di un immobile all'asta.
Abbiamo scaricato l'ordinanza di vendita e la perizia....»
-
Consulenza legale Q202230375 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’art.1117 del c.c. nel testo successivo alla riforma del 2012 indica espressamente tra le parti comuni del condominio il lastrico solare (si veda il n.1 dell’art....»
-
Consulenza legale Q202230259 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Non si deve confondere l’ accettazione dell’eredità con la presentazione della dichiarazione di successione.
Quella inviata a questa Redazione, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202230402 (Articolo 1197 Codice Civile - Prestazione in luogo dell'adempimento)
«La volontà manifestata dal fratello Tizio ( debitore ) di rimborsare all’altro fratello Caio ( creditore ) quanto da quest’ultimo anticipato per estinguere un...»
-
Consulenza legale Q202230356 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Gentile cliente,
premesso che il conto corrente è qualificabile come bene mobile , ciò che viene da Lei scritto nella lettera allegata al quesito potrebbe al...»
-
Quesito Q202230447 (Articolo 37 Codice proc. penale - Ricusazione)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere.
L’imputato è stato rinviato a giudizio per reati tributari e il processo è iniziato difronte...»
-
Consulenza legale Q202230365 (Articolo 181 Disp. att. cod. proc. civile - Disposizioni sulla divisione)
«Va premesso che il testo attualmente vigente dell’art. 181 disp. att. c.p.c. prevede, al comma 2, che, “ se gli interessati non sono tutti presenti, il giudice...»
-
Consulenza legale Q202230381 (Articolo 189 Codice Civile - Obbligazioni contratte separatamente dai coniugi)
«In dottrina e in giurisprudenza si è dibattuto se l’acquisto di quote di una società di capitali , effettuato in costanza di matrimonio, sia compreso nella...»
-
Consulenza legale Q202230377 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«La risposta al quesito che qui si pone fa seguito ad altra consulenza già resa sulla medesima problematica e relativa al quesito 28872, in occasione della quale si...»
-
Consulenza legale Q202230362 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Dall’esposizione dei fatti che viene fatta nel quesito, si ritiene che il modo migliore per contrastare le pretese dei coeredi sia quello di portare avanti la tesi della...»
-
Quesito Q202230431 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Nella legge 77/2020 e smi l'articolo 119 comma 13-ter di fatto costituisce deroga all'art. 49 T.U. 380/2001 e smi?
Sempre nella legge 77/2020 e smi articol 119 comma...»
-
Consulenza legale Q202230331 (Articolo 1144 Codice Civile - Atti di tolleranza)
«La clausola racchiusa nel rogito di acquisto del 1976 rappresenta un semplice obbligo, riconducibile nel contratto di locazione , che la società venditrice si era...»
-
Consulenza legale Q202230361 (Articolo 535 Codice Civile - Possessore di beni ereditari)
«La questione che qui si sottopone ad esame si presenta per molti versi analoga ad altra questione affrontata con il quesito 30344, mentre se ne differenzia solo per...»
-
Consulenza legale Q202230388 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«I dubbi di una parte del condominio sono legittimi, ma non è detto che ciò possa portare ad una impugnazione di quanto deliberato.
Se esaminando il...»
-
Quesito Q202230417 (Articolo 131 bis Codice Penale - Esclusione della punibilitą per particolare tenuitą del fatto)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere.
Ipotesi: la sentenza di primo grado monocratico ha accertato la non punibilità ai sensi dell’art....»
-
Consulenza legale Q202230386 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Secondo giurisprudenza assolutamente costante e pacifica il principio espresso dall’art. 1102 del c.c. secondo il quale ciascun partecipante alla comunione può...»
-
Quesito Q202230411 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Sono proprietario di un immobile a destinazione commerciale posto al piano terra di un condominio.
Sul retro del mio locale c'è un piccolo vano concesso in locazione...»
-
Consulenza legale Q202230332 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Ai sensi dell'articolo 53 , comma 6, ultimo periodo del D. lgs. n. 165/2001, sono esclusi dalle norme sulle incompatibilità del pubblico dipendenti, i...»
-
Consulenza legale Q202230349 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Il codice civile ammette la possibilità di revocare una donazione soltanto in due casi, e precisamente per ingratitudine del donatario ( art. 801 del c.c. ) e per...»
-
Consulenza legale Q202230374 (Articolo 12 bis Legge sui reati tributari - Sequestro e confisca)
«Prima di rispondere al parere, occorre innanzi tutto chiarire che, ad oggi, la confisca consegue direttamente alla condanna o patteggiamento per i reati tributari previsti e...»
-
Consulenza legale Q202230344 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
«Una clausola di questo tipo viene generalmente inserita in quelli che l’art. 764 c.c. qualifica come “ atti diversi dalla divisione ”, i quali hanno pur...»
-
Consulenza legale Q202230330 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Secondo quanto espressamente affermato dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 18725 del 27 luglio 2017, integra una donazione nulla, per mancanza di atto pubblico , il...»
-
Quesito Q202230388 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Nel mio Condominio esiste appartamento, di proprietà Condominiale, da sempre destinato come benefit al Custode/addetto alle pulizie condominiali. Nell’ultima...»
-
Quesito Q202230384 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Buongiorno Avvocato: Mia figlia acquistò un alloggio con giardino sul quale si trovano interrate condotte, una decina di pozzetti di proprietà comune e un albero...»
-
Quesito Q202230382 (Articolo 240 Codice Penale - Confisca)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere un parere penal - tributario.
L’imputato a seguito della condanna di primo grado per reati tributari, il Giudice ha pronunciato la...»
-
Quesito Q202230378 (Articolo 83 Codice proc. civile - Procura alle liti)
«Salve,
ho dato mandato ad un avvocato di aiutarmi a recuperare un credito che si è creato a causa di un prestito che ho fatto ad una persona. Ieri ho firmato il mandato...»
-
Quesito Q202230377 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Salve, nella fattispecie successoria di cui al consulto nQ202128872 abbiamo che le pratiche della successione non sono state eseguite, sono presenti EREDI 1 , 2 , 3 e 4 ....»