-
Consulenza legale Q201924035 (Articolo 209 Codice comunic. elett. - Installazione di antenne riceventi del servizio di radiodiffusione e di antenne per la fruizione di servizi di comunicazione elettronica)
«La critica più forte che viene rivolta a chi ha svolto il lavoro di CTU attiene ad una “usurpazione” da parte dello stesso di quelle funzioni interpretative...»
-
Quesito Q201924073 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Entrambi i coniugi [padre e madre] in comunione legale dei beni, nel mese di aprile del 2008, con atto notarile di donazione hanno donato ad uno dei due figli un'area...»
-
Consulenza legale Q201923854 (Articolo 44 Legge fallimentare - Atti compiuti dal fallito dopo la dichiarazione di fallimento)
«Risponderemo seguendo l’ordine delle domande.
In primo luogo non può essere invocato il difetto di ius postulandi (ovvero il difetto di rappresentanza in...»
-
Consulenza legale Q201924041 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Due sono le domande a cui viene chiesto di rispondere:
quando può dirsi che il beneficiario di una disposizione testamentaria acquisti la qualità di erede...»
-
Consulenza legale Q201924038 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Tra le novità più rilevanti apportate dalla L. n. 220/2012 vi è l’art 1117 ter del c.c., il quale introduce una specifica disciplina nel caso in cui...»
-
Consulenza legale Q201924034 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Ai sensi dell’art. 2237 c.c. il cliente può recedere dal contratto, rimborsando al prestatore d'opera le spese sostenute e pagando il compenso per l'opera...»
-
Consulenza legale Q201924020 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Il problema principale che questo caso pone è quello di riuscire a configurare correttamente i contorni di quel diritto, definito come personale di godimento, la cui...»
-
Consulenza legale Q201923994 (Articolo 7 T.U.P.I. - Gestione delle risorse umane)
«Il D.lgs. 75/2015 ha apportato modifiche all’art. 7 del D.Lgs. 165/2001 che si applicano a decorrere dall’1 Gennaio 2018.
Il nuovo comma 5 bis dell’articolo...»
-
Consulenza legale Q201923982 (Articolo 938 Codice Civile - Occupazione di porzione di fondo attiguo)
«La norma che si ritiene sia idonea a disciplinare il caso di specie è l’art. 938 c.c., dettato in materia di accessione , il quale prevede appunto l’ipotesi...»
-
Consulenza legale Q201923963 (Articolo 44 Legge fallimentare - Atti compiuti dal fallito dopo la dichiarazione di fallimento)
«Com’è noto a chi ha posto il quesito, la disciplina del concordato preventivo non prevede un procedimento di verifica dei crediti come nel fallimento ....»
-
Consulenza legale Q201923976 (Articolo 7 Codice Civile - Tutela del diritto al nome)
«La tutela del diritto al nome di cui all’art. 7 del codice civile, comporta che il titolare che possa risentire pregiudizio dall'uso che altri indebitamente ne...»
-
Consulenza legale Q201923964 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Il tema della donazione del denaro o dell’immobile con esso acquistato non è di così semplice soluzione ai fini della successiva collazione ed eventuale...»
-
Quesito Q201923994 (Articolo 7 T.U.P.I. - Gestione delle risorse umane)
«Alla procura e al contratto di opera professionale degli avvocati presenti in giudizio a patrocinio della p.a. o dell ente capitale pubblico in forma societaria (es. agenzia...»
-
Consulenza legale Q201923921 (Articolo 396 Codice proc. civile - Revocazione delle sentenze per le quali č scaduto il termine per l'appello)
«Ai sensi dell'articolo 398 c.p.c., l a revocazione si propone con citazione davanti allo stesso giudice che ha pronunciato la sentenza impugnata . Inoltre, sempre al...»
-
Consulenza legale Q201923942 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali , disciplinate dagli artt. 68 e 69 disp. att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna unità immobiliare in...»
-
Quesito Q201923958 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«Buon giorno,
alcuni anni fa, 2009 con un amico abbiamo acquistato un terreno agricolo di circa ha 30 in vari appezzamenti, li abbiamo condotti direttamente per tre anni, poi...»
-
Consulenza legale Q201923901 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«L’art. 700 c.p.c. consente, alla presenza dei requisiti richiesti, (fumus boni iuris e periculum in mora), la realizzazione immediata di quegli effetti che il titolare del...»
-
Consulenza legale Q201923900 (Articolo 32 Disp. accert. imp. redditi - Poteri degli uffici)
«L’art. 32 , comma 1, n. 7 del d.P.R. n. 600/73 e l’art. 51, comma 2, n. 7 del d.P.R. n. 633/72, rispettivamente in materia di imposte sui redditi e di Imposta sul...»
-
Consulenza legale Q201923866 (Articolo 42 Codice Penale - Responsabilitā per dolo o per colpa o per delitto preterintenzionale. Responsabilitā obiettiva)
«Al fine di dirimere il presente quesito pare innanzitutto opportuno riportare l'articolo 20 del D.lgs 139/2006 (funzioni del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco):...»
-
Consulenza legale Q201923902 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltā della persona offesa dal reato)
«Rispondiamo prima ai due quesiti.
Partendo dal presupposto che la persona offesa dal reato ha limitati poteri d’intervento nel processo penale, a meno che non sia...»
-
Quesito Q201923921 (Articolo 396 Codice proc. civile - Revocazione delle sentenze per le quali č scaduto il termine per l'appello)
«Il presente quesito non dovrà essere pubblicato.
Il contribuente impugna tardivamente l’avviso di accertamento presso la CT Provinciale eccependo come primo...»
-
Quesito Q201923902 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltā della persona offesa dal reato)
«A seguito di una Denuncia/querela del Luglio 2017 verso tre soggetti che hanno fatto e pubblicato un testamento falso. Il P.M. ad Aprile 2018 ha rinviato a giudizio chi a...»
-
Consulenza legale Q201923891 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«I quesiti posti, in realtà, si riducono a due e, nello specifico: è legittimo registrare una conversazione tra presenti nonostante l’eventuale dissenso di...»
-
Consulenza legale Q201923789 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Al fine di dirimere il presente quesito, va sin d’ora anticipato che la giurisprudenza ha confermato la necessità per l’E.N.E.L. (poi sfociata in...»
-
Consulenza legale Q201923786 (Articolo 1227 Codice Civile - Concorso del fatto colposo del creditore)
«La vicenda descritta deve essere esaminata tenendo ben distinti l’aspetto condominiale e l’utilizzo delle parti comuni, dalle conseguenze che possono derivare da un...»
-
Consulenza legale Q201923841 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«La situazione descritta è purtroppo, piuttosto frequente nei casi di piccoli condomini o comunioni ordinarie, ove l’assenza dell’obbligo di nominare un...»
-
Consulenza legale Q201923811 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
«Ai sensi del comma1 dell’art. 1137 del c.c. le deliberazioni prese dalla assemblea di condominio sono obbligatorie per tutti i condomini. Tale principio trova...»
-
Consulenza legale Q201923837 (Articolo 175 Codice proc. civile - Direzione del procedimento)
«Ciò di cui qui ci si lamenta sembra possa essere un uso distorto dello strumento processuale, per reprimere il quale il nostro ordinamento conferisce al giudice ampi...»
-
Consulenza legale Q201923665 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Il capitolo I delle condizioni generali di contratto oggetto della presente consulenza contiene le definizioni relative ai termini utilizzati nel contratto stesso.
In...»
-
Consulenza legale Q201923817 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Il codice civile disciplina in una sola norma, l’art. 1988 c.c., la promessa di pagamento e la ricognizione di debito , ai quali fa conseguire il medesimo effetto,...»