-
Quesito Q201923598 (Articolo 371 bis Codice Penale - False informazioni al pubblico ministero o al procuratore della Corte penale internazionale)
«Buongiorno, sono reduce da un processo per stalking per il quale il giudice ha derubricato ad una semplice molestia comminandomi una sanzione.
In questo processo la parte...»
-
Quesito Q201923591 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Sono un cliente.Sullo stesso problema per cui oggi vi scrivo, vi ho posto un 1°quesito (Q 201821673: art.889 in condominio nel giugno 2018) ed un 2° (Q...»
-
Quesito Q201923582 (Articolo 37 Disp. risc. imp. reddito - Rimborso di ritenute dirette)
«In data 20/11/2003 mio marito, dipendete della Banca .. .omissis.... , concordava con la banca una somma di incentivazione all’esodo di EURO 115.000,00;
In data...»
-
Consulenza legale Q201923553 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«La situazione che viene qui descritta richiede di affrontare il tema della accettazione di un’eredità con beneficio di inventario e degli effetti che da essa ne...»
-
Consulenza legale Q201923558 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Pur rimanendo assolutamente ferma, inoppugnabile e vincolante per tutti i proprietari ai sensi del 1°co. dell’art. 1137 del c.c. la ripartizione elaborata...»
-
Consulenza legale Q201923534 (Articolo 785 Codice Civile - Donazione in riguardo di matrimonio)
«Nella realtà sociale del nostro paese le famiglie di fatto stanno assumendo un ruolo sempre più significativo.
Tuttavia, in Italia, l’assenza di un legame...»
-
Quesito Q201923545 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Oggetto:
Contestazione ripartizione millesimale per spese straordinarie ascensore.
Abito in un condominio dal 1986 anno di costruzione, con tre scale, a Settimo Milanese...»
-
Consulenza legale Q201923491 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullitą)
«Quando il privato cittadino si ritiene leso da un atto o da un provvedimento della Pubblica Amministrazione può ottenere dal Giudice amministrativo...»
-
Consulenza legale Q201923495 (Articolo 642 Codice Penale - Fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e mutilazione fraudolenta della propria persona)
«Rispondiamo innanzi tutto al quesito n. 2.
I reati previsti dall’art. 642 del codice penale sono strutturati sul modello dei delitti a consumazione anticipata ovvero...»
-
Consulenza legale Q201923472 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La situazione descritta e che si presuppone di dover affrontare è quella di una futura e possibile comunione ereditaria, per tale intendendosi quella situazione di...»
-
Consulenza legale Q201923431 (Articolo 650 Codice Civile - Fissazione di un termine per la rinunzia)
«L’ erede ha il diritto di presentare la dichiarazione di successione della sorella defunta e, quindi, chiedere alla banca di svincolare le somme tuttora presenti sul...»
-
Consulenza legale Q201923400 (Articolo 709 Codice Civile - Conto della gestione)
«Gli obblighi principali al cui rispetto è tenuto l’ esecutore testamentario sono, oltre a quello principale e generale di curare l’esatta esecuzione delle...»
-
Quesito Q201923447 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«un condomino è proprietario -per regolamento contrattuale-di porzione di marciapiede utilizzata per parcheggio privato - confinante con area condominiale per...»
-
Consulenza legale Q201923405 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
«Ai sensi dell’art. 1150 del c.c., il possessore, anche se di mala fede, ha diritto al rimborso delle spese fatte per le riparazioni straordinarie ; inoltre egli ha...»
-
Quesito Q201923417 (Articolo 1427 Codice Civile - Errore, violenza, e dolo)
«Gent.mi,
da un anno e mezzo ho preso in locazione un locale uso commerciale che insiste su una strada ad alto transito. Oggi vorrei trasferirmi e prendere possesso del locale,...»
-
Consulenza legale Q201923370 (Articolo 3 T.U.I.R. - Base imponibile)
«A norma dell’art. 3, comma 3, lett. a) del TUIR sono esclusi dalla base imponibile i redditi esenti .
Nell’ambito di tale tipologia di redditi rientrano gli...»
-
Quesito Q201923395 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Richiesta per un giudizio preliminare
In dipendenza del decreto ingiuntivo per sentenza di condanna del Tribunale di ... omissis ... in data 19 novembre 2014, sono state...»
-
Consulenza legale Q201923360 (Articolo 162 bis Codice Penale - Oblazione nelle contravvenzioni punite con pene alternative)
«In primo luogo va compreso cosa accade qualora, presentata la richiesta di oblazione (diritto penale) a seguito di opposizione a decreto penale di condanna , l’...»
-
Consulenza legale Q201923352 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«È opportuno primariamente precisare che chi scrive non è un tecnico edile, ma un legale e quindi non ha le competenze necessarie per giudicare la correttezza della...»
-
Quesito Q201923357 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Buongiorno,
con la mia compagna abbiamo iscritto nostra figlia presso un asilo nido privato in data 11 aprile 2019. L'iscrizione è stata fatta per il periodo...»
-
Consulenza legale Q201923330 (Articolo 882 Codice Civile - Riparazioni del muro comune)
«In primo luogo, visto l’intervento di sbanco del terreno prima della costruzione degli immobili che ha eliminato la pendenza dei terreni, riteniamo che non debba trovare...»
-
Quesito Q201923301 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Sono papà di una bambina di 5 anni, in regime in affido condiviso con la mia ex compagna; a seguito del provvedimento ho dovuto cedere in assegnazione alla madre la casa...»
-
Consulenza legale Q201923265 (Articolo 106 T.U.I.R. - Svalutazione dei crediti e accantonamenti per rischi su crediti)
«Come noto, l’art. 106 del TUIR disciplina la svalutazione dei crediti e gli accantonamenti per rischi su crediti.
Relativamente alla prima, il predetto articolo...»
-
Consulenza legale Q201923234 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Il nostro rito civile disciplinato dal codice di procedura è caratterizzato da determinate preclusioni: in questo senso le parti del processo possono compiere certe...»
-
Consulenza legale Q201923188 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La corretta suddivisione tra i condomini delle spese riguardanti la manutenzione straordinaria e ordinaria del tetto dell’edificio condominiale è influenzata...»
-
Consulenza legale Q201923215 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Per quanto riguarda la prima domanda, cioè quella relativa alla configurabilità di un comodato avente ad oggetto l’immobile cointestato ad entrambi i...»
-
Consulenza legale Q201923213 (Articolo 71 Codice proc. amministrativo - Fissazione dell'udienza)
«Al fine di rispondere al presente quesito, va dato atto che, per quanto concerne il processo amministrativo , vige il principio secondo cui sono le parti interessate a dover...»
-
Quesito Q201923222 (Articolo 114 Codice del consumo - Responsabilitą del produttore)
«Contratto di noleggio a lungo termine.
Il Cliente/utilizzatore Sig. X ha sottoscritto un contratto di noleggio a lungo termine con la Società Y di noleggio.
Il veicolo...»
-
Consulenza legale Q201923178 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Innanzitutto, da un punto di vista giuridico, in caso di scissione tra nuda proprietà e usufrutto , alla morte dell' usufruttuario si ha un consolidamento della...»
-
Quesito Q201923210 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Mi e' stato notificato un decreto ingiuntivo cui non mi sono opposto per negligenza (non sono un giurista) ed e' passato in giudicato; la richiesta oggetto del decreto,...»