-
Consulenza legale Q202025871 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Dando per presupposto che non vi è la presenza di un regolamento contrattuale o di altri accordi che vincolano gli attuali proprietari, la vicenda descritta...»
-
Consulenza legale Q202025861 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
«La sentenza a Sezioni Unite n.4485 del 2018 citata dall’avvocato che ha chiesto il decreto ingiuntivo aveva evidenziato che l’opposizione ex art. 702 bis bis...»
-
Quesito Q202025877 (Articolo 114 Codice proc. amministrativo - Procedimento)
«1) S.r.l. fallita ma la procedura non essendosi conclusa nei termini si è richiesto l’indennizzo ex legge Pinto;
2) la Corte d’Appello ha emesso sentenza di...»
-
Consulenza legale Q202025863 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Come è ben noto, l’acquirente di un’immobile in condominio subentra nell’ambito di un c.d. ente di gestione, il quale ha una propria...»
-
Consulenza legale Q202025809 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Prima di rispondere al quesito occorre fare una premessa, in quanto dal resoconto dei fatti non si evincono alcuni passaggi fondamentali.
Il recesso del socio , nelle snc,...»
-
Quesito Q202025867 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Salve, il mio problema, attiene ad un contenzioso con ENEL fornitura elettrica.
Problema: oltre 30 anni fa, nello stabile in cui vivo, siamo 3 proprietari, fu installato 1...»
-
Quesito Q202025847 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
«Gentile Redazione,
premetto di essere proprietario di due piccoli appartamenti, facenti parti di un condominio di 3 piani, costruito da mio padre e la cui proprietà...»
-
Consulenza legale Q202025812 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«L’ usufrutto è un diritto reale di godimento su cosa altrui che, come tale, è un diritto disponibile.
Ciò significa che l’usufruttuario...»
-
Quesito Q202025831 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Spett/le REDAZIONE GIURIDICA
Ho un problema e quindi mi rivolgo a voi per avere suggerita la migliore soluzione nel rispetto della legge.
Mia nipote è proprietaria,...»
-
Quesito Q202025814 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«Buongiorno, sono un dipendente pubblico di ente locale (Comune) e fino al 2019 ho lavorato presso un comune in provincia di Mantova; a seguito di concorso pubblico mi sono...»
-
Consulenza legale Q202025702 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Come ha più volte chiarito la giurisprudenza, la eventuale difformità tra originale e copia notificata dell’atto comporta la nullità della...»
-
Consulenza legale Q202025752 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«La risposta al quesito deve essere divisa in due parti: la prima riguardante la diffusione di notizie false e la seconda avente ad oggetto la condotta relativa alla...»
-
Consulenza legale Q202025708 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«La norma di cui all’art. 2289 del c.c. è derogabile dalle parti e, pertanto, queste ultime, nell’atto costitutivo o nello statuto della società,...»
-
Consulenza legale Q202025483 (Articolo 1524 Codice Civile - Opponibilitą della riserva di proprietą nei confronti di terzi)
«Costituisce prassi abbastanza diffusa nella pratica immobiliare quella della permuta di un bene immobile presente con un bene futuro, ossia il trasferimento della...»
-
Consulenza legale Q202025696 (Articolo 88 bis Decreto "Cura Italia" - Rimborso di titoli di viaggio, di soggiorno e di pacchetti turistici)
«L’art. 88 bis del D.L. 17/03/2020, n. 18 (c.d. “cura Italia”) è stato inserito dalla legge di conversione 24 aprile 2020, n. 27, e riguarda, appunto,...»
-
Consulenza legale Q202025667 (Articolo 136 Codice beni cult. e paesag. - Immobili ed aree di notevole interesse pubblico)
«1. Per quanto riguarda le risultanze catastali che definiscono l’area come ad uso “pascolo e seminativo”, va precisato che non necessariamente le...»
-
Consulenza legale Q202025681 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«Principio generale in materia di proprietà fondiaria è quello dettato dall’art. 841 c.c., norma che attribuisce al proprietario del fondo il diritto di...»
-
Consulenza legale Q202025617 (Articolo 182 T.U.I.R. - Liquidazione ordinaria)
«Ai sensi dell’ art. 2276 del c.c. , richiamato in tema di società in accomandita semplice dall’ art. 2315 del c.c. , gli obblighi e la...»
-
Quesito Q202025708 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Il contratto sociale di una società semplice può prevedere che in caso di recesso, esclusione, e morte del socio della stessa società semplice, gli venga...»
-
Quesito Q202025667 (Articolo 136 Codice beni cult. e paesag. - Immobili ed aree di notevole interesse pubblico)
«Buon Giorno, desidero informazioni riguardo una delibera emanata dal comune di omissis riguardante Emergenza Covid - Gestione Spiagge Sicure , dove individua ai confini di...»
-
Consulenza legale Q202025568 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicitą degli avvisi)
«Nel sistema della vendita forzata , quale delineato dal codice di procedura civile, la disciplina della pubblicità costituisce il momento di esternazione delle...»
-
Quesito Q202025617 (Articolo 182 T.U.I.R. - Liquidazione ordinaria)
«Buongiorno,
io sono un socio accomandatario di una società in accomandita semplice in liquidazione. La liquidazione dura ormai da 6 anni. Il liquidatore annualmente non...»
-
Consulenza legale Q202025552 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Per agevolare la comprensione della risposta che verrà data, chiameremo Seconda colei che pone il quesito, Prima la sorella e Terzo il fratello.
Deceduta la madre,...»
-
Quesito Q202025581 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«Spett.le Brocardi srl, ho già chiesto altre volte consulenza per me; parlando con mie amiche mi hanno detto delle loro richieste, espresse mio tramite per la loro...»
-
Consulenza legale Q202025522 (Articolo 1908 Codice Civile - Valore della cosa assicurata)
«Le considerazioni svolte nel quesito si basano, purtroppo, su un errore di fondo, ossia sul corretto inquadramento di quello che viene definito “atto di...»
-
Consulenza legale Q202025491 (Articolo 1212 Codice Civile - Requisiti del deposito)
«La disciplina dell’ offerta reale per mora del creditore e del conseguente deposito è contenuta quasi del tutto nel codice civile, ed in particolare negli artt....»
-
Quesito Q202025536 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Buongiorno,
a seguito della necessità attuale di vendere un appartamento acquistato nel 2007 (prima casa, cointestata con moglie in regime di separazione di beni) in...»
-
Quesito Q202025535 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«ESPOSIZIONE DEI FATTI
Mio padre è deceduto il 14 marzo 2020 all'età di circa 97 anni. L'11 maggio seguente è deceduta anche mia madre...»
-
Consulenza legale Q202025475 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Diverse sono le problematiche che si rende necessario affrontare.
La prima di esse riguarda la sorte dei proventi dell’attività lavorativa svolta da uno solo dei...»
-
Quesito Q202025522 (Articolo 1908 Codice Civile - Valore della cosa assicurata)
«Vorrei un consiglio su come agire in merito al comportamento della società di assicurazione... omissis...... su un sinistro furto avuto nella mia abitazione.
Ho subito...»