-
Consulenza legale Q202231005 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«Una volta accertato che la difformità rilevata costituisca effettivamente un abuso, le opzioni si riducono sostanzialmente a due, ossia la rimessione in pristino per...»
-
Quesito Q202231038 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«V/o Riferimento: Q202230975 QUESITO PRECEDENTE
Distinti Signori,
e' vero che i beni personali (precedenti al matrimonio) di una madre che ha avuto 3 figli durante il...»
-
Consulenza legale Q202230990 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Fino a qualche anno fa situazioni di questo tipo venivano risolte facendo ricorso al ministero del notaio, mediante la stipula di un atto di c.d. “ vendita per possesso...»
-
Consulenza legale Q202230939 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«L’art. 1120 del c.c. nel consentire seppur con apposite maggioranze che l’ assemblea possa deliberare l’esecuzione di determinate innovazioni in condominio,...»
-
Consulenza legale Q202230936 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La situazione proprietaria che si presenta alla morte del padre, relativamente alla casa di abitazione in comunione tra i coniugi, è la seguente (art. 581 c.c.):...»
-
Quesito Q202230943 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Fabbricato risalente al 1921, originariamente sviluppato su 4 livelli più sottotetto.
Con riferimento allo sviluppo verticale, l’attuale consistenza è...»
-
Quesito Q202230922 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Buongiorno,
siamo tre fratelli che avevano ricevuto in eredità dai genitori le quote indivise di due box auto, senza definire gli spazi a ciascuno attribuiti....»
-
Consulenza legale Q202230876 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’art. 1117 del c.c. individua i beni che possono considerarsi comuni, se non risulta una disposizione contraria nei rogiti di acquisto delle unità immobiliari in...»
-
Consulenza legale Q202230860 (Articolo 2 T.U. successioni e donazioni - Territorialitą dell'imposta)
«Il caso in esame richiede di affrontare il complesso tema della successione internazionale, della quale si parla tutte le volte in cui in una successione vi sono coinvolti...»
-
Consulenza legale Q202230856 (Articolo 103 Decreto "Cura Italia" - Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza)
«L’art. 15 , T.U. Edilizia prevede che i lavori oggetto del permesso di costruire debbano avere inizio entro il termine stabilito nel titolo, che comunque non può...»
-
Consulenza legale Q202230817 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«E’ molto frequente nella prassi quotidiana che un immobile sia in comproprietà tra due o più persone (per averlo acquistato pro quota oppure in...»
-
Quesito Q202230866 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Preg.mo Studio Brocardi,
i miei genitori sono i proprietari della nostra abitazione principale, acquistata nel lontano 1998, costituita all'epoca da due piani con annesso...»
-
Quesito Q202230838 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Gent.mi Avvocati, sono la rappresentate legale di una società semplice agricola appena costituita nel novembre 2021 con durata per un tempo determinato, di cui fanno...»
-
Consulenza legale Q202230787 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«La prima domanda a cui va data risposta è quella relativa alla corretta individuazione dei chiamati all’eredità a seguito della rinuncia dei figli della...»
-
Consulenza legale Q202230703 (Articolo 1001 Codice Civile - Obbligo di restituzione. Misura della diligenza)
«Con l’ entrata in vigore dell’attuale codice civile, avvenuta in data 21 aprile 1942, la disposizione contenuta all’art. 3 dell’atto notarile del 1878...»
-
Quesito Q202230789 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Buonasera,
Nel 2008 per motivi economici ho interrotto il pagamento dell'assegno di separazione nel 2013 mi è stato concesso il divorzio con una piccola riduzione...»
-
Quesito Q202230763 (Articolo 38 Codice proc. penale - Termini e forme per la dichiarazione di ricusazione)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere.
L’imputato nell’udienza discussine finale, chiede al Giudice di sospendere l’udienza in quanto...»
-
Consulenza legale Q202230691 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In assenza d testamento , trovano applicazione le norme che il codice civile detta in tema di successione legittima , e precisamente gli artt. 565 e ss. c.c.
In tale forma...»
-
Consulenza legale Q202230707 (Articolo 82 Codice Civile - Matrimonio celebrato davanti a ministri del culto cattolico)
«Prima di pensare di fare ricorso ad un matrimonio celebrato all’estero o a bordo di una nave, si ritiene sia più opportuno prendere in considerazione gli...»
-
Consulenza legale Q202230689 (Articolo 144 Codice ass. private - Azione diretta del danneggiato)
«Ai sensi dell’ art. 1882 del c.c. , l’assicurazione è quel contratto “ col quale l'assicuratore, verso pagamento di un premio, si obbliga a...»
-
Consulenza legale Q202230695 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La possibilità di disdire il contratto di locazione alla prima scadenza nel caso in cui si voglia cedere l’immobile a terzi prevista dalla lett.g)...»
-
Consulenza legale Q202230678 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Nel caso specifico trovano applicazione le norme sulla comunione e quelle sull’esercizio del diritto di servitù. I lavori di asfaltatura, infatti, nel loro...»
-
Consulenza legale Q202230636 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«Prima di approfondire le varie domande in cui si articola il quesito, vale la pena precisare che una delle caratteristiche principali della mediazione, che la distinguono...»
-
Quesito Q202230719 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«buongiorno, riparazione di un terrazzo a livello con uso esclusivo di un condomino, 1/3 della spesa e' a carico di chi ha l'uso esclusivo gli altri 2/3 sono a carico...»
-
Quesito Q202230705 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«oggetto: art 892 CC - alberi medio fusto.
Stim. Brocardi,
nel mio giardino ho delle piante di non alto fusto (ligustro, alloro) sorte spontaneamente, che alla base si...»
-
Quesito Q202230689 (Articolo 144 Codice ass. private - Azione diretta del danneggiato)
«Salve
Ho subito un tamponamento in auto, mi è stata riconosciuta dall'assicurazione ragione al 100%.
Tuttavia il danno supera di gran lunga il valore attuale...»
-
Consulenza legale Q202230646 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Dalla lettura del testamento trasmesso a questa Redazione, se ne deduce che la volontà del testatore è stata senza alcun dubbio quella di costituire in favore...»
-
Quesito Q202230685 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«Buongiorno. Possiedo un appartamento duplex in un condominio di 7 appartamenti.
Cercando si sanare il bagno, presente nella realtà, ma non nei disegni depositati in...»
-
Quesito Q202230683 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
«Gentilissimi Buona Sera,
Di seguito espongo il fatto oggetto di richiesta consulenza: mio cognato, il marito di mia sorella, anni fa ebbe a propormi di entrare in una...»
-
Quesito Q202230658 (Articolo 1927 Codice Civile - Suicidio dell'assicurato)
«Mio cognato 4 anni addietro stipula una polizza puro rischio morte con una compagnia di assicurazioni per un importo di euro 100.000. La polizza prevede che la somma assicurata...»