-
Consulenza legale Q202438941 (Articolo 10 T.U.R. - Soggetti obbligati a richiedere la registrazione)
«L’obbligo di registrazione dei contratti preliminari trova il proprio fondamento nel combinato disposto degli artt. 2 e 10 della Tariffa allegata al Testo unico...»
-
Consulenza legale Q202438366 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«L’ ipoteca , come è noto, è un diritto reale di garanzia, per effetto del quale il creditore consegue il potere di espropriare il bene sul quale...»
-
Consulenza legale Q202438295 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Si risponde alle singole domande poste facendo riferimento alle lettere che le contraddistinguono.
A. sulla base di quanto viene riferito vi sono tutti gli estremi per...»
-
Consulenza legale Q202438234 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Per prima cosa si rende necessario definire meglio le quote, in quanto, pur rappresentando l’intero (6/6), non tengono conto della circostanza che il coniuge superstite...»
-
Consulenza legale Q202438201 (Articolo 18 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori)
«Una Fondazione è un ente dotato di personalità giuridica privata che si avvale di un patrimonio finalizzato al perseguimento di uno scopo non economico...»
-
Consulenza legale Q202438026 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Il quesito in esame pone la necessità di trattare di due diversi istituti giuridici, e precisamente:
quello della collazione del denaro in sede di divisione...»
-
Consulenza legale Q202437999 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«L’art. 545 c.p.c stabilisce quali crediti sono impignorabili.
Il comma 8 prevede i limiti di pignorabilità della pensione quando viene accreditata sul conto...»
-
Consulenza legale Q202437963 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«L’ ipoteca è un diritto reale di garanzia che il creditore pone sui beni del debitore e che gli permette, in caso di espropriazione di essere soddisfatto con...»
-
Consulenza legale Q202437961 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditą)
«Secondo quanto disposto dall’art. 459 c.c. l’eredità si acquista con l’accettazione, la quale avrà effetto sin dal momento dell’ apertura...»
-
Consulenza legale Q202437925 (Articolo 2819 Codice Civile - Sentenze arbitrali)
«L’art. 2819 c.c., rubricato “ Sentenze arbitrali ”, risponde in maniera inequivoca a ciò che qui viene chiesto, disponendo che si può iscrivere...»
-
Consulenza legale Q202437811 (Articolo 2651 Codice Civile - Trascrizione di sentenze)
«Le informazioni fornite nel quesito inducono a dover considerare come non sicura la vendita che si intende fare a terzi di quel terreno.
La ragione principale di tale...»
-
Consulenza legale Q202437210 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«La prima precisazione che si ritiene utile fare, al fine di poter avere un quadro completo della vicenda, attiene alla corretta individuazione del regime patrimoniale della...»
-
Consulenza legale Q202437299 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Diversi sono gli aspetti da prendere in considerazione prima di poter rispondere alle singole domande che vengono poste.
La questione che va prioritariamente esaminata è...»
-
Consulenza legale Q202436991 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«La prima domanda a cui si chiede di dare risposta è quella relativa alla sussistenza o meno nel caso di specie delle condizioni per poter qualificare la donazione che...»
-
Consulenza legale Q202436935 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Quando si decide di accettare l’ eredità con beneficio di inventario ci si deve rendere conto del fatto che si viene comunque ad acquistare a tutti gli effetti...»
-
Consulenza legale Q202436632 (Articolo 2323 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«Con l'estinzione della società di persone i crediti societari si trasferiscono ai soci, in favore dei quali si verifica una vera e propria successione universale...»
-
Consulenza legale Q202436524 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Malgrado ciò che può essere stato letto in tema di accettazione tacita di eredità, tema sul quale, in realtà, la giurisprudenza risulta abbastanza...»
-
Consulenza legale Q202435990 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«In mancanza di alcun titolo che possa giustificare il trasferimento di tale consistente somma di denaro , l’attuazione della volontà del de cuius non può...»
-
Consulenza legale Q202435835 (Articolo 40 T.U. bancario - Estinzione anticipata e risoluzione del contratto)
«In tema di credito fondiario, l’art. 40 , c. 2, T.U. bancario prescrive che la banca possa, eventualmente, invocare come causa di risoluzione del contratto il ritardato...»
-
Quesito Q202435835 (Articolo 40 T.U. bancario - Estinzione anticipata e risoluzione del contratto)
«Buongiorno
sono parte esecutata di un pignoramento immobiliare, nel procedimento oltre al creditore procedente sono in seguito "intervenuti" due ulteriori creditori...»
-
Consulenza legale Q202435771 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Purtroppo nel caso in esame difettano sia i presupposti soggettivi che quelli oggettivi necessari per soddisfare i propri interessi.
Norma di riferimento è l’art....»
-
Consulenza legale Q202435647 (Articolo 1992 Codice Civile - Adempimento della prestazione)
«La ditta individuale e l’imprenditore/titolare non costituiscono due soggetti diversi (tanto che hanno il medesimo codice fiscale), pertanto nel caso in cui la prima...»
-
Consulenza legale Q202435633 (Articolo 1362 Codice Civile - Intenzione dei contraenti)
«La risposta della Banca è per certi versi corretta ed ha, ovviamente, un suo fondamento giuridico.
Sulla base della sintetica trascrizione che del testamento è...»
-
Consulenza legale Q202435525 (Articolo 166 Codice crisi d'impresa - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Gli artt. 163 - 171 del Codice della crisi d’impresa hanno ad oggetto gli effetti della liquidazione giudiziale sugli atti pregiudizievoli per i creditori e la...»
-
Consulenza legale Q202435561 (Articolo 1839 Codice Civile - Cassette di sicurezza)
«L'aspetto normativo del contratto relativo al servizio delle cassette di sicurezza è contenuto agli artt. 1839, 1840 e 1841 del c.c., nella sezione II del...»
-
Consulenza legale Q202335512 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Sulla base delle generiche informazioni fornite sembra che il de cuius in vita si sia sufficientemente preoccupato di tutelare la posizione ereditaria del coniuge superstite....»
-
Consulenza legale Q202335457 (Articolo 507 Codice Civile - Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari)
«La procedura di rilascio dei beni ai creditori costituisce, insieme alla liquidazione individuale ed alla liquidazione concorsuale, una delle modalità previste dal codice...»
-
Consulenza legale Q202335422 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
«Purtroppo, sulla base di come si sono svolti i fatti esposti nel quesito, il dettato normativo di cui ci si vorrebbe avvalere non può trovare applicazione per le ragioni...»
-
Consulenza legale Q202335235 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Il contratto preliminare , chiamato anche “compromesso”, è un accordo tra venditore e compratore che ha ad oggetto l'obbligo per le parti di concludere...»
-
Consulenza legale Q202335200 (Articolo 530 Codice Civile - Pagamento dei debiti ereditari)
«Il codice civile dedica il Capo VIII del Titolo I, del Libro Secondo all’istituto giuridico dell’ eredità giacente , precisando all’ art. 529 del c.c....»