-
Consulenza legale Q202436321 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«E’ molto frequente nella prassi negoziale che un figlio non disponga di risorse economiche sufficienti per acquistare un immobile (da destinare o meno a sua prima casa) ed...»
-
Quesito Q202436282 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Misure particelle errate
Al rogito notarile di acquisito di 2 particelle di terreno contigue da parte di due acquirenti diversi veniva allegata una planimetria, la cui...»
-
Consulenza legale Q202436061 (Articolo 631 Codice Civile - Disposizioni rimesse all'arbitrio del terzo)
«Quel “foglio” a cui si fa riferimento nel quesito esprime in realtà una chiara e ben precisa volontà testamentaria, ovvero quella di riconoscere al...»
-
Quesito Q202436061 (Articolo 631 Codice Civile - Disposizioni rimesse all'arbitrio del terzo)
«I miei genitori avevano l'appartamento dove vivevano in comunione al 50%. Nel 2010 muore mio padre senza testamento;come eredi aveva me e altri due fratelli, oltre che mia...»
-
Consulenza legale Q202435901 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«I dubbi che vengono manifestati nel quesito attengono a due aspetti ben precisi della situazione familiare, e precisamente:
in che misura il figlio della attuale...»
-
Consulenza legale Q202435583 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«La prima precisazione che va fatta è che per il credito vantato dall’ erede nei confronti del patrimonio ereditario non può parlarsi di “...»
-
Quesito Q202335583 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Come anticipato nella scorsa richiesta, intendo chiedere al tribunale l'autorizzazione alla vendita dell'attivo immobiliare e del relativo contenuto di mobili...»
-
Consulenza legale Q202335465 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Il riferimento normativo indicato nel quesito è sicuramente corretto (art. 1055 c.c.), mentre qualche precisazione va fatta per ciò che concerne le modalità...»
-
Quesito Q202335488 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Buongiorno, in qualità di tecnico di parte desidero avere il Vs parere in merito alla vicenda di seguito rappresentata.
Tre fratelli Tizio, Caio e Sempronio ricevono in...»
-
Consulenza legale Q202335418 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«In situazioni come quella in esame la soluzione migliore si ritiene sia quella di fare ricorso alla figura del notaio e di avvalersi dello strumento della donazione .
Sono...»
-
Consulenza legale Q202335414 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitł in luogo diverso)
«In passato principalmente per motivi fiscali erano ricorrenti nella prassi notarile delle clausole che attribuivano ad un singolo condomino l’uso esclusivo e perpetuo di...»
-
Quesito Q202335286 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Buongiorno. Volevo una consulenza su questo caso.
Bruno e Maria sono anziani coniugi senza figli. Nel 2019 decidono di compilare ognuno un testamento olografo e depositarlo...»
-
Consulenza legale Q202335200 (Articolo 530 Codice Civile - Pagamento dei debiti ereditari)
«Il codice civile dedica il Capo VIII del Titolo I, del Libro Secondo all’istituto giuridico dell’ eredità giacente , precisando all’ art. 529 del c.c....»
-
Quesito Q202335200 (Articolo 530 Codice Civile - Pagamento dei debiti ereditari)
«Buonasera, in qualità di curatore di una eredità rilasciata (o relicta) mi trovo in questa situazione.
Ho dovuto cedere un immobile sul quale era iscritta ipoteca...»
-
Quesito Q202335036 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Una società srl con 3 soci.
Per quanto riguarda i trasferimenti di quote tra vivi, lo statuto considera anche le donazioni:
ART.7) TRASFERIMENTO DELLE QUOTE DI...»
-
Quesito Q202334996 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Buonasera, nell’anno 2017 ho donato ad una mia sorella 1/2 della proprietà di un mio appartamento. Nell'atto di donazione la donataria ha richiesto e ottenuto...»
-
Consulenza legale Q202334911 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Un elemento di cui si deve necessariamente tenere conto ai fini della soluzione del problema che qui si prospetta è dato da quanto viene precisato nell’ultima parte...»
-
Consulenza legale Q202334865 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«La norma che può soddisfare le esigenze a cui si fa riferimento nel quesito è l’art. 2825 c.c., rubricato “ Ipoteca su beni indivisi ”.
Occorre...»
-
Consulenza legale Q202334785 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Ciò che asserisce il legale di fiducia è certamente corretto, anche se occorre fare delle precisazioni.
L’ apertura della successione determina in capo a...»
-
Consulenza legale Q202334678 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«In merito alla domanda concernente la possibilità di chiedere al Comune di porre l’onere di versare la sanzione dovuta l’accertamento di conformità in...»
-
Consulenza legale Q202334633 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«La questione in esame si riallaccia alla precedente consulenza n. 33389, avente ad oggetto il tema della trasmissione del diritto di accettare un’eredità (in...»
-
Consulenza legale Q202334694 (Articolo 5 T.U.I.R. - Redditi prodotti in forma associata)
«In linea generale, il codice civile non impone l’assistenza di un notaio per la realizzazione di un’ impresa familiare ; sarà sufficiente creare...»
-
Quesito Q202334785 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Buongiorno,
questa è una domanda su una eredità. Un mio zio è deceduto quasi un anno fa, lasciando eredi 7 nipoti, di cui 4 fratelli da un lato e 3 sorelle...»
-
Consulenza legale Q202334674 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Al fine di rispondere a ciascuna delle domande poste senza tralasciarne alcuna, vengono qui di seguito riportati i singoli quesiti con le relative risposte.
1. In caso di...»
-
Consulenza legale Q202334695 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«A parere di chi scrive vi sono tutti i presupposti per richiedere ai danni dell’intera compagine condominiale l’ usucapione per possesso ventennale ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202334676 (Articolo 521 Codice Civile - Retroattivitą della rinunzia)
«Vi è un solo modo per soddisfare i propri interessi ed è quello di rinunciare all’eredità del proprio padre.
Stabilisce il primo comma...»
-
Quesito Q202334734 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Buongiorno, mi serverebbe sapere alcune informazioni in merito all’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario.
In particolare mi serverebbe...»
-
Consulenza legale Q202334640 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«La prima questione che si chiede di affrontare è quella se sia più opportuno e/o conveniente ricevere un bene in donazione ovvero aspettare l’ apertura...»
-
Quesito Q202334678 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Buongiorno,
a Dicembre 2019 ho acquistato casa dove abito che comprende appartamento (cat. A3) al secondo piano ed una soffitta allo stato rustico (cat. C2) al terzo piano non...»
-
Quesito Q202334674 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Richiesta di chiarimenti su Vs risposta al quesito Q202334460
Mi piacerebbe avere dei chiarimenti, onde evitare fraintendimenti interpretativi.
1) in caso di opposizione...»